Semenzai o a dimora? che dubbio amletico!! - by tyziana

DSCN1550
Mi sono spesso domandata se la riuscita di una semina sia migliore  se fatta con i semenzai, con le dovute cure e attenzioni, o è meglio scegliere di seminare direttamente a dimora  o  ancor meglio  lasciar fare alla natura e farle compiere il suo cerchio?
Ho seminato, come sapete dai post precedenti,  con tanta cura e premura  nel mese di ottobre.
DSCN1523
DSCN1524










Dai semenzai  ho avuto una buona percentuale di germinazione per quanto riguarda le Orlaya grandiflora, le Malva sylvestris, i Papaverum Somniferum,  le Aquilegie,  le Nicotiane,  alcune Centauree  e i Polemonium,
DSCN1526
DSCN1532










DSCN1531
DSCN1527










C’è anche chi purtroppo non ha superato l’inverno, come la Cuphea viscosissima, che germogliata felicemente in un primo momento, non ha sopportato le basse temperature di inizio febbraio. Per fortuna conservo sempre la metà dei semi e ci riproverò in questi giorni.
DSCN1533
Le piantine adesso sono pronte per il trapianto, ed ho guadagnato così  circa  quattro mesi di tempo.
Ho sperimentato poi, con i  semi  della mia Euphorbia palustris, la semina direttamente a dimora, nel mese di dicembre, quando ancora  avevamo temperature miti e devo dire che il risultato è a dir poco sorprendente!!
DSCN1548
La percentuale di germinazione è incredibilmente alta  e il pezzetto di  giardino che le ho destinato forse è  insufficiente per la quantità di nuove piantine nate. La userò come nursery  e sposterò qualche piantina qua e là in giardino. Winking smile
Ho lasciato invece fare a Madre Natura, la semina della bellissima Lunaria annua o Moneta del Papa, a cui avevo lasciato per tutto il tempo le monete  che contenevano i  semi, raccogliendone  alcuni solo a fine stagione. Bè, che dire……ha fatto tutto da sola!
DSCN1560
DSCN1555










Sono nate decine e decine  le nuove piantine, quelle che vedete sono solo quelle rimaste,
DSCN1576
perchè ne ho già ricavato tante piccole  future Lunarie 
DSCN1606
che ho spostato e trapiantato  in altre zone del giardino. 
Adesso aspetto di vedere la percentuale di riuscita dai semenzai  del Seeds of Love   Smile

Firma post

Commenti

  1. Chez moi aussi, tes euphorbes lèvent bien. Les lunaria se sont aussi beaucoup ressemées.
    PS : S'il te faut des graines de cuphea, j'en ai encore.

    RispondiElimina
  2. Ciao! il dubbio molto spesso è venuto pure a me, ma alla fine mi pare di aver capito che ogni pianta ha la sua preferenza riguardo a dove e come nascere...e molto spesso a me capita che facciano di testa loro, e che nascano anche quando e dove meno me lo aspetto. Bellissima la lunaria, purtroppo ho mancato la semina quest'anno, ma per l'anno prossimo mi organizzerò meglio. Ciao!

    RispondiElimina
  3. Ciao Tiziana
    io credo tu abbia diviso equamente le probabilità di riuscita, hai fatto entrambe le cose e in un modo o nell'altro le tue piantine sono salve!
    buon gardening cara amica
    simonetta

    RispondiElimina
  4. Ciao Tiziana....questo è sempre un emblema...veramente...cmq il tuo risultato non è affatto malvagio, considerati i ns. metodi..."casalinghi" ;)Qui da noi... io preferisco quel poco che semino farlo direttamente in terra, in ricordo di quello che mi raccontava il mio papì ...appasionato dell'orto, il tempo si recupera appieno!!! Complimenti per la tua tenacia!!! smack!

    RispondiElimina
  5. très jolies tes bébés, vivement cet été pour les voir tous fleuris; amitiés, zoraly

    RispondiElimina
  6. Da un paio d'anni devo limitare le semine e agire direttamente a dimora. Ma poi quando avrò tempo voglio tornare ai miei semenzai.

    RispondiElimina
  7. Buongiorno, cara Titty...Tu sei riuscita molto bene, comunque, nel lavoro iniziato questo autunno...Qui io devo seminare direttamente a dimora, perchè sennò, come dice Flavia, la crescita viene notevolmente rallentata e purtoppo non posso farlo prima della primavera inoltrata, anche se poi i capolini spuntano dopo pochi giorni ed i risultati non si fanno attendere molto.
    Bacioni cara <3 <3 <3

    RispondiElimina
  8. Je trouve que tu as très bien reussi tes semis.Les semis que je fais à la maison sont toujours plus beaux que ceux que je fais à l'extérieur. J'ai organisé un petit coin pépinière qui me permet d'observer les jeunes plants. Je les installe que lorsqu'ils sont suffisamment beaux et grands pour intégrer les massifs. Ma région est trop froide pour faire des semis directement dans le sol.Il faudrait que je les débute trop tard et chaque fois que j'ai voulu essayé je n'ai rien obtenu.
    Belle journée bonne réussite
    Jocelyne

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari