Pioggia o sole? - by tyziana

DSCN6930
Cosa preferire?  Atroce dubbio!
Per un giardiniere  e, in linea di massima,  per ogni agricoltore,  la pioggia è  sempre  accolta come un dono.
Ultimamente le situazioni si sono un pò invertite, con il nord Italia  interessato da un periodo piuttosto siccitoso, e  la Sardegna, solitamente caratterizzata da  periodi di assenza totale di precipitazioni, si è rivelata invece molto somigliante alla campagna inglese, con  piogge costanti e durature.  Addirittura a cavallo della Pasqua,  circa dieci giorni di pioggia quasi ininterrotta!!!

I giardini naturalmente ringraziano e crescono a dismisura tutte le piante!  Smile
Anche per quanto riguarda la fotografia,  ci sono situazioni in cui, vedi l’ultimo post di Delia,  con la pioggia  si possono scattare foto  davvero notevoli e da incorniciare,  con una nitidezza e una luce particolari. Il giardino appare lussureggiante,  ma anche col sole non si scherza. Vediamo le differenze?
La luce del mattino dopo la pioggia notturna
DSCN6942
Syringa vulgaris e Rosa Multiflora
DSCN6997
DSCN6917
Rosa Chinensis Mutabilis
DSCN6921
Clematis Multiblue
DSCN6924
Viburnum Opulus
DSCN6961
DSCN6968
Hydrangea Quercifolia Snow Queen + Choisia ternata Sundance
DSCN6967
Queste invece sono state scattate oggi all’ora di pranzo, con sole pieno, ma anche con ampie zone d’ombra, create dai due ciliegi e dal callistemon che si prepara a fiorire.
Adoro la combinazione fra le foglie accese verde acido del glicine col viola dei  fiori!!!


DSCN7029
Euphorbia Palustris
DSCN7030
Ancora violette pansè  circondate da pratoline danno un tocco di colore sotto il callistemon
DSCN7064
DSCN7084
DSCN7078
DSCN7079
La prima Aquilegia Chrisantha fiorisce sotto il limone
DSCN7073
e sboccia anche la prima Cesàr di meilland, con un colore un pò insolito ma affascinante
DSCN7090
si prepara la Palais Royal sull’archetto
DSCN7101
e il giardino dopo tanta pioggia è verdissimo e  la vegetazione rigogliosa
DSCN7034
DSCN7053

DSCN7041
DSCN7049
DSCN7044


A voi la scelta. Pioggia  o sole?  Winking smile

Commenti

  1. Sole, sole, sole benedetto,
    salta fuori dal sacchetto,
    il sacchetto è rotto in fondo per scaldare tutto il mondo!

    Con il sole arriva la gioia, la vita, i colori! l'acqua è necessaria come il sole ma i raggi del sole scaldano anche il cuore!

    RispondiElimina
  2. E dopo questa splendida passeggiata tra le meraviglie che hai sapientemente inquadrato che dire..io non amo troppo nè uno nè l'altro sono per le viè di mezzo..anche se qui da me sono giorni che il sole...e chi lo ha visto!
    Un abbraccio e grazie per la passeggiata!
    Monica

    RispondiElimina
  3. sole a prescindere....anch'io volevo fotografare un bellissimo lillà, ma la pioggia degli ultimi lo hanno completamente rovinato...quindi...dovrebbe piovere..anzi bagnare la notte e di giorno solo sole.
    ciao ciao
    paola

    RispondiElimina
  4. La pioggia quando non cade troppo violentemente
    è un vero toccasana, certo che le fioriture durano meno. Ma che verdi rilassanti!
    E che bel glicine doppio.
    Ciao

    RispondiElimina
  5. Un bello giardino sotto la pioggia! Ne occorre e certamente il sole fatto il resto!!!!
    Le tue fiori sono splendidi nonostante la pioggia! si, si, si!!!!!

    Buona fine settimana

    RispondiElimina
  6. Il tuo giardino è meraviglioso! Lillà e soprattutto esont glicina splendido! Come quello che la pioggia fa bene in giardino!
    Buon fine settimana ... sole? Vi auguro!

    RispondiElimina
  7. questa pagina è bellissima ma come posso mettere le ortensia in bacheca grazie________/)______./¯"""/')
    ¯¯¯¯¯¯¯¯¯\)¯¯¯¯¯'\_„„„„\)

    RispondiElimina
  8. Bellissimo il giardino, anche con la piogia !

    RispondiElimina
  9. A magically beautiful garden! The purple flowers among all the various shades of green is simply stunning! If only spring would hurry up here. :)
    Rosemary...X

    RispondiElimina
  10. Ma si può rispondere pioggia E sole??!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari