Guest post: Neve nella Tenuta Geremia! - by tyziana

399958_219720444787391_100002483108752_456418_1098779935_n
Ricorderete certamente la Tenuta Geremia di Daniela di cui vi ho parlato in questo post.  Ebbene oggi l’abbiamo come ospite speciale sul Furighedda Gardening per un avvenimento eccezionale: una nevicata abbondante nell’ultimo week end che ha reso il suo giardino come una grande torta di panna montata! 
Cedo dunque la parola a Daniela  e spero che apprezzerete il suo bellissimo contributo e con me la incoraggiate  per una  futura collaborazione qui  sul blog! Winking smile
decoro9
Salve!  Mi chiamo Daniela e con grande emozione mi trovo per la prima volta a collaborare ad un blog.
Mi conoscete già attraverso le parole di Titty.  Abito nella Tenuta Geremia da circa dieci anni, ma mai mi era capitato di assistere ad un inverno così atipico.
Ha aspettato l'approssimarsi dei proverbiali GIORNI DELLA MERLA, ovvero gli ultimi tre giorni di Gennaio, per arrivare, quest'anno, l'inverno e sembra affrettarsi per recuperare il tempo perduto a farci assaporare prematuramente la bella stagione.
420845_219069894852446_100002483108752_454614_1799480534_n
Neve, neve, una valanga di neve scende velocissima dal cielo, come non si vedeva da anni; neve abbondante e soffice, quasi cotonosa, che ricopre ogni cosa ed ovatta anche il minimo suono...
419476_219067998185969_100002483108752_454607_1707415134_n
dalle finestre aperte non giunge nemmeno lo sciabordio dello scorrere del fiume che dolcemente accompagna le nostre giornate quasi a segnare lo scandire del tempo...sì, anche il tempo sembra essersi fermato sotto questa bianca coltre.
428315_219068738185895_100002483108752_454612_1273157448_n
Cominciò la sera del sabato ad imbiancare tutto, tessendo merletti tra i decori dei cancelli e frange di macramè tra gli intrecci dei rami, ricami che sembravano nascere dalle abili mani di una ricamatrice di altri tempi, ma bastava volgere lo sguardo al cielo per vedere il buio farsi sempre più denso di bianche farfalle che, svolazzando quasi all'unisono, si posavano un po' dappertutto, a fare la trama dei ricami sempre più decisa e fitta.
395629_219711911454911_100002483108752_456376_730142276_n
Poi, la domenica mattina, al risveglio, ci ritrovammo ad aprire gli occhi su di un paesaggio nordico, sotto un cielo incupito dalle nubi ancora dense di neve : subito mi sembrò di trovarmi dentro una delle fiabe dei fratelli Grimm, spesso incorniciate dai rigori degli inverni delle parti più settentrionali del vecchio continente….
417762_219711731454929_100002483108752_456375_1220418878_n
402400_219712338121535_100002483108752_456381_1788452810_n
Perciò, nonostante la fitta nevicata, mi avventurai per raggiungere quegli angoli che, qui, più mi sono cari, muovendo passi pesanti ed incerti che, ahimè, rovinavano questa incantevole trapunta: mi stavo dirigendo dove sono le statue.
432081_219712671454835_100002483108752_456383_592522321_n
401193_219718308120938_100002483108752_456399_2085793185_n
Già da lontano potevo scorgere i copricapi che la neve aveva foggiato loro, vezzosi cappellini piumati, come voleva la moda della "Belle époque" o importanti e rigorosi colbacchi,  e così più mi avvicinavo, più le vedevo animarsi, quasi che la neve avesse dato loro vita.
Giunta in prossimità delle statue delle stagioni, queste mi apparvero quasi infreddolite, e, a ben guardarle, sembrava volessero coprirsi per avvertire meno il gelo incalzante: l'una, con la mano vicino la bottoniera, sembrava volersi appuntare meglio il robe-manteau,
432306_219718151454287_100002483108752_456396_673397295_n 2
397067_219717968120972_100002483108752_456393_1761133861_n 2










l'altra sembrava tentare di avvolgersi meglio nello scialle, l'altra, ancora, sembrava rimboccarsi il drappo della veste sulle spalle
399801_219717138121055_100002483108752_456390_303646868_n
404823_219713448121424_100002483108752_456386_1884356136_n
417497_219717748120994_100002483108752_456392_337645782_n
407937_219725754786860_100002483108752_456435_174209216_n










429786_219718611454241_100002483108752_456402_525635310_n 2
....ed io, infreddolita non meno di loro, le contemplavo affascinata mentre la neve, che non cessava di cadere, mi appesantiva gli abiti e la cloche.
E poi neve, per tutto il giorno e parte della notte.
398583_220478448044924_100002483108752_457983_674957902_n
Tutti i nostri alberi sono stati messi a dura prova, ...Chissà il vecchio gelso, che tutti dicono essere l'ultimo rimasto della vallata, quante nevicate ha vissuto...se solo potesse raccontarcele!
394054_220479361378166_100002483108752_457986_1043698555_n
Questa mattina ci ha svegliati una luce molto intensa ed ecco apparirci uno spettacolo davvero magnifico: un paesaggio di cristallo che brillava sotto i raggi di un timido e tiepido sole, un sole che cercava un varco tra le nubi come se volesse ad ogni costo arrivare da noi per disegnarci i contorni delle forme che il gelo della notte aveva cristallizzato.
404584_220479644711471_100002483108752_457987_1060531879_n
Il fiume sembrava una lastra di vetro...come resistere ?
M'incamminai, quindi, seguendo le orme lievi lasciate da un gruppo di conigli, più mattinieri di me, e mi ritrovai ad assaporare un'aria talmente frizzante, di un fresco partcolare, che odorava di dolce, di zucchero filato, ...di gelo....
Sì, perchè fermandosi ad annusarlo, nella quiete, il gelo, se particolarmente intenso, si rivela a i nostri sensi anche attraverso l'olfatto e ci inzuppa  gli abiti tanto che , una volta rincasati, chi è rimasto a casa ad aspettarci ci chiede: "Faceva molto freddo, vero ?".
426595_220480024711433_100002483108752_457989_1343565347_n 2
Il fiume, nella parte in cui l'acqua è più ferma, era rivestito da una lastra di ghiaccio talmente spessa che ci si sarebbe potuto pattinare sopra, ma la corrente faceva sì che l'acqua guadagnasse sempre più spazio, tra una lastra e l'altra.
403719_220480251378077_100002483108752_457990_1632790501_n
E' inconsueto, alle nostre latitudini, godere di simili scenari....A volte la Natura, con le sue forze incontenibili, con la sua potenza incommensurabile, quasi ci spaventa, ma talvolta ci ripaga con spettacoli che c'incantano, come quando fioriscono gli alberi a Primavera, quando scorgiamo un nido così puntigliosamente intessuto da un piccolo becco che con tanta cura e maestria lo ha preparato, solamente guidato dall'istinto, per la prole che sta per arrivare e così come in questo caso, quando, dopo essersi scatenata, si lascia contemplare: sono momenti densi di carica vitale, sono attimi di gioia per il cuore e per l'anima che mi fanno sentire in perfetta comunione con essa, anzi, parte di essa, sono istanti di vera serenità interiore.
Daniela

Commenti

  1. Comme je suis contente de voir Daniela rejoindre le Furighedda ! Ces photos sont magnifiques !

    RispondiElimina
  2. Immagini stupende!!!!
    Anche qui è ricominciato a nevicare... peccato sia martedì e io debba andare a lavorare...

    Grazie per questa bellezza che hai condiviso con noi. Aiuta a iniziare bene la giornata

    Cinzia

    RispondiElimina
  3. Un luogo da sogno, sembra quasi di entrare in un libro di fiabe, magari in uno di Beatrix Potter... la neve crea magici scenari, passato il brutto momento della preoccupazione, subentra quello della meraviglia e della gioia nel guardare il panorama. Grazie Dani, e benvenuta in Furighedda <3

    RispondiElimina
  4. la potenza e la forza della natura che ci dona serenità che ci fa sentire parte del mondo, che ci fa vivere!

    RispondiElimina
  5. Non trovo le parole adatte per esprimere la gioia che mi ha dato prendere parte a questa iniziativa e collaborare per il blog , così come non riesco ad esprimere l'entusiamo e la gioia con cui ho accolto l'invito di Titti alla quale sono infinitamente grata.
    E leggere i commenti che postate accresce ancor di più la mia emozione. Grazie a tutti. <3
    Daniela.

    RispondiElimina
  6. Che è bello un giardino sotto la neve! Ne diventa tanto bello e così tanto poetico! La statua ne diventa miteriosa!
    Grazie di dividere le tes fotografie coi noi Daniela !
    A presto!

    RispondiElimina
  7. Wunderful winter pictures but I would prefer to have snow at Christmas and not after a very warm January.

    Big Hugs Rosana

    RispondiElimina
  8. Magie della neve. Magnifico deve essere avventurarsi tra quegli alberi e lungo il ruscello...e perdere la cognizione del tempo! Magico, magico, magico!!!!

    RispondiElimina
  9. Daniela, grazie infinite per il tuo magnifico racconto... E' stato come percorrere la tenuta insieme a te! Grazie anche a te Tiziana per averci presentato un ospite così speciale!
    A presto,
    Alfonsina

    RispondiElimina
  10. Daniela, sono foto INCANTEVOLI e anche il tuo racconto mi ha davvero colpita! Come dice Tiziana, perchè non ti aggiungi ai collaboratorio "stabili" del blog? Abiti in un posto meraviglioso, queste foto e le tue parole mi hanno fatto sognare... davvero GRAZIE!!! E grazie a Tiziana che ti ha "aperto le porte" di Furighedda Gardening!!

    RispondiElimina
  11. Amazing winterpictures. Thank you for sharing

    RispondiElimina
  12. Daniela sono davvero magiche le tue foto,quella del gazebo poi...non ho parole.
    attraverso il tuo racconto mi sono ritrovata lì con te,grazie!!!
    Barbara

    RispondiElimina
  13. bellimo racconto cara Daniele, grazie Titty di aver avuto una così bella idea, Tenuta Geremia è un luogo davvero magico, sotto la neve è ancora più favoloso!
    Daniela aspettiamo altri racconti
    baci
    simonetta

    RispondiElimina
  14. Vi ringrazio infinitamente per i commenti che avete postato :
    @Isabelle- Je suis vraiment très heureux de lire ton commentaires et je sais que toi aimez mes photos. Venant de toi est un grand compliment.Mercì.
    @Cinzia- Grazie a te per avere apprezzato il post e le foto "innevate".
    @Delia- Ho accettato l'invito di Tiziana a collaborare con molto entusiasmo e tutti i commenti che leggo non fanno che accrescere la mia gioia di essere qui. E' un grandissimo piacere e mi sento molto onorata di scrivere su queste meravigliosa pagine create da voi <3.
    @Federica- Sì, qui a me capita davvero spesso di sentirmi una parte della Natura, ed è una sensazione indescrivibile.
    @Enitram- Che sensazione sentire definire il proprio giardino, foggiato a misura delle nostre sensazioni ed emozioni, come un luogo poetico...grazie <3
    @Rosana- I'm so glad you appreciate my photographs, and you're wright, this january was far too warm, and now it's far too cold !!
    @Michele- Grazie, Michele, perchè sei riuscito a comprendere che quando ci si addentra in certi luoghi sembra davvero di uscire al di fuori della sfera temporale .....e grazie per aver definito certi angoli del mio giardino "magici".
    @Alfonsina- Sono io che devo ringraziare chi come te ha apprezzato il mio intervento sul Furighedda...In realtà non ho fatto altro che esprimere le mie sensazioni attraverso le parole e le foto. Grazie, davvero.
    @Sono anch'io infinitamente grata a Tiziana perchè mi ha concesso questa opportunità ed è bellissimo leggere attraverso le vostre parole che sono riuscita nell'intento di comunicare con voi. Quanto a future collaborazioni...chissà... ;)
    @Claus Dalby- That' really an honour for me reading your comment on my pictures...Thank you so much.
    @Barbara- Ma sai che ti ho vista anch'io ?! ;)Sono contenta che ti sia piaciuto il gazebo, anch'io gli sono molto affezionata <3
    @Simonetta- Sono contenta che sia piaciuto anche a te viaggiare nella Tenuta attraverso le immagini e le mie parole. Grazie per l'invito a tornare qui <3.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari