11 minuti…
Oggi all’ora di pranzo mentre aspettavo che si cuocessero gli spaghetti per un bel piatto di pasta alla bottarga, ho fatto qualche scatto veloce in giardino.
Prima di tutto la protagonista che si trova davanti all’ingresso della cucina, la Clematis armandi nel pieno della sua fioritura.
una cascata profumatissima di fiori bianco avorio
il suo profumo arriva da per tutto e in alcuni momenti della giornata è così forte da essere quasi nauseante, ma è ugualmente bellissimo!
il susino fiorito con ape beccata in volo mentre bottinava,
il susino intero, si vede anche una parte dello pseudo giardino dove la fa da padrone la gramigna mia adorata :-D
Un pellegrino che si crogiolava al flebile sole annuvolato.
Piccolo e strano narciso che comprai al lidl, è veramente particolare, è tutto l’opposto dei normali narcisi. in preparazione ci sono altri boccioli, chi sa come sarà tutto l’insieme.
Erodium trifolium, questa foto l’ho fatta qualche giorno fa, ma la volevo mettere lo stesso per far vedere la perfezione delle venature dei petali. Malgrado l’apparenza, è un fiore di pochissimi centimetri, 3 cm al massimo.
gli undici minuti per cuocere gli spaghetti sono volati e corro a scolare la pasta! (giusto in tempo perchè stavano per scuocere –.- )
Buon appetito! (anche se è ora di cena)
Finalmente vedo qualcosa del tuo giardino Claudio!tra te e Titty mi avete convinto che non posso più fare a meno della armandii <3
RispondiEliminaLa armandii è veramente un sogno! Ma quanto dura?
RispondiEliminaA me piace un sacco anche il piccolo narcissus bulbocodium, che sembra davvero un sole! Certo che sei stato ben fortunato a trovarlo al Lidl!
Fantastica l'idea di servirci il giardino in fiore assieme alla pasta con la bottarga!
@dodi: la pasta alla bottarga era ottima!! :-P
RispondiEliminala fioritura dell'armandi credo che dura 2 settimane, poi subito dopo parte con i tralci che li spara in ogni direzione.
@barbara: deve essere la tua prossima "mai più senza"
Che simpatico e divertente questo post, Claudio.
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di spaghetti alla bottarga :)
Ma quanto è cresciuta anche la tua Clematis Armandii!
Bianchissima e profumatissima proprio come la cercavi.
vedo che il tuo giardino comincia bene le fioriture di primavera, sono sicura che riserverai ancora tante sorprese!
Bello lo scatto con l'ape sul susino! ^^
la nuova digitale è brava a fare questi giochetti ma non altrettanto in altre cose ma vabè :-p più armandii per tutti!!
RispondiEliminache bello questo post... fresco e ricco di scatti curiosi - dovrebbero inventare il prato clematis armandii fiorito per primavera/estate... è talmente nuvoloso e ciccioso che sarebbe fantastico!
RispondiEliminaBon apetit!
si bellissimo e profumato! ma poi sarebbe un peccato calpestarlo. mi accontenterei anche di una versione rifiorente dell'armandi :-P
RispondiEliminaBellissima la clematide, le adoro, io ne ho prese due la settimana scorsa, una Miss Bateman e l'altra Piilu, aspetto con ansia la loro crescita e la fioritura! un po' in ritardo ma...buon appettito ;)
RispondiEliminabella la miss bateman!! anche io ne ho comprata una terza dal fiore molto classico direi: viola a fiori giganti...vedremo cosa farà :-P
RispondiEliminaCara Tiziana,
RispondiEliminache dire? Trovo il tuo blog veramente molto interessante. Amo il giardinaggio anch'io, anche se solo teorico...
Da oggi ti seguo con molto piacere.
A presto
Desi di Creattivando
http://desidero-creare.blogspot.com