Un cappello fiorito al Chelsea Flower Show! - by Nadia


Signore e Signori, vi presento un’ospite speciale al Furighedda gardening!!
La mia cara amica Nadia, a cui ho dato l’incarico di fare un reportage per il blog, ci racconterà la sua avventura al Chelsea Flower Show 2014!!
Buona visione! Winking smile
Tyziana
foto
Avevo deciso, dopo un periodo ostile, di farmi un regalo per realizzare un sogno da tempo accarezzato: la mostra di fiori e giardini più ambita...il Chelsea Flowers Show..!!!!
E allora che aspetto ?! Detto, fatto...si parte..!!!!
Valigia tecno e cappello rètro che avevo decorato per gioco....

image
    30 lunghissimi minuti.... e il cielo di Londra è sempre una certezza....image (3)
    Biglietti alla mano e cappello in testa, varco emozionata la soglia e, come dice la mia amica Tiziana, con la “furighedda” addosso...
    image
    image[1]
    Tutto si è detto sulle realizzazioni dei Garden designers da fonti ben più autorevoli e delle più o meno meritate medaglie elargite dalle Real mani di HM the Queen...!!! Quindi io vi racconterò quella che tra tutte ha colpito il mio senso estetico e ha trasmesso il messaggio di contemplazione...

    Blocchi di granito che emergono dall'acqua sotto un protettivo cielo di carpini, contornati magistralmente da un tripudio di graminacee perenni inglesi quali le digitalis, lupini, heuchere, felci (alle quali peraltro era dedicata questa edizione 2014) : Hope on the horizon -designer Matt Keightley.


    image[2]

    image[5]
    • image[4]





       
    image[6]
    Il mio viaggio personale vi porta ad osservare con occhi da appassionata della natura, dei suoi doni e di coloro che li sanno sapientemente valorizzare col genio e con l'anima....
    utilizzando tronchi…image (2)

Marmi e pietra

image[1] (2)
e poi vetro e legno,  ferro e bronzo,  terracotta...

image[2] (2)image[4] (2)






















image[3] (2)image[6] (2)

























image[5] (2)
image[2] (5)image[3] (3)












image (3)
image[8] (2)

























Chelsea
Ho visto archi di metallo e vetro attraversati dall'acqua che alimenta un bacino disseminato di rose e paeonie adagiate su enormi sfere di ceramica finemente decorata...gioia per i miei occhi....!!!!!
image[5] (3)
image[9] (2)
image[6] (3)













image[7] (2)
La fedele ricostruzione di una fornace risalente alla prima guerra mondiale (altro filo conduttore della mostra) con tanto di sacchi da trincea, ogive e bossoli....
image (5)

image[1] (5)

image[3] (5)

Un cottage deliziosamente invaso da fioriture total white....
Chi di noi non ha mai desiderato una vera serra inglese (green house)...?!!!!
image[4] (5)

image[5] (5)

image[7] (3)

image[8] (3)
O di ritrovarsi in giardino Peter Rabbit, il famoso coniglietto tratto dalle illustrazioni  dei libri di  Miss Potter....?!!!!

image (6)

image[1] (6)
image[2] (6)

L'affascinante ingegno di queste architetture sarebbe pressoché vano se non fosse creato per ospitare ed enfatizzare quel tripudio di perenni inglesi che con la loro fioritura, il portamento e soprattutto il sapiente accostamento di colori e volumi, ci ricordano che i padroni di casa sono maestri indiscussi...Bando alle divagazioni e, come lo sono stata io, stupitevi davanti alla perfezione della natura....

image[4] (7)


    image[2] (7)

    image[1] (7)

























    image[6] (6)

    image[7] (4)

    image[3] (7)
    image[4] (3)
    Ho indossato il mio cappello con leggerezza ed ironia, quindi immaginate il mio stupore quando vengo avvicinata da alcune Ladies che vogliono congratularsi e chiedermi dove l'avevo acquistato...(!!!!) ed allora ho sentito la mia voce che diceva: "hand by me....is Italian Style...!!!!"

    Un pó prolissa eh.... Carissima Titty...?!!!!!
    Ahahahah...dimmi se ti è piaciuto...io ho fatto del mio meglio..
    Adesso tocca a te ...ti abbraccio come sempre forte da fermare il fiato... La tua Miss Murple...!!!Flushed faceFace with stuck-out tongue and winking eyeSmiling face with open mouth and tightly-closed eyesKiss markKiss mark



      image[11]

      Nadia

      Commenti

      1. Immagino la sensazione di Nadia al vedere tutte quelle meravigliose tavolozze di piante!!!!!!! Bello l'articolo e meraviglioso il cappello!!!!!!!!!! <3

        RispondiElimina
      2. Un reportage meraviglioso!! bravissima Nadia. E'indubbiamente uno spettacolo unico al mondo , le ambientazioni riprodotte e gli accostamenti sono ovviamente superlativi, quindi come sempre un desiderio immenso di poter un giorno visitare cotanta bellezza ed armonia .

        RispondiElimina
      3. Nadia sei uno splendore e il Chelsea Flower Show è il Chelsea Flower Show ...sentimento prevalente? invidia ;)
        Grazie per l'articolo Brave care amiche

        RispondiElimina
      4. Superbe !!! Meraviglioso, tanto !!!!!

        RispondiElimina
      5. ma che reportage entusiasmante, grazie che lo avete postato di nuovo, me l'ero perso.. Nadia sei grandiosa e con quella delizia di cappellino stavi d'incanto!! Ci creddo che te lo abbiano invidiato.. Megabacio a te e a Titty!

        RispondiElimina
      6. Bonjour Nadia ,vous voilà devenue grand reporter et vous faites cela à merveille .Le chapeau est de mise pour l'occasion et quel chapeau .Superbe que ce voyage que je découvre je remonte le temps avec vous ,2014 .
        Les anglais et leurs jardins c'est pour nous de l'inspiration difficile de rivaliser avec eux ..Vos photos sont superbes ,la petite maison avec le lapin un conte de fée .Oh les gloriettes fabuleuses .
        Merci Nadia vous avez rempli votre rôle parfaitement ,vous pouvez à nouveau recommencer .
        Belle journée Nadia .Bisous .
        Emmanuelle

        RispondiElimina

      Posta un commento

      Post più popolari