Un intenso week end–Vivaio Novaspina - by tyziana
Ultimo giorno di vacanza in Veneto!
Non poteva mancare una visita al vivaio Novaspina di Davide Dalla Libera, che ho conosciuto attraverso il mio amico Michele, che ci ha accompagnato.
Le sue ibridazioni, crescono senza cure, irrigazioni e trattamenti nel afa della pianura padana e vengono selezionate dopo questa dura prova.
Il vivaio è come un piccolo scrigno, dove sono racchiusi tanti piccoli tesori da scoprire!
Chiederò poi la collaborazione di Davide per aiutarmi a dare il nome a queste rose meravigliose, di cui non so il nome. Io di solito non vado matta per le rose variegate, ma su questa ci ho lasciato un pezzetto di cuore
Tutte le rose erano sanissime e quasi tutte in piena fioritura.
Mi spiegava Davide di un metodo particolare che sta testando sulle sue rose per combattere le malattie come l’oidio e ticchiolatura: un fungo che combatte fungo, e devo dire che le rose avevano davvero tutte un ottimo aspetto, con fogliame intatto e verdissimo, I risultati si vedono eccome!
Ci faremo spiegare meglio da lui il metodo!
Rose magnifiche e insolite ovunque! Mi incuriosiva molto questa, deliziosa, che somigliava tanto ad un anemone japonica
o questa, La Ros’odile® Masdile(D.Massad 2011) molto particolare, con una macchia che la contraddistingue
ed un fogliame perfetto!
Una rosa incantevole. la Rose de Gerberoy® Masroger (D.Massad 2010) !!! Questa è da segnare sicuramente in una wish list, bellissima in tutte le sue manifestazioni
Questa bellezza invece è Casteu Gombert® Mascasgo (D.Massad 2011)
Per quanto riguarda invece i suoi ibridi, devo dire che mi inorgoglisce sapere che hanno già vinto diversi concorsi!
Ogni sua rosa ha un nome particolare, di personaggi poco conosciuti, o vissuti all’ombra di altri più in vista.
La bellissima Rosa Gesualdo da Venosa® Dalvesa (Novaspina 2012), una insolita gallica a fiore giallo, profumo intenso, è davvero uno spettacolo!
”Come la rosa è diversa dalle comuni Gallica per il suo colore giallo, così è stato anche questo compositore nei suoi scritti per il suo tempo”
Adoro la Rosa Murrina ® Dalmurna (Novaspina 2013) una deliziosa rambler con piccoli fiori rosa chiaro arrotondati
Davide ha partecipato quest’anno ad un concorso in Belgio, dove la mia cara amica Isabelle faceva parte della giuria, e dove ne parla anche nel suo blog, vincendo una nota di merito per la sua Rosa Prato della Valle ® Daltoval (Novaspina 2012)
E poi c’è lei, la meravigliosa Rosa La Tintoretta® Dalintore (Novaspina 2013) che ho già prenotato, lei sì che mi ha rubato il cuore!! Profumatissima!
Forse proprio sentendo la dedica di questa rosa, ho realizzato questa foto che sembra quasi un dipinto…….
”Dedicata a Tintoretta , figlia del Tintoretto, morta tristemente in gioventù”
Avrei voluto raccontarvi ancora tanto, per esempio, dei suoi bellissimi iris, di cui questo è solo un piccolo esempio
ma abbiamo avuto così poco tempo per approfondire, che devo NECESSARIAMENTE tornarci in primavera!
Vi rimando quindi alla sua pagina web Novaspina e vedrete che altre meraviglie riserva il suo catalogo!
Comme tu as du passer de bons moments en Venetie et pouvoir rencontrer David et ses roses étaient "la cerise sur le gâteau".
RispondiElimina...non hai nemmeno una foto del giovane ram pollo :) col cappello, hai messo me, cosi' sembra che sia io ....non so se Davide ti perdonera' hahhahha
RispondiEliminamichele
Che bella visita! Sembra di essere lì con te ad ammirare le rose e sentirne i profumi.
RispondiEliminaPenso proprio che un giorno o l'altro andrò a visitarlo anch'io il vivaio di Davide: è troppo bello!
<3
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDavide è bravissimo!!! ..è una vera fortuna pper noi averlo qui vicino. Questa primavera ho piantato alcune delle sue rose, davvero in posti estremi per freddo/caldo/siccità, per il momento se la stanno cavando egregiamente, sono curiosa di vedere come si svilupperanno la prossima stagione... Titty, ma davvero torni la primavera prossima??? ..stavolta non dobbiamo mancarci!!! <3
RispondiEliminaWundervolle Bilder, tolle Rosen!
RispondiEliminalg kathrin
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaJust checking out your blog today. I viewed a number of your past postings and enjoyed the photos - very nice. Hope to return. Jack
RispondiEliminaMost interesting.
RispondiEliminaOne kind of roses Davide might be interested in, if he does not know about them yet, are the Explorer roses. These might add some cold resistant genes to his hybrids. They were developed to survive Canadian winters (most of them are not affected by -30C).