La scelta dei bulbi – il risultato finale - by tyziana
Quando in autunno ho fatto la scelta dei bulbi, come potrete vedere dal post di gennaio, l’ispirazione mi è venuta dal bellissimo blog di Claus Dalby, incantata dalle immagini del suo magnifico giardino, tappezzato di tulipani e di allium.
Così la scelta è caduta sui bellissimi tulipani “Queen of Night”, memore anche della splendida esperienza di Delia l’anno scorso, che mi aveva colpita molto!
Abbinati alle Stachys lanata, il Pelargonium Chocolate-Peppermint e una Lavanda dentata, oggi sono sbocciati, elegantissimi in abito scuro, come ad un gran galà
Un gran bel colpo d’occhio no? Unica pecca, pensavo che gli allium avessero gli stessi tempi di fioritura dei tulipani, ma evidentemente succede solo da Claus, non capisco perchè qui non abbiano coinciso. Pazienza! Ci sarà un altro spettacolo più avanti anche con gli Allium Purple Sensation
Vedremo poi il risultato anche nelle altre due bordure in cui ho piantato i Tulipani Queen of Night insieme agli Angelica .
Un’altra soddisfazione, da un progetto autunnale di ispirazione Claus Dalby, e di cui ho già accennato nel post precedente, è stata la mia bordura di iris japonica variegati, oggi in piena fioritura, a cui avevo deciso di abbinare i tulipani Très chic, di un delicato color crema che ben si abbina alla luminosità degli iris e del Carex Comans Frosted Curls
Mi è piaciuto davvero tanto l’effetto, penso che in autunno aggiungerò ancora tulipani color crema, che quest’anno sono stati un pò avari di fioriture, sigh! Voglio creare un aspetto più ricco e rigoglioso per il prossimo anno! ♥♥♥
caspita Tiziana, come siete avanti...da me i tulipani stanno solo ora preparando il boccio!
RispondiEliminaCerto Claus Dalby è grande fonte di ispirazione, che giardino..ma il loro clima è ben diverso.
(si potrebbe organizzare una gita per andare a vederlo dal vero!)
Queen of night è bellissimo anch'io ne ho qualcuno in giardino e anche gli Angelique! Aspetto di vedere i tuoi allium fioriti, anche a me l'abbinamento era piaciuto.
simonetta
bellissimi quei tulipani rosso scuro!! ma l'iris japonica lo annaffi spesso? io l'ho dovuto mettere a mollo nel "laghetto" per non fargli bruciare le foglie...
RispondiEliminaOh wow, your Iris japonica is great! It is to cold for them in upper Austria, but I'd really like to have them in my garden. And I didn't know that there is a varigated form! The combination with the grass and the tulips is beautiful.
RispondiEliminaJa lubię te bordowe tulipany i mam je też.Mam nadzieję,że zakwitną. U mnie w ogrodku nie wygląda jeszcze tak ładnie jak u Ciebie. Serdecznie pozdrawiam
RispondiEliminaSplendido!!! Io purtroppo non riesco ancora a creare queste begli effetti...
RispondiEliminaGrazie per queste suggestioni
Cinzia
ecco i tulipani bordeaux sono il mio ideale e chissà con gli allium come sarebebro risaltati - questo è un accostamento nelle mie corde mentre il tulipano crema con l'iris bianco non ce lo vedo tanto, sarà anche la foto presa un po male con il carex al sole e il resto in ombra... attendo nuove foto....
RispondiEliminaOhhhh i tulipani sono i miei fiori preferiti insieme alle rose bianche!
RispondiEliminaLa settimana prossima mi vengono a mettere le piante in giardino..ma poi anche io vorrò fare come te e mettere quei meravigliosi bulbi, si si si!
Complimentissimi!