Funghi in giardino - by Delia
Mannaggia, possibile che in giardino crescano solo funghi non commestibili?
Con l'autunno e le piogge, il terreno si imbeve d'acqua, facendo nascere e rinascere piante, ma anche i funghi. Crescono soprattutto nella parte alta del giardino sotto i lecci, ma anche nella zona dell'orto che rimane ancora incolta, vicino al compost. Anche se in un giardino è presente la mano dell'uomo che forza l'ecosistema più o meno pesantemente, la natura cerca sempre di conservare le specie viventi, e i funghi ne sono una delle prove.Sinonimo di autunno, e testimoni di ricordi più o meno lontani, crescono tra foglie secche, dove il terreno profuma di umido.
Per curiosità, li ho voluti fotografare, ma non essendo un'esperta in micologia, non posso dirvi i loro nomi.
I miei preferiti sono quelli che crescono sui tronchi degli alberi e sui legni marcescenti, tante scagliette vicine vicine, sembrano a volte come le casette di certi paesini abbarbicati in cima ai pendii
Gli unici funghi commestibili che crescono nel mio terreno sono i piopparelli (so che sono loro perchè formano delle famigliole all'interno di un vecchio ceppo di pioppo), tutti gli altri non lo sono. Addirittura ce n'è qualcuno che emana un odore fetido, oltre ad avere un aspetto ehm, come dire...
Śliczne zdjęcia zrobiłaś wszystkim grzybom, nawet hubie. Z pokazanych grzybków, ten na trzecim zdjęciu jest jadalny. U nas nazywamy go podgrzybek. Pozdrawiam
RispondiEliminaCara Delia, quelli della prima e della terza foto potrebbero essere dei prataioli , che sono molto buoni, mentre sui legni (foto 10)crescono i pleurotus , certo bisogna conoscerli bene per fidarsi a mangiarli . L'ultimo , poi, o un suo vicino parente , non a caso si chiama fallus impudicus...
RispondiEliminaChissà, forse in questo periodo dell'anno i giardini approfittano per ritornare alla natura originaria e come dire "boscheggiano".
RispondiEliminacara Delia
RispondiEliminaadoro andare x funghi...il mio bosco giardino nella stagione propizia è molto prolifico!
direi che nella prima foto il tuo fungo potrebbe essere una Trulla - Mazza di tamburo (Lepiota procera), la sua cappella alla brace con un battuto di aglio e prezzemolo è una delizia!
buona raccolta
simonetta
le mazze di tamburo sono buone anche impannate e fritte.... ma i funghi si possono coltivare :-) io proverei se fossi in te - smack Federica
RispondiEliminaJe viens de découvrir ton blog, très beau.
RispondiEliminaDans qu'elle région de l'Italie habites-tu ?
Bonne journée.
Jean-Pierre