Primavera in Giardino 2012 a Milis - by tyziana

DSCN1843
Finalmente è arrivato il gran giorno! Si è aperta sabato la 13° edizione di Primavera in Giardino, mostra mercato florovivaistica organizzata dagli amici vivaisti Italo Vacca e Leo Miniti del Vivaio I Campi, specializzato in hemerocallis.
Per me si tratta della sesta edizione a cui partecipo e non stavo nella pelle dall’euforia!
Dopo un piacevole e  rilassante viaggio in macchina,  chiacchierando con Delia,  arriviamo intorno alle 11 del mattino e ci fermiamo subito nello stand di Dino Pellizzaro,

DSCN1933
che ritrovo sempre con molto piacere.
Mi innamoro subito della sua magnifica esposizione, con questi coni di lamiera di zinco, che espongono alcune delle tante specie  sconosciute
DSCN1846
DSCN1847
DSCN1850
Fra le tante, ho trovato  due  vere e proprie “chicche”:  una deliziosa Hardenbergia  ‘Happy Wanderer’ dal colore rosa ed una Lithodora ‘Zahnii’
Ci spostiamo poi nello stand del Il Peccato Vegetale dove incontriamo Roberta ed una incredibile ed affascinante distesa di stupende primule in fiore!!
DSCN1869
DSCN1859
DSCN1862
Una più bella dell’altra! La luce del mattino rende tutto magico e molto suggestivo.
Ed è  talmente  bello che ho voluto girare un mini video per farvi  rivivere lo stupore che ho provato anch’io davanti al suo allestimento
Da lei ho preso una  carinissima Primula ‘Belarina Pink Ice’
DSCN1867
e poi un’Euphorbia ‘Efantia’, tre varietà di Geranium: G. Pratense ‘Dark Retter’, G. ‘Anne Thomson’G. enpresse ‘Wargrave Pink’  e   sei piccole heuchere
Acquisti di Milis
A fianco al Peccato Vegetale,  lo stand di Central Park  dell’amico Mario Mariani, dove  mi diverto sempre  a scoprire  tante piccole curiosità a cui non so resistere!
DSCN1878
DSCN1879
DSCN1887
DSCN1890






















Nel suo stand alcune Edgeworthia crysantha incuriosivano gli avventori ed  attiravano fotografi come api al miele.  
Qui ho acquistato  un’altra  Jarava Ichu, perchè vorrei realizzare i bellissimi vasi di Didier descritti in questo post, e poi una piccola Gunnera magellanica, che avevo ammirato in un video di Jardin Jardinier a le Clos du Coudray, ed una Corydalis Blue Heron, che tenterò per la prima volta in giardino.
Dopo la pausa pranzo, in compagnia della dolcissima  Barbara ( di cui era anche il compleanno che abbiamo festeggiato! )  e di sua sorella  Franca, decidiamo di portare le nostre piantine e i semi per gli scambi presso lo stand dell’A.Di.P.A., curato da Luca Lubatti  e dai suoi stretti collaboratori
DSCN1902
DSCN1899
DSCN1900














Si ricomincia il giro, e prima della conferenza  nell’ambito dei Maestri di Giardino, piccoli tesori  li ho trovati  anche  nello stand di  Floriana Bulbose  di Christian Shejbal.
DSCN1912
Mi sono piaciuti tantissimo i  cestini intrecciati usati come contenitori per i bulbi
DSCN1917
DSCN1907
Da lui ho preso Iris sibirica ‘Dance ballerina dance’‘Golden Edge’, Aconitum napellus album ‘Common Monkswood’, Delphinium elatium h. ‘Darwin’s blue indulgence’  e  bulbi di ‘Zephyranthe carinata’
Acquisti di Milis1
Dopo una  breve presentazione del “Giardino in un piatto” del Dott. Massimo Bruatto di Torino, che ho avuto il piacere di conoscere,
alle 16:00 inizia la conferenza con Maurizio Usai  che descrive l’iniziativa  nata di recente nell’ambito degli “Incontri con i Maestri di Giardino
L’associazione   organizza  mini lezioni dei Maestri di Giardino riservate al pubblico di Primavera in Giardino e di tutte le manifestazioni primaverili di tutta Italia.
Questo è il link: http://maestridigiardino.com/
L’appuntamento sarà direttamente  presso gli stands dei soci aderenti all’iniziativa: 15-20 minuti per vedere come si pota, si divide, si rinvasa.  O semplicemente per imparare a osservare le piante in modo diverso. Una specie di anticipo di quello che si potrà imparare in vivaio o in giardino durante gli stage di formazione promossi dall’Associazione. Il calendario degli incontri, sempre al cadere dell’ora, sarà esposto negli stand dei vivaisti partecipanti.
Finita la conferenza, mi faccio accompagnare da Maurizio allo stand di Marco Grego de Le Rose di Piedimonte, dove scegliamo la rosa che ho ordinato, la  ‘General Schablikine’
rosa general schablikine
una bellissima rosa tè dai fiori cangianti, che avevo ammirato nel giardino di Daniela Fè d’Ostiani.
Una chiacchiera tira l’altra e si è fatta l’ora di scappar via. Non senza prima essere passate nello stand di Tullio dell’Erbaio della Gorra, per ritirare il Sedum Matrona ed il Sedum Xenox, le Salvie nemorosa Blue Queen e Pink Friesland, due Digitalis Camelot Lavender ed una Veronica Longifolia.
Stanche, stanchissime, ma euforiche per questa giornata intensa, vissuta in compagnia di tanti amici vivaisti,  molto soddisfatte  dei nostri acquisti, ritorniamo a casa con in testa già mille progetti su come sistemarle nei nostri giardini. Winking smile

Commenti

  1. Grazie per le foto Titty,io sono riuscita a non farne anche quest'anno,solo un paio alle primule e allo stand di Mariani...hai comprato un bel pò di roba anche tu,dovremo lavorare un bel pò per sistemare tutto :)

    RispondiElimina
  2. Che bello che avete già visitato una mostra mercato di primavera, io dovrò aspettare il 20 aprile per quella più vicina a me ai Giardini della Landriana, anch'io l'anno scorso ho comprato da Tullio che mi ha aiutato a realizzare una bordura all'inglese davvero bella, e da Floriana bulbose degli allium Globmaster spettacolari.
    Buona settimana
    Marina

    RispondiElimina
  3. ohh that's nice there..I like the plants into the cones...

    RispondiElimina
  4. era la prima volta che mi recavo a milis ma penso che da quest'anno sara una meta annuale.sotto l'impulso del momento io e mio marito abbiamo acquistato un po' di piante eravamo partiti con l'idea di una jacaranda e siamo rientrati col cofano pieno di rose, mammole e bulbi da una parte agrumi e fragole dall'altra:meravigliosi i rappresentanti A.DI.PA
    l'anno prossimo sara' mia cura portare i miei semi e qualche piantina.Antonella 12.03.2012

    RispondiElimina
  5. tu en as trouvé des petites merveilles, super !!!! bisous ;D

    RispondiElimina
  6. Un reportage perfetto!un bacio grosso da qui a li mia cara Tiziana e naturalmente anche alla dolcissima Delia!Spero a presto! Monica

    RispondiElimina
  7. bellissimo reportage cara Tiziana
    immagino le tue mani cariche di acquisti...Fa piacere ogni anno scoprire le nuove proposte dei migliori professionisti del verde!
    Grazie anche per tutta l'attenzione rivolta ai nostri Maestri di Giardino. Per chi desidera avere maggiori informazioni ti lascio il link:
    http://maestridigiardino.com/
    simonetta

    RispondiElimina
  8. Che dire Titty, sono senza parole... Una gioia per gli occhi e per il cuore sono le tue foto ed i video... Sembrava davvero di avere girato tra i vari stands accanto a te... Credo che sia stata realmente una giornata indimneticabile e che ogni anno si rinnovi l'attesa e l'euforia per un 'appuntamento così entusiasmante e gioioso.
    Se posso esprimere un giudizio sul reportage dieri che sia spelndidamente perfetto !!
    Bacioni cara e buona settimana <3

    RispondiElimina
  9. Che belli i tuoi acquisti, potrei quasi invidiarti, ma il prossimo fine settimana farò
    una full immersion a Riccione a Giardini d'Autore
    e allora anch'io mi potrò sbizarrire.
    Avevi deciso già tutto cosa acquistare o qualcosa ti ha conquistato sul posto?
    Ciao

    RispondiElimina
  10. Tu as trouvé des merveilles Titty! J'ai un coup de coeur pour les primula. Elles sont tellement adorables avec ces belles couleurs!

    RispondiElimina
  11. Vous avez du passer une fantastique journée, toutes les deux !
    Je n'ai jamais vu d'aussi belles primevères et celle que tu as choisie est superbe. C'est aussi un très charmant rosier que tu as acheté, il me fait penser à mon Old Blush China.

    RispondiElimina
  12. Bellissimo Titty! Finalmente riesco a leggere con calma questo post! Ma quante cose hai preso??? Dove le metterai?? ihihihihihi
    Anyway spero che avrai fatto altre foto, non sono mica sazia, ho ancora un certo languorino...
    Roberta del Peccato Vegetale ha una conoscenza infinita e le sue piante sono sanissime oltre ad avere una disponibilità nella ricerca di piante - la conosco perchè il vivaio è a 20 minuti di macchina da casa mia.
    Maurizio fa un bel lavoro e mi piacerebbe seguire qualche sua conferenza...
    Insomma bellissimo reportage e spero in una seconda puntata oltre a vedere dove collocherai tutti i nuovi acquisti! Grazie!!

    RispondiElimina
  13. Che di desideri su quest'articolo!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari