Passione per le Euphorbie - by tyziana

DSCN8897Dopo la visita  della scorsa settimana  nel giardino di Maurizio,  si è rafforzata in me la passione per le Euphorbie.
In questo periodo dell’anno le colline in Sardegna sono  letteralmente ricoperte di cuscini enormi  della varietà spontanea Euphorbia dendroides  in fiore.
L’effetto è   davvero incredibile, come potete vedere dalle suggestive foto trovate  in internet e fra i miei archivi
euphorbia-dendroides14608
429458_3252933576452_1660417519_2696971_757619937_n
Il genere delle Euphorbiaceae comprende diverse varietà, una parte delle quali sono succulente o cactacee, e sono principalmente piante tropicali o comunque da climi caldi.
In giardino ne ho alcune varietà.  Qualcuna  è presente ormai da qualche anno, si tratta dell’Euphorbia characias wulfenii, che mi fu regalata da un’amica di forum,  piccolo rametto stentato  che adesso è  diventato un gigante!
DSCN9112
DSCN9107

DSCN9095
In occasione della manifestazione di Monte Claro, I Valori del Verde, avevo poi  acquistato da Didier Berruyer  una piccola Euphorbia martinii, che ho deciso di  abbinare ad un Carex tenuiculmis acquistato da  Mario Mariani, che riporta il rosso dello stelo dell’euphorbia, che adesso è in fiore  e l’accostamento sembra così azzeccato!
DSCN8897
DSCN9031











DSCN9041
DSCN9040
Su ebay, invece, in autunno, avevo acquistato una piccola piccolissima Euphorbia Efantia, che ha un favoloso colore porpora, abbinata ad un Carex Frosted Curls,  e che fra poco fiorirà. Aggiornerò nei prossimi giorni  il post con una foto della sua fioritura. Nel frattempo, ho preso a Milis,  al Peccato Vegetale, un’altra piantina piccola da abbinare ad una Salvia nemorosa Blue Queeen 
DSCN1599
Magari ne  riparliamo in un prossimo post!  Winking smile

Commenti

  1. J'adore aussi les euphorbes et quand je vois comment elles sont en Sardaigne, j'aurais presqu'envie de pleurer : ici, elles sont toutes grillées de l'hiver alors que comme chaque année, elles devraient resplendir :(( J'ai du les tailler à ras mais des jeunes pousses apparaissent déjà. Malheureusement, je ne pense pas qu'elles fleuriront encore cette année.
    PS : je t'ai copié ton logo "Pinterest" que je trouve très beau pour mon blog.

    RispondiElimina
  2. Non conoscevo questa pianta... Prendo nota:-) Grazie. Ciao

    RispondiElimina
  3. Beati voi che potete coltivarle in giardino! bellissime.

    RispondiElimina
  4. Wow - you don't find that in Denmark! :-)

    Marlene

    RispondiElimina
  5. ora ce l'ho anche io l'euphorbia :-P sempre che sopravviva...

    RispondiElimina
  6. Les euphorbes ne peuvent être que belles dans un pays aussi beau que l'Italie.
    Bonne journée.
    Jean-Pierre

    RispondiElimina
  7. Articolo molto bello, Tiziana! Con belle scene del tuo giardino! Mi piace anche Euforbie, ma qui nel mio paese freddo, c'è la Purpurea Amigdaloide che sopravvive bene in inverno. Questa mattina ho comprato uno che trovo superba Efanthia e resistenti a -15 ° -20 ° ... Vedremo! E sono lieto di piantare il tuo palustris che ho trapiantate in vasi piccoli e vanno molto bene! Tiziana baci!

    RispondiElimina
  8. Ma che meraviglia che sono gli scogli della Sardegna ricoperti di Euphorbie !! E che dire di quelle del tuo giardino, così rigogliose ... Titty, non hai bisogno di dire che hai una passione per loro,loro lo sanno e l'avvertono ... Lo vedi da come ti ripagano ! Un bacione ed una buona serata <3

    RispondiElimina
  9. Hi Tyziana, what a lovely post about euphorbias! The photos of them growing wild in Sardinia are simply stunning and the ones that you are growing in your garden are wonderful, too. I don't have any euphorbias in my garden, but I feel certainly compelled to give them a try. They should do well in my Southern California climate, too!
    Christina

    RispondiElimina
  10. magnifiques euphorbes..je les aime depuis longtemps...mais des collines pleines..c'est exceptionnel! bravo pour les photos!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari