Melianthus major - by Delia
La prima volta che lo vidi, era fine marzo, un bestione che faceva da sfondo ad un orto. Aveva le spighe fiorali di color ruggine così intenso che contrastava con il colore glauco delle sue foglie seghettate. Mi dissi che poteva fare al caso mio, per coprire quella brutta recinzione a maglie di ferro che lasciavano intravvedere il canneto.
La acquistai che era proprio piccina, con due fogliette, tanto che mio marito, col decespugliatore, le ha fatto barba e capelli diverse volte, non notandola fra le erbacce. Da allora sono passati due anni, ormai si nota, anche se non è ancora un mostro, e ha fatto il suo primo fiore, molto particolare e direi anche un po' inquietante.
Ci ha messo quasi un mese a sbocciare del tutto....sarà che è il primo, ma l'ho seguito strada facendo. Se nei prossimi anni rifiorirà, non ci farò più caso, probabilmente.
Sta in pieno sole per diverse ore al giorno, in terreno sabbioso, perchè è vicino al ruscello.
Ha un aspetto massiccio, le sue foglie hanno come uno strato impermeabilizzante, l'acqua crea dei giochi di luce con le gocce, e hanno una conformazione che dà movimento.
Per chi ha spazio, la consiglierei a chi vuole un giardino di tipo tropicale o mediterraneo.
What a very unusual plant! You photographed it beautifully, thanks for showing.
RispondiElimina=))
RispondiEliminaoh, pardon, csak nem tudtam ellenállni a smiley-eknek
RispondiEliminaWhat fun to see one of our South African plants cherished in Italy. It has lots of black nectar, so if you have birds that like nectar ... BTW remember the leaves are poisonous, but you wouldn't eat them!
RispondiEliminaDElia, dì per piacere a Tiziana che non riesco ad entrare nell'ultimo post, il computer dice "pagina non trovata", mi piacerebbe molto vederlo ! Può fare qualcosa , ripostarlo, magari? Buona festa !!
RispondiEliminaPS : questa pianta non l'ho mai presa perchè gigantesca , come altre aromatiche , tipo la salvia sclarea, scomposte , che alla fine della fioritura lasciano un buco, ma questa se la trovo la prendo, perchè il fiore è bellissimo , inquietante,ma molto bello.
RispondiEliminaCiao Vitamina! :)
RispondiEliminaMi dici di quale post si tratta così vediamo qual'è il problema? ;)
Delia, che bello, il tuo Melianthus ha fatto proprio passi da.......GIGANTE!! ;))
Che spettacolo i suoi fiori, ma quello che mi piace di più sono le sue foglie zigrinate e la foto con le gocce è la mia preferita! :X
Sei stata bravissima ad averla salvata dalle grinfie del decespugliatore e lei tenace che non si è data per vinta!! =))
Evidentemente è risolto , perchè ora posso vedere l'Angelica .
RispondiEliminaBella, bellissima!
RispondiEliminaNon metto mai commenti perché trovo molte difficoltà, ma in questo caso merita, davvero!
Una meraviglia.
Claudia
Ciao Delia!
RispondiEliminaho finalmente ritrovato il tuto dei gufetti o civette eccolo http://chezmounette.blogspot.com/2009/11/tuto-des-hiboux.html
ciao buona settimana,Monica