Milano….ed il mistero svelato! - by tyziana
Dov’eravamo rimasti?
Ah ecco…..come mai mi trovavo a Milano…….
Eppure nel post precedente avevo anche dato un piccolo indizio nella prima foto che ripropongo.
Che faccio davanti ad un microscopio elettronico?
Partiamo dall’inizio, ovvero dal momento dell’invito, quello che ho ricevuto tramite una mail dalla VALAGRO, Azienda leader mondiale nella lavorazione e commercializzazione di concimi e fertilizzanti di natura bio-chimica, produttrice del famosissimo fertilizzante “ONE”, che uso regolarmente per il mio giardino, ed il cui motto è infatti “la Scienza al servizio della natura”.
Accetto con entusiasmo l’invito ad un evento, “Il giardino che vorrei”, che coinvolgerà diverse amiche bloggers di giardinaggio e apprezzo la brillante iniziativa avuta dal gruppo del marketing aziendale, la MSL Group, segno di un’attenzione particolare per il mondo del web e delle potenzialità di diffusione del mondo dei blog.
L’evento all’insegna della passione per la Tecnica applicata alla Natura, si è tenuto presso il Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci”, nel centro di Milano.
Qui ci ha accolte il responsabile del marketing della Valagro, Stefano Amadei, il quale ci ha illustrato le caratteristiche ed I benefici di un’alga bruna, Ascophyllum nodosum, sulla salute delle nostre piante.
Si tratta di un alga biologica, presente nei mari del nord Europa, in special modo sulle coste della Norvegia, che ha la caratteristica di riuscire a proliferare in condizioni climatiche estreme. Crescendo a pochi centimetri sotto il livello del mare, è sottoposta, proprio per effetto delle onde, a sbalzi di temperature in modo repentino.
Questo fa sì che la pianta sia particormente resistente ad avversità e condizioni di stress, ed essendo priva di contaminanti ambientali, è ricca di sostanze antiossidanti, iodio ed altri principi attivi, che la rendono preziosa per il benessere dell’uomo e delle piante.
Essa viene infatti sfruttata sia in campo agricolo, che in campo salutistico, e addirittura cosmetico.
L’Azienda VALAGRO, ha assorbito nel 2005 la Azienda ALGEA, norvegese, che già estraeva l’alga bruna Ascophyllum nodosum, in modo non invasivo, per impiegarne il prodotto in campio agricolo, aggiudicandosi così la concessione per l’estrazione e lo sfruttamento di questo prodotto.
In laboratorio, guidate dai capacissimi tecnici del museo, ci siamo divertite a fare qualche esperimento, su fiori e piante
con qualche piccolo, ma interessante esercizio, che ci permettesse di capire la reazione delle piante e dei semi a differenti trattamenti, e la loro esigenza di cure e nutrienti per rendere al meglio.
L’importanza in poche parole, di un piccolo aiuto che possiamo dare alle nostre piante per crescere bene e senza stress.
In occasione dell’evento, ci è stato presentato anche il nuovissimo ritrovato che completa la linea “ONE”, già ricca di prodotti efficaci e versatili, che possono essere utilizzati su ogni tipo di pianta, verdi, acidofile, gerani, fiorite, prato ed orto, e che io già sperimento da tempo in giardino, con risultati davvero sorprendenti e ricche fioriture!
Si tratta del “ONE Essence”, che oltre a nutrire con efficacia, contribuisce anche a tutelare l’ambiente. Infatti, grazie alla sua formulazione concentrata, che con soli grammi 300 di cristalli solubili consente di ottenere 100 litri di soluzione.
La VALAGRO, da sempre attenta all’ambiente, coniugando passione, innovazione e sostenibilità, permette con questo innovativo prodotto di abbattere in maniera significativa l’impatto ambientale: in primo luogo, riducendo le dimensioni e il peso del pack si abbatte l’immissione di plastica nell’ambiente ed inoltre I suoi cristalli solubili in acqua non lasciano sedimenti e sono immediatamente disponibili per la pianta.
Al termine degli esperimenti abbiamo poi partecipato al buffet, dove ho potuto conoscere meglio alcuni membri dello staff del marketing e incontrare le amiche bloggers presenti all’evento
Voglio ringraziare per questo invito a questa bellissima ed interessante esperienza l’Azienda VALAGRO, il Sig. Stefano Amadei e tutto lo staff del settore marketing presente all’evento, e alla dolce Alice, che mi ha contattata e seguita gentilmente nelle fasi dell’organizzazione del mio viaggio a Milano.
Ringrazio di cuore la mia cara amica Ada, che mi ha fatto compagnia e con cui ho passato una giornata davvero indimenticabile!
Commenti
Posta un commento