L’attesa è finita - by tyziana

DSCN1615
Prima grande soddisfazione in giardino!
Dopo un inverno saltimbanco, con temperature dapprima insolitamente miti e poi precipitosamente basse  ( abbiamo avuto circa  una settimana  a -5°!!  )  oggi la giornata si presentava quasi estiva, con temperature ben al di sopra dei venti gradi.
Prima di accingermi al giardinaggio ho voluto dare un’occhiata in giro per vedere i primi germogli  e le prime fioriture e finalmente una bella sorpresa!
Illuminato dai raggi del sole del mattino, stava lì,  nell’angolo sotto gli ulivi che aspettava di sbocciare fino a quando non fossi stata libera il sabato mattina, per poterlo ammirare in tutto il suo splendore! 
DSCN1664
DSCN1628
Si chiama Helleborus  odorus  ‘Double Queen’ ,  e l’avevo acquistato oltre un anno fa su ebay dalla mia solita ‘pusher’ , da cui acquisto sempre con grande soddisfazione.
Un anno e mezzo, lunghissimi da passare, gli hellebori hanno un lungo periodo di adattamento prima della fioritura,  ma alla fine è valsa la pena aspettare per questa bellezza!
DSCN1618
Buona primavera a  tutti! Winking smile
Firma post

Commenti

  1. Che bellezza gli ellebori io non ne ho piantati ma sicuramente lo faro'...per noi che amiamo il giardino questi giorni sono stati davvero un'incanto, io praticamente ho passato tutto il mio tempo libero in giardino a lavorare e scoprire il ritorno alla vita che sta iniziando a fare, una vera gioia.
    Saluti
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marina!
      Proprio vero e anch'io ho intenzione di allargare le varietà in giardino, in previsione del prossimo anno.
      E poi dicono che si dissemini facilmente ;)
      Buona primavera!

      Elimina
  2. Bellissima !! E certo Tiziana loro lo sanno quali sono i giorni giusti x poter contraccambiare l'e attenzioni ricevute.... ed è a dir poco vero amore ed emozione! Bacioneee!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Flavia!
      Eh sì, dicono che la pazienza è una virtù dei giardinieri e questa specie ti mette a dura prova eheheh ;)

      Elimina
  3. Cara Tiziana , la pianta di elleboro che comprai anni fa , che poi si rivelò fatta di due piante diverse , una con fiori bianco verdi che fiorisce prima e una con fiori bordeau spruzzati più tardiva,ha fatto molti semi e quest'anno le piantine hanno prodotto fiori di colori intermedi . E' un divertimento: si ibridano tantissimo da soli e fioriscono a lungo nell'aria ancora fredda . Con l'Antoinette abbiamo detto che riempiremo di ellebori tutte le zone ombrose.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Splendido Vitamina!
      Che buona notizia! In effetti il cartellino con cui è arrivata la piccola piantina ha una foto con tanti colori, anche scurissimo....... la cosa si fa interessante ...... ;)

      Elimina
  4. Carissima Titty !! Buona domenica a te e al tuo delizioso elleboro !!
    Finalmente puoi provare la gioia che dà la loro fioritura... Sono cespugli molto vigorosi e fioriferi vedrai che continueranno a stupirti ogni anno perchè si rinvigoriscono sempre più ... In alcuni punti del giardino, i più "difficili" perchè molto ombrosi,interrai un piccolo vasetto tre anni fa ed ora mi ritrovo un cesspuglio quasi grande come quello di un'ortensia, con sempre più fiori, fino alla stagione calda. <3
    Bacioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela! ^^
      Grazie per le informazioni su questa specie, sono molto gasata da questa fioritura e mi è venuto prurito alle mani!
      Devo prenderne altri!
      Non sapevo diventassero così grandi come dici..... o_O

      Elimina
  5. che bella Tiz!!!!!! ma è delicata come pianta???, mi piacerebbe un sacco anche a me....magari nel tempo. bacetti ciao ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola!
      Ci sono delle varietà abbastanza resistenti al nostro clima caldo, devi però avere l'accortezza di metterle in un posto ombreggiato o con poche ore di sole del mattino ;)

      Elimina
  6. Magnifique hellébore Titty! C'est un plaisir de voir éclore les premières fleurs du printemps!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Coucou Malo!
      c'était une belle surprise pour moi! J'ai vu que possède également trois autres bourgeons, la petite plante de l'année dernière a augmenté et je sais que cela va me donner satisfaction!

      Elimina
  7. Bellissimo elleboro Tyziana! Veramente stupendo. E complimento per questo successo, non credo sia così facile farli fiorire...

    Buona settimana
    Cinzia

    p.s. ci passi l'indirizzo della tua pusher?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hihihhi ciao Cinzia!
      eh sì una bella soddisfazione, mi inorgoglisce riuscire ad avere una bella pianta ed una bella fioritura quando semino o faccio talee o arrivano piante mezzo morte dalla lontana Inghilterra.
      Per il nome della pusher.......te lo farò avere ;)

      Elimina
  8. bello bello bellissimo hai fatto centro un'altra volta brava veramente !!! andri

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Simonetta! ^^

      Sì sono felicissima! Adesso tocca all'altra piantina, chissà se riuscirà a fiorire.....

      Elimina
  9. Mi piace molto i ellebori, questo è bellissimo !!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Coucou Enitram!
      Anch'io li ho sempre desiderati e nom sapevo che potevano resistere qui in Sardegna, è stata una bella sorpresa!
      Questa varietà mi piace tanto perchè somiglia ad una peonia **

      Elimina
  10. il clima qui in Lombardia è decisamente diverso e gli ellebori si sono visti per tutta la stagione invernale... io mi godo quelli verdi e quelli bianchi, che crescono spontaneamente nel giardino di mio papà e in tutta la collina nel sottobosco. A breve lasceranno il posto alle primuline, margheritine, crochi... gli occhi della madonna (non chiedermi il loro vero nome, non lo so), bergenie o fiori di san giuseppe, denti di cane, campanelli bianchi.. insomma non so un nome botanico ma tutti quelli che mi sono stati detti dai contadini, che ci vuoi fare?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedi, Chicca, credo che tu abbia le varietà Niger che sono le precoci.
      Ci ha ragguagliato su Facebook la nostra amica Dalia, che ci ha fatto la distinzione fra quelle che fioriscono sotto natale e quelle primaverili.
      Dev'essere uno spettacolo in primavera la campagna delle tue parti!

      Elimina
  11. questo te lo invidio tantissimo,io ne ho uno piccolino che dovrebbe essere rosa e non vedo l'ora che fiorisca,magari l'anno prossimo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Barbara!
      Magari se fa i semi te ne darò e vedremo se nascerà qualcosa ;)

      Elimina
  12. Che fiore sontuoso! Ottima scelta e soprattutto complimenti per la tua pazienza e costanza: di solito quando una pianta non fiorisce subito la si elimina e basta. Anche da questo punto di vista sei una perfetta giardiniera.
    Mi unisco anch'io al coro che chiede a gran voce: parla! Facci il nome della tua pusher.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Dodi carissima! :)
      Grazie per i complimenti, la pazienza è una delle virtù del buon giardiniere e io su alcune piante ne ho avuta tanta ( una strelizia nata da seme, sboccia dopo ben sette anni e io ci sono riuscita ;) )
      Per il nome della pusher.....ti scrivo magari in privato ihihihih

      Elimina
  13. Che meraviglia quest'elloboro, immagino la soddisfazione di una così bella riuscita. ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Meg!
      Eh sì ti inorgoglisce davvero una riuscita di questo tipo!
      In giardino di soddisfazioni ne abbiamo sempre tante, ma ci sono anche tanti fallimenti.
      Bisogna imparare dagli errori e magari cercare di non ripeterli.
      Un abbraccio!

      Elimina
  14. tyziana, ces hellebores sont magnifiques..tu les as photographies avec amour!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari