Il papavero “arruffone” - by tyziana
Sembrerebbe il titolo di una canzone dello Zecchino d’Oro!
E’ invece il nome con cui ho battezzato il mio Papaverum somniferum nato spontaneo nella bordura del piccolo quadrato di prato in giardino.
In realtà dovrebbe essere figlio del Papaver 'Pink Heirloom' che avevo ottenuto da seme due anni fa ed era bellissimo
Quest’anno però è fiorito un po’ più arruffato e spettinato, ma vi dirò che non mi dispiace affatto….
è quel giusto tocco di colore vivo, un bel corallo, incastonato in un quadrato diventato verdissimo, dopo la sfioritura delle aquilegie, delle digitalis e delle rose William Morris e Cesar.
In questo momento c’è un bel ricambio…
Sulla sinistra la fioritura della Triteleia corrina, un piccolo Iberis sempervirens e della Salvia nemorosa, sovrastate dai pennacchi della bellissima Jarava Ichu I colori nell’insieme ricordano le gemme preziose….. ^^
poco più avanti una rosellina bianca a mazzolini, mai identificata, insieme ad un allium
proveniente ( ve lo ricordate? )
dal bouquet selvatico raccolto l’anno scorso e di cui vi avevo raccontato in questo post
Ancora più in là alcune Orlaya grandiflora si mischiano alle piccole nigelle e a piccoli fiori, credo si tratti di Dianthus barbata, rispuntati dopo anni, e fioriti in rosa pallidissimo
Di fronte,, insieme al Papavero “arruffone”, fiorisce in questo periodo la bellissima Buddleia ‘Buzz Ivory’
In questo piccolo quadrato di prato ho creato un’altra zona relax, per i miei pomeriggi di libertà.
Sono bastate poche mosse, una sedia a dondolo, un piccolo sgabello di legno, un buon libro e le adorate ciliegie, ed ecco qua il paradiso!!!
Whaou , bouquet selvatico, la rosellina Bianca et le budddleia Buzz Ivory , magnifiques ! Bravo Tiziana
RispondiEliminaLe petit paradis de Tiziana ♥♥♥ c'est magnifique !!
RispondiEliminaHi Tiziana! What a cozy, lovely garden you have! I can imagine myself sitting in that chair with my morning coffee! The plants are beautiful. I love the poppy and the orlaya g. so much!
RispondiElimina