Narcisi…ancora??!!
(ovvero Josie inizia a rivelare la sua natura tediosa e rompina, ammorbando il blog con le fioriture di narcisi)
Pensavate di esservela cavata coi 4 narcisi in croce dell’altra settimana, eh? Grosso errore!
Ecco che ne arriva un’altra carrellata! I narcisi sono i bulbi di inizio primavera che utilizzo di più, perchè si adattano bene a un riposo estivo senza troppe annaffiature e, in estate, cerco di limitare quanto possibile le annaffiature..
Ecco qui, nel bosco ho messo questo piccolino, il Narcissus Lobularis, dalla trombetta molto pronunciata…nasone!
Proseguono le fioriture sulla salitella della panchina..
Un narciso molto semplice, ma anche molto profumato è lo Sweetness, di un abbagliante giallo (a sinistra).
Ho anche un altro piccolo narciso, credo spontaneo, che mi è stato regalato, fiori a mazzetto molto piccoli e con un intenso profumo, ricorda quasi la vaniglia (a destra)
Il narciso Pueblo delicato nel colore, intenso nel profumo
Il Narciso Hillstar è giallo all’esterno e sfuma verso il bianco all’interno (a sn), a destra le simpatiche e profumatissime corolle del narciso Golden Dawn
Al profumo dei narcisi, si unisce quello dei muscari Ocean Magic
Proseguono le fioriture sul muretto, mi ricordo solo il nome del Narcissus Actea, in basso a destra:
Nell’aiuolone dell’annesso esplodono le fioriture dei narcisi
I primi ad iniziare sono stati i Kedron (a sinistra) con trombetta corta e molto profumati, il Thalia (a destra) che col sole diventa completamente bianco
Ci sono poi altri narcisi con fioritura a mazzetto (gruppo tazetta mi pare) che sono molto profumati, il N. Geranium a sinistra; un altro tazetta giallo limone a destra
Una delicata farfalla si posa su un Thalia, diventato ormai bianco col sole dei giorni scorsi. A destra un narciso senza nome, capitato forse per caso in mezzo agli altri
Una erbacea molto carina che fiorisce nello stesso periodo dei narcisi, è la Veronica peduncularis Georgia Blue, crea un tappeto di fiorellini blu; le sue foglioline nuove solo bordeaux e si abbinano bene alla Nepeta che si sta risvegliando
e ora…odierete tutti i narcisi!
Pensavate di esservela cavata coi 4 narcisi in croce dell’altra settimana, eh? Grosso errore!
Ecco che ne arriva un’altra carrellata! I narcisi sono i bulbi di inizio primavera che utilizzo di più, perchè si adattano bene a un riposo estivo senza troppe annaffiature e, in estate, cerco di limitare quanto possibile le annaffiature..
Ecco qui, nel bosco ho messo questo piccolino, il Narcissus Lobularis, dalla trombetta molto pronunciata…nasone!
Proseguono le fioriture sulla salitella della panchina..
Ho anche un altro piccolo narciso, credo spontaneo, che mi è stato regalato, fiori a mazzetto molto piccoli e con un intenso profumo, ricorda quasi la vaniglia (a destra)
Il narciso Pueblo delicato nel colore, intenso nel profumo
Il Narciso Hillstar è giallo all’esterno e sfuma verso il bianco all’interno (a sn), a destra le simpatiche e profumatissime corolle del narciso Golden Dawn
Al profumo dei narcisi, si unisce quello dei muscari Ocean Magic
Proseguono le fioriture sul muretto, mi ricordo solo il nome del Narcissus Actea, in basso a destra:
Nell’aiuolone dell’annesso esplodono le fioriture dei narcisi
Ci sono poi altri narcisi con fioritura a mazzetto (gruppo tazetta mi pare) che sono molto profumati, il N. Geranium a sinistra; un altro tazetta giallo limone a destra
Una delicata farfalla si posa su un Thalia, diventato ormai bianco col sole dei giorni scorsi. A destra un narciso senza nome, capitato forse per caso in mezzo agli altri
Una erbacea molto carina che fiorisce nello stesso periodo dei narcisi, è la Veronica peduncularis Georgia Blue, crea un tappeto di fiorellini blu; le sue foglioline nuove solo bordeaux e si abbinano bene alla Nepeta che si sta risvegliando
e ora…odierete tutti i narcisi!
e invece no! sono molto belli :-D
RispondiEliminaI love daffodils! Yours are beautiful! When I was little, many old people called them buttercups. Don't you think that is a very appropriate name? To me, they announce spring better than any other flower. Carla
RispondiEliminaWow so many pretty daffodils! I enjoyed seeing all of your beautiful Spring flowers.
RispondiEliminaOOOHHH!! Ecco adesso riconosco la mia amica Josie!!! ;)
RispondiEliminaMi sembravano un po' pochini infatti i narcisi l'altra volta, le nottate passate a scegliere bulbi sui cataloghi allora avevano un senso!!! :D
Bellissimi tutti, adoro in particolare il burroso ( niente di più azzeccato come termine Carla!! ) Pueblo, che mi ha incantata, ma soprattutto sono stati sapientemente posizionati ( altre nottate passate a progettare scommetto! ;) ) e il contesto è come sempre splendido.
Mi piacciono tantissimo i piccoli e cicciottosi muscari azzurri, che mi dici, sono anche profumatissimi. Mumble...mumble...prossimo acquisto? :-/
It's always a pleasure to visit your blog. So many lovely Daffs! I never knew Daffodils are fragrant! Now that's another bulb that goes into my want-list to my sister in Germany! Thank you :) Have a great day!
RispondiEliminaChe belli i narcisi...io adoro questi fiori! Ti ringrazio tanto Tyziana per le visite al mio blog!
RispondiEliminaBuona giornata, a presto!
Sarah
lo immaginavo che non era finita....bellissimi!!!
RispondiEliminaadoro il n.pueblo,segnato come prossimo acquisto.
complimenti a la progetista
Aiutoooo ancora narcisi :(( :-t
RispondiEliminati perdono solo perchè mi hai messo anche i muscari, la nepeta e la Veronica ;)) e i bellissimi gatti.
Ovvio che scherzo ;) bellissimi i narcisi mi piacciono molto, allegri e vivi nel sole primaverile caldo
Mi piacciono molto le veroniche (?)con bellisssimi narcisi
RispondiEliminaGrazie mille Tysiana per la tua visita al mio blog!!!
A presto, buona giornata