Fiori di marmo - by Delia
Camminando all'interno del Cimitero di Bonaria, a Cagliari, nel rispetto comunque del luogo e di ciò che rappresenta, venivo attratta dai decori delle lapidi.
A parte i viali alberati e qualche arbusto (cotoneaster, rose), non si vedono fiori freschi, sintomo di un vero abbandono del luogo; tralci e mazzi di fiori scolpiti invece sono presenti ovunque e in diverse forme e stili.
I fiori di marmo, simbolo del ricordo costante dei familiari nei confronti dei defunti, sono stati realizzati a partire dalla fine del 1800, quindi lo stile Liberty è tangibile.
Gigli, rose e passiflore.....
Basamento decorato
Qui mi è piaciuto in primis il monumento nel suo complesso, con abiti rappresentativi ottocenteschi e un discreto mazzo di fiori adagiato alla sua base
Gigli e fiori, abbondanti!
Questa la adoro.....rose ad incorniciare un volto del passato.......
A parte i viali alberati e qualche arbusto (cotoneaster, rose), non si vedono fiori freschi, sintomo di un vero abbandono del luogo; tralci e mazzi di fiori scolpiti invece sono presenti ovunque e in diverse forme e stili.
I fiori di marmo, simbolo del ricordo costante dei familiari nei confronti dei defunti, sono stati realizzati a partire dalla fine del 1800, quindi lo stile Liberty è tangibile.
Edere che avvolgono i vasi e i piccoli lucernari
Tanti piccoli fiori, a formare una coronaGigli, rose e passiflore.....
Basamento decorato
Qui mi è piaciuto in primis il monumento nel suo complesso, con abiti rappresentativi ottocenteschi e un discreto mazzo di fiori adagiato alla sua base
Gigli e fiori, abbondanti!
Questa la adoro.....rose ad incorniciare un volto del passato.......
Comme vous êtes romantiques en Italie ! C'est très joli. Ici, tout est si froid :((
RispondiEliminaMa che incanto, Delia, i decori che hai immortalato nelle tue foto e quelle statue sono delle vere opere d'arte, come non dedicare loro una recensione, come non trarne ispirazione.
RispondiEliminaEd hai davvero fatto un ottimo lavoro !
Ho dimenticato di firmarmi ...:(
RispondiEliminaDaniela
Certo i monumenti sono molto belli, ma
RispondiEliminachissà quante persone saranno passate di lì senza vedere niente altro che vecchie lapidi polverose. Tu invece hai saputo cogliere lo spirito e la poesia di questo luogo e farne partecipi tutti noi. Brava!
J'adore aussi me promener dans les cimetières et regarder les détails des tombes d'autre fois car de nos jours c'est beaucoup plus rare ! Bisous Titi
RispondiEliminaCimetières romantiques en Italie !
RispondiEliminaMC