Mi presento, sono il Cytisus Zeelandia - by tyziana
Forse non tutti mi conoscono, sono il Cytisus, detto comunemente Ginestra.
Appartengo alla famiglia delle Fabacee, richiedo un terreno acido e ben drenato ed una posizione in pieno sole. Sono un arbusto deciduo, perdo cioè le foglie in inverno, rimanendo nudo come una vecchia scopa di saggina, tanto che Tyziana si scoraggia e pensa che io sia morto. Ma non è così.
Infatti, in primavera cominciano a comparire sugli steli secchi le prime gemme, che le fanno tornare il sorriso e un senso di speranza, finchè in aprile le regalo questa generosa fioritura, e siamo solo agli inizi!!
La mia varietà, il “Zeelandia”, ha un delicato solo pesca, che lei adora! ♥ ♥ ♥
Vivo in questo giardino da tanti anni, mi ci trovo proprio bene e sono cresciuto velocemente, non soffro il caldo e non so cosa sia il gelo, anche perchè fortunatamente vivo in Sardegna
Dimenticavo………… in video sono molto fotogenico!
la stagione aiuta :) non vi si sta dietro tante sono le meraviglie
RispondiElimina"E poi , direbbe il tuo Cytisus, parlo e scrivo post, sono veramente una pianta speciale!" Speciale e bellissima . Lo sai che io le ho sempre chiamate Leguminose e ora questo "fabacee" non mi entra in testa , sarà l'età.
RispondiEliminaHabituellement, je ne suis pas très "cytise" mais la couleur du tien me fait complètement changer d'avis.
RispondiEliminaCaspita, complimenti caro cytisus, sei veramente fantastico in video! Ed hai anche scelto dei musicisti ecelenti per la colonna sonora!
RispondiEliminaé bellissimo! Ne avevo piantati tre nel mio bosco-giardino. Ma non si trova in Sardegna. Il freddo non lo patisce ma la neve si! I miei sono stati spiattellati sul terreno... Non proprio morti ma decisamente è stato rovinato il loro bel portamento rotondo e vaporoso.
RispondiEliminasimonetta
Davvero stupendo! lo sto cercando da un po', sembra difficilissimo da trovare,ma non mi arrendo!
RispondiEliminaGrazie a tutte, ragazze!! :)
RispondiEliminaNina, aprile è un mese speciale in giardino, in giardino fioriscono tanti arbusti generosissimi che creano una scena pazzesca!
Ciao Vitamina! Sai che neanche io sapevo della famiglia delle Fabacee? l'ho trovato scritto in una scheda botanica cercando informazioni su di lui ;)
Isabelle, a me piace il cytisus ma in giardino avrei messo solo questo colore. Vedessi in Sardegna lungo la strada orientale ci sono immensi cytisus ai lati della strada che fioriscono in giallo in maggio e sono uno spettacolo per gli occhi! :-o
Grazie Gabriella, la musica in effetti mi sembra davvero adatta! :D
Simonetta, innanzitutto ti ringrazio per la bella amicizia! :X
Ho letto sulla scheda della pianta che è rustica ma non avevo in effetti pensato al problema dello "spatasciamento" da neve! ;))
Eilinor, ho creato apposta una scheda aggiuntiva al blog per gli scambi. Cercherò di taleizzare il mio cytisus ( non ho mai provato....) e ti saprò dire ;)