‘Seeds of love’ – Semine di primavera - by tyziana


DSC00557
Si apre  un altro capitolo del “Seeds of Love”, quello delle semine di primavera!
Finalmente il week end giusto, quello senza neve, vento o pioggia e con le previsioni del tempo confortanti, che parlano di bel tempo in arrivo.
Così, non vedo l’ora di mettere le mani nella terra! 
E’ tutto pronto:   ho creato una lista dei semi ricevuti per ogni partecipante  ( grazie a tutti!!! )  per poi fare le ricerche con calma,  e scrivere poi i nomi  nelle etichette
Elenco semi
DSC00554
ricavate dai cartoni del latte, che dentro hanno la parte argentata e scrivibile, anche se il colore va via rimane la traccia della scritta
DSC00560
Non devono mancare poi il terriccio per semine, leggero e  morbido,  e la  perlite
DSC00563
DSC00562















I vasetti ben allineati come soldatini pronti per le semine
DSC00553
la scatola con tutte le coloratissime  buste ricevute,  al mio fianco,
DSC00556
e voilà, il gioco è fatto!  Finalmente è  fatta, adesso  occorrono  sole e acqua e tanta tanta pazienza!  Winking smile
DSC00564
DSC00568
Per chi volesse cimentarsi nelle semine, ripropongo il video che avevo trovato sul web

Commenti

  1. Coucou mia civettina ! Sono la gallina !
    Waouh ! Come sei organizzata e bravissima !
    E' interessante di vedere come altri giardinieri fanno i loro semi e tu, particolarmente !
    Per i tuoi cartoni del latte, puoi darti uno piccolo trucco ? Io scrivo con uno panerello nero indelebile. E' più facile perchè la scritta non va via cosi !
    Ti auguro molto successo con le tue piantine e non vedo l'oro di vederle in fiore ne: tuo giardino !
    Ti abbracio tanto mia cara e ti auguro una bella domenica !!!
    Gros bisous <3<3<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Laurence tesoro!! ^^
      Grazie per i complimenti!
      Sai ho provato diversi metodi per la scrittura delle piante nei semenzali, ed anche io ho usato il pennarello indelebile.
      La differenza è che io semino all'aperto, quindi i semenzali sono soggetti alle intemperie e agli innaffiamenti, per cui persino il pennarello indelebile, dopo un pò va via.
      L'unico metodo che ritengo valido in questo momento è quello che mi ha insegnato Josie, la mia cara amica, che utilizzava i cartoni del latte, perchè la scritta rimane anche se il colore se ne va ;)
      E tu a che punto sei? Hai già seminato? ;)
      Bacioni cara e buona domenica! ♥

      Elimina
  2. Ciao Tyziana! Che ammirazione! Sei davvero super organizzata e mi fai venire voglia di partire anch'io, se possibile con lo stesso rigore e ordine. Caratteristiche che non mi appartengono, ma che sento il bisogno di integrare, quindi mi sei di grande motivazione.
    Una domanda: la perlite a cosa serve? a mantenere l'umidità?
    Grazie e buona domenica
    Cinzia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara Cinzia! Che carina che sei! :)
      Con questa quantità e varietà di semi non potevo non organizzarmi.
      La perlite la uso ormai da un paio di anni, la uso perchè alleggerisce il terriccio, mantiene calde le radici e le piantine in superficie, una specie di isolante insomma.
      Non so se l'utilizzoo vero e proprio sia quello, ma da quando lo uso ho più successo nelle semine. ;)
      Un bacione e buona domenica! :*

      Elimina
  3. Ciao Tizy....!!! ;) Ecco dov'eri ieri...già lo avevi anticipato e ti pensavo serena a seminare, complimenti per la tuo organizzazione, bellissimo progetto... aspettiamo con amore!!! bacioneone e buona domenica!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Flavia!
      ihihihih dai che lo sapevi che dovevo preparare le semine! ;)
      Grazie per l'incoraggiamento, se dovessero germogliare tutte mi trasferisco nel tuo giardino? ahahahhaha :D

      Elimina
  4. Peccato non avervi conosciute prima! avrei partecipato davvero volentieri...non sono più in tempo, vero??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Meg, purtroppo questa edizione è scaduta a gennaio ed è stata davvero interessante oltre che emozionante!
      Un grazie davvero ad Isabelle che è l'artefice dell'iniziativa!
      Per quanto riguarda eventuali scambi, possiamo sempre farlo, io ho ancora qualche semino da parte ;)
      Scrivimi una mail o cercami su facebook ;)
      Un abbraccio!

      Elimina
  5. Che pazienza Tizi....!
    Ma dove trovi la perlite..io qui non la trovo..uffffffff

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Romina!
      E si per le semine ce ne vuole tanta!
      Soprattutto se le fai anche in autunno, visto che ho la nursery con le piantine nate da ottobre che aspettano di essere piantate in giardino ;)
      Per la perlite puoi andare in un consorzio agrario, io l'ho trovata in vai Tigellio vicino all'orto botanico ;)
      Bacioni!

      Elimina
  6. Ein schöner Bericht, ich wünsche dir viel Glück für deine Saat. Liebe Grüße Annette

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hello Annette!
      I'm glad to meet you!
      Thanks for the wishes!
      I think you something is born! ;)

      Elimina
  7. Ciao Tiziana,che belli i vasetti tutti in fila!!!io sto seminando stasera ma non credo riuscirò a fare tutto oggi,servirebbe anche a me un giardino di riserva

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Barbara! :)
      Secondo me è anche questa una fase del Seed of love davvero emozionante! Vediamo le varie situazioni e i diversi consigli e confrontiamo i successi!
      Forte!
      Baci! :*

      Elimina
  8. Cara Titty, quanta pazienza e cura metti nel tuo lavoro di semina!!
    Anch'io faccio come fa Laurence, per le etichette, ai cartoni del latte non avevo mai pensato... interessante come idea!!
    Non vedo l'ora di poter seminare anch'io ....Baci, mia cara <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela! ♥
      Sì, anche io usavo il pennarello indelebile, ma avendo i semenzali fuori alla mercè della pioggia e delle intemperie, alla fine si cancella tutto. Ho provato anche con la matita, che dicono non si cancelli.....ma.....
      Spero stavolta di averci preso!
      Bacioni! :*

      Elimina
  9. lo sai che ti ammiro vero? una passione a tutto tondo e tanta pazienza! Il video preferivo lo facessi tu, ma anche questo lo sai! Oggi buttando il tetrapack del succo pensavo al tuo post :-)
    Bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Chicca! Sei sempre così carina! ^^
      Il video non posso girarlo da sola, purtroppo, anche se a volte mi sento come la dea Kalì e vorrei otto braccia!
      Il Tetrapack non pensavi fosse così utile confessa ;)

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari