Un piccolo e confuso orto - by Delia
Chi non ha mai desiderato di poter coltivare da se' frutta e ortaggi? Io, da brava cittadina, questo desiderio l'ho sempre avuto, quindi ho destinato una zona del mio giardino terrazzato ad orto, con aiuole alte circondate da stradine strette, come in un orto dei semplici moderno.
Un'aiuola quadrata al centro, con una quercia proprio nel mezzo, ed intorno quattro aiuole, di cui una, addossata all'alto muro a secco, comprende un susino a frutti gialli ed un limone, per il resto violette, ortensie, penstemon e liriopi. Questo perchè è il lato più ombroso. Il susino è molto alto, quindi fruttifica bene ugualmente, lo vedete anche dalle foto....
Cavolo cappuccio, prezzemolo e basilico, alla faccia delle consociazioni....dovrò studiarle, per non pasticciare.
L'orto, però, non è un'impresa facile....all'inizio, quando si provvede alla sistemazione delle piantine, dopo aver preparato il terreno, vangato e liberato dalle erbacce, posizionato il sistema di irrigazione a goccia e usato il telo pacciamante, sembra tutto pulito ed in ordine. Ma.....quando arriva l'estate, combatti con la siccità, la presenza delle erbacce che crescono vicinissime alle orticole, vista l'acqua, e cerchi di domare con tutori e legacci la crescita di pomodori, fagioli e fagiolini, e potando il potabile. Non sempre si vince, da qui la confusione che regna.... imparerò anche questo.
Chi legge, dopo questa descrizione, potrebbe essere scoraggiato e desistere dal crearsi un orto. Ma è proprio qui che viene il bello: arrivano i risultati...allora ci si rilassa. Un pomodoro raccolto, uno mangiato.....una susina raccolta, e tre mangiate, le fragole.... la gioia dell'assaporare un frutto appena colto ti ripaga dal lavoro svolto per arrivare a questo.
Alle fragole ho destinato una intera bordura, in cima ad un muretto a secco, tra giunchi ed un arancio, perchè mi piaceva l'idea di "decorare" il giardino con ciò che produce frutti, infatti gli alberi da frutto e fragole sono mescolati ad arbusti e perenni. In altre zone sono presenti anche origano, maggiorana, alloro, rosmarino, salvia, sempre mescolati ad altre piante.
Non avendo nessuna esperienza di orti, fino ad adesso ho commesso diversi errori: poco spazio tra una fila e l'altra ed anche tra una pianta e l'altra, cimature sbagliate che hanno compromesso in parte la produzione, la quantità d'acqua (a volte scarsa, a volte eccessiva).
Devo quindi imparare ancora tantissimo per fare un orto non dico perfetto, ma il più possibile vicino alla mia visione di orto, e cioè un orto-frutteto, e tanti fiori di contorno, come i tradizionali orti altoatesini visti tanto tempo fa nelle vecchie riviste di giardinaggio.
E poi dedicherò un'aiuola all'orto sinergico, la sperimentazione fa parte del gioco del giardiniere....
Per idee particolari a proposito di orti, date un'occhiata all'Orto di Michelle, blog interessante e ricco di curiosità sull'argomento.
Et bien, pour une jardinière qui fait des erreurs, ton potager est magnifique et plus d'un te l'envierait !!!
RispondiEliminaBravissimo!
Grazie per il "lien"
A presto!
à avoir l'eau à la bouche..
RispondiEliminacomme j'aimerai déguster ces mirabelles!!!!!
Io sono tra quelle che nella lista dei desideri hanno in prima posizione un bell'orto...
RispondiEliminachissà se un giorno...
buona giornata!
donata
complimenti! e grazie per la partecipazione al contest!
RispondiEliminaDelia cara mi manchi!La tua eleganza è anche tra i frutti del tuo orto! Un abbraccio e a presto,Monica
RispondiEliminaBuongiorno Delia!
RispondiEliminaMi chiamo Maurizio de Strobel e sono un giornalista della rivista "La mia abitazione Country & Country".
Su questa rivista abbiamo una rubrica che si chiama IL MIO ORTO e vorrei che ne fossi protagonista (scusa se ti dò del tu!).
Pertanto avrei bisogno di ricevere da te materiale informativo e fotografico (tante belle foto, in alta risoluzione) su questo tema.
Puoi mandarmeli?
Specifico che la pubblicazione non è garantita (dipende molto dal materiale che mi manderai e dal giudizio che ne darà il mio Direttore), ma che l'eventuale pubblicazione è a titolo totalmente gratuito.
Puoi aiutarmi?
Aspetto tue notizie, grazie!
Maurizio de Strobel
Tel. 06.90407033
Tattilo Editrice
Via degli Olmetti 18
00060 Formello (Roma)
Bello bravissima...ke bel lavoro muri a secco tutto molto ordinato... :-D l'esperienza si deve fare da se, anch'io da cittadina ho preso la passione di piante ed orto, libri e riviste aiutano.... sarebbe tutto molto più semplice però se le maleinfestanti se ne stessero un po, poco lontane loro sempre le protagoniste....!!! Ciao e buon divertimento!! Flavia
RispondiEliminaUne belle découverte de 2011,fruitiers et légumes font bon ménages . Vous êtes sévère avec vous je le trouve parfait votre potager que serais le jardin si il n'y avait pas de temps en temps une chose a améliorer ,.
RispondiEliminaQue des belles récoltes , votre climat est propice pour des tomates bien juteuses .
Un jour vous serez en forme pour reprendre doucement le chemin de votre superbe jardin .
Amitié .
Emmanuelle