Un progetto romantico e semplice - by tyziana


Immagine 2
Ho conosciuto Didier Berruyer, vivaista e progettista,  alla manifestazione di ottobre a Monte Claro, I Valori del Verde  ed ho parlato di lui nel post reportage.
Ero rimasta colpita dalla semplicità con cui aveva impostato, con una piccola selezione di piante, una bordura meravigliosa come esposizione alla mostra mercato. Graminacee ed aster a profusione e voilà fatta!

DSCN9476[6]
Oggi ho acquistato il nuovo numero di Gardenia, una delle più  importanti riviste di giardinaggio in Italia, che aveva un allegato con la presentazione di 12 progetti destinati a terrazzi di città.
Fra i tanti, alcuni molto belli, altri discutibili,  quello che più mi ha colpita è stato proprio quello di Didier Berruyer.
La semplicità delle piante utilizzate, ma anche il basso costo che sicuramente ha probabilmente  avuto come budget il suo progetto, fa sì che me ne sia innamorata a prima vista e pur non avendo un terrazzo cercherò di trarre spunto da alcune sue idee che mi sono piaciute tantissimo!
Immagine 3
Nel progetto, dal  sapore prettamente francese,  è stato deciso di lasciare una pergola in ferro battuto, su cui si arrampica un già  esistente Trachelospermum, a cui ha abbinato la Rosa ‘Harlequin’,  ma anche   il pavimento in grès grigio  e di adottare piante  dal fogliame grigio (  Senecio Vira Vira, Cerastium ) o verde chiaro ( Stipa tenuissima ) in sintonia con l’ambientazione.
Immagine 4
Il terrazzo di circa 50 metri quadrati, abitato anche dai due gatti di famiglia, è delimitato da un muretto e da una ringhiera,  dove sono state disposte delle cassette  e fioriere con piante perenni ed arbusti resistenti all’esposizione soleggiata, ( Senecio maritimus, Teucrium, Perowskia atripicifolia,  Tulbaghie, Verbena bonariensis, Gaure, Agapanthus, Aster, Santolina pinnata neapolitana, provenienti dal suo vivaio )  ed  un alloro che  forma una siepe folta per proteggere i gatti  da eventuali pericoli.
Immagine 6
Un Eleagnus x ebbingei, a ridosso di un muro,  nasconde il capanno degli attrezzi.  Una serie di vasi colorati in un delicato verde salvia,  abbelliscono il terrazzo e contengono Lavandula angustifoliaRosa Pierre de Ronsard, o  anche  Stipa tenuissima abbinata  a  cespuglietti di Erigeron Karviskianus, dalle piccole margheritine bianche e rosa, insieme ad una deliziosa Rosa ‘Brise Parfum’
Immagine
Quest’ultima è un’idea fantastica  da cui voglio trarre spunto per alcuni vasi da allestire!
Bellissimo!  Non potevo non condividerlo!  Didier, voto il tuo progetto, promosso a pieni voti!  Winking smile

Commenti

  1. Un projet fantastique, cette terrasse ! Comme tu vas t'y plaire ! Ici, en Belgique, la plupart des gens font des terrasses couvertes (il pleut tellement souvent) mais moi, j'adore manger l'été sous la glycine. J'ai l'impression ainsi de vivre un peu comme au Sud. Bon courage et surtout bon amusement avec la réalisation de ton projet ! Bisous

    RispondiElimina
  2. Condivido pienamente, alle fiere, il suo stand si riconosce immediatamente, i suoi abbinamenti
    sono delicati e armoniosi.
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Tiziana, sai che anch'io quando ho visto questo progetto su Gardenia me ne sono letteralmente innamorata? Sicuramente perchè molto romantico ed estremamente semplice... Da copiare!!!
    A presto
    Alfonsina

    RispondiElimina
  4. hai preso Gardenia con l'allegato dei terrazzi???? ti mando un messaggio in pvt... intanto questo terrazzo è meraviglioso ed è di sicuro a SUD, mannaggia!!! ^__^

    RispondiElimina
  5. Impossibile non innamorarsi di questo progetto!!!! E' stupendo!!!!!
    Un bacione e grazie per essere passata a trovarmi e per le tue dolci parole!!!!.

    RispondiElimina
  6. Bellissimo questo progetto, sono abbonata a Gardenia ma il numero di Febbraio non è ancora arrivato, spero di leggere presto l'articolo. Ciao!

    RispondiElimina
  7. Mi é piaciuto il tuo articolo a leggere, mia cara ! Che bellissimo progetto, semplice e dolce ! Adoro l'associazione del verde et del grigio ma soppratutto di Erigeron con la Stipa !
    Vai a fare la stessa cosa dalla tua casa ?
    Ti faccio grossi baci tesoro e passa un'ottimo week end ! :-*

    RispondiElimina
  8. Un petit coucou Tyziana avant de partir. J'aime ce style romantique et charmeur. Demain je me rapproche de l'italie. Je serai sur Cannes.
    merci de ton gentil petit mot sur mon blog.
    bises jocelyne

    RispondiElimina
  9. Toutes les photos sont belles! Cela don ne envie de copier les idées! Le pot fleuri sur la dernière photo est superbe! J'aime beaucoup.

    RispondiElimina
  10. Ti dico con sincerità che non ho ancora avuto il tempo di leggere il nuovo numero di Gardenia,che ho in casa da qualche giorno,ma ho sfogliato l'allegato e questo terrazzo aveva catturato la mia attenzione per la sua particolarità...Come lo presenti tu non fa che coinvolgere ed invogliare a giardinare...Bacioni, titti <3

    RispondiElimina
  11. ho messo da parte anch'io questo progetto, molto semplice, bello e realizzabile con poca spesa...
    un bacione
    simonetta

    RispondiElimina
  12. accipicchia stavo per perdermelo !! da una vita L vorrebbe fare una cosa simile.. e per fortuna non l'ha mai fatta!! ti immagini cosa sarebbe successo con 2 mt di neve? ahahahaah bellissimo comunque per chi può.. andri

    RispondiElimina
  13. Bellini quei vasoni verdi! mmhhh... vediamo...uno spruzzo di allium sphaerocephalon fra la stipa, un tocco d'argento vicino all'erigeron (cerastium? o convolvolus cneorum? forse il cneorum si allarga troppo..), un bel sedum a foglia scura, una manciatina di fiordalisi a fiore bordeaux, incastrandoci dietro anche una salvietta nemorosa caradonna, oddio...volendo anche qualche narciso Thalia...come dite? il vaso è esploso? ah... a volte mi ricordo come mai questo blog ha la parola "furighedda" nel nome.. ahahahaaahhahhh!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari