Un intenso week end in Veneto - Il giardino di Gloriana - by tyziana
Continua il racconto del week end in Veneto…. Fra i programmi del secondo giorno era prevista una visita al vivaio Stranomaverde di Enrico Carlon, ma un temporale durato tutta la notte ci impedisce l’incontro, con nostro grande rammarico.
Ci consoliamo subito con un piccolo tour ( anche se il tempo era ancora uggioso ) nel meraviglioso giardino di Gloriana e Toni! Un giardino vasto e molto articolato, con piccole e grandi scarpate e ampi spazi
La zona del roseto è ricca di promesse! Le rose sono meravigliose seppure ormai sfiorite o ricche di bacche, riesco ad immaginare già come sarà in maggio in piena fioritura, e con i grandi cambiamenti che ci saranno in giardino!
Le scarpate sono suggestive e ricche di colore, le Lagerstroemie si accendono di rosso fuoco in autunno
Ci sono bacche ovunque! Sia dalle rose che dagli arbusti!
Siepi pazzesche di Cotoneaster e di Callicarpa *-*
Siepi bellissime di Perowskie lungo il confine dell’uliveto
suggestivi muretti a delimitare le scarpate, ricordano la nostalgia della Sardegna da parte di Gloriana e Toni
lungo il viale d’ingresso, un susseguirsi di hydrangee quercifolia già coloratissime
questo angolino suggestivo mi piaceva tantissimo ^^
Con sorpresa trovo ancora la deliziosa rosa ‘Cornelia’ in fiore
in fiore vicino alla casa anche una rosa bellissima che non ha un nome, ma credo si tratti di Clementina Carbonieri, vedremo se confermeranno gli esperti
Ma è tardi, dobbiamo andare…..un ultimo sguardo ad uno scorcio di panorama attraverso un archetto
ed al giardino e al prato verdissimo
e scappiamo via, a raggiungere il mio amico Giulio che ci aspetta nel vivaio di Priola! ^^
Appuntamento alla prossima puntata!
Magnifique promenade encore une fois, que c'est bon de voir ses proches ou ses amis qui ont la même passion.
RispondiEliminaBisous cara Titty,
Merci beaucoup Régine!
Eliminac'était juste une bonne marche d'opportunité dans un beau jardin.
Bisous ma chére! :*
Titty
Bene,bene,benissimo!!!! Visitare i giardini degli amici e chiacchierare in verde distende la mente!! Posso solo immaginare l'euforia che ti ha accompagnato in questo viaggio!!!!.....A prestissimo...mia cara Ty!
RispondiEliminaCiao Maria!! ^_^
EliminaVero che mi capisci? Non stavo nella pelle! Giuro!
bacioni cara!! Grazie per il commento! :*
Titty
Beliissimo giardini fotos, Ciao del Belgica!
RispondiEliminaCiao Louisette! Che bello che scrivi in italiano! ^_^
EliminaBaci baci!
Titty
Buon nuevo semena.
RispondiEliminaGhe giardino splendido ! Che fortuna poterlo visitare ! Ma quel weekend è stato intenso ed emozionante, vero Tiziana ?
RispondiEliminaAlle prossime puntate...
Nicoletta
Ciao Nicoletta! :)
Eliminaè stato interessante e ricco di emozioni sì!
Vedrai i prossimi racconti!
Alla prossima puntata! Notte!
Titty
C'est magnifique cette verdure égayée de baies colorées, tu as bien de la chance d'avoir pu visiter un tel endroit.
RispondiEliminaCoucou ma Véronique! ^^
EliminaMerci beaucoup! Je t'embrasse!
Titty
Questa settimana il GUFETTO PORTAFORTUNA AL VOSTRO BLOG
RispondiEliminaqui link http://letturesenzatempo.blogspot.it/2013/11/gufetto-portafortuna-5-i-blog-che.html
simpaticamente
simonetta
Ciao Simonetta! :)
EliminaBenvenuta e grazie per il pensiero che hai avuto per il nostro blog!
Sei stata davvero carina! ^^
Un abbraccio!
Titty
come hai fatto a staccarti da quell'archetto? possibile non ci stava in valigia? molti belli i ciuffi di yucca dietro ai rosmarini, chissà che spettacolo in primavera!
RispondiEliminacome hai fatto a staccarti da quell'archetto? possibile non ci stava in valigia? molti belli i ciuffi di yucca dietro ai rosmarini, chissà che spettacolo in primavera!
RispondiEliminaCome mi conosci Josie!
EliminaL'ho adorato dal primo momento! Gli archetti con le rose sono un mio debole!
Se ci organizziamo per la primavera sarai dei nostri? ;)
Baciotti tesora!
Titty
Che dispiacere non poterti raggiungere a Treviso, conoscerti di persona e godere assieme di tutte le cose belle che ci stai mostrando! Purtroppo la tempesta di quella notte ha colpito per bene anche la mia città e l'acqua ha allagato la cantina di mia madre. Così via...niente giardini e fiorellini, ma acqua sporca e fango da spalare.... Almeno con le foto che stai pubblicando mi rifaccio gli occhi di quel che non ho visto! Grazie e ... speriamo in un'altra occasione
RispondiEliminaDodi
Accipicchia Donata!
EliminaMi dispiace cara per quello che è successo! Sarebbe stata davvero una bella occasione per incontrarci finalmente dopo tanti anni che ci conosciamo!!
Avremmo visto insieme le distese di aster nel vivaio di Priola, di cui parlerò nel prossimo post.....e visitato insieme il giardino di Gloriana e di Michele.....
Sarà per la prossima primavera! Ci conto!
Un abbraccio! :*
Titty
Grande raccomandazione. Questo posto è degno di essere visitato.
RispondiElimina