Un intenso week end in Veneto–Porte aperte da Priola!!!! ^^ - by tyziana
Continua con una nuova puntata il lungo racconto del week end in Veneto.
E’ stato scelto apposta in concomitanza del porte aperte del famoso vivaio Priola, uno dei più grandi in Italia, fornitissimo di ogni tipo di piante, annuali, perenni, felci e piante da ombra e graminacee.
Dalla A alla Z un paradiso per gli appassionati di giardinaggio!!!
Ci accoglie una coloratissima entrèe di aster in piena fioritura con un esemplare favoloso di Tetrapanax papyrifer
L’esposizione di aster e magnifici Miscanthus infuocati creano un bel colpo d’occhio iniziale
Incontriamo il mio caro amico Giulio che ci aspettava lì già da un po’.
Lui è un esperto rodologo ed ha lavorato per diverso tempo presso il vivaio ‘La Campanella’, di cui vi ho parlato in uno dei post precedenti
Giulio è anche un artista di grande successo, dipinge quadri astratti di buon livello.
Le sue ultime opere denotano una certa maturità nel suo modo di dipingere
Mangiamo insieme un boccone e cominciamo il nostro giro.
Infinite file di piante nelle serre mi lasciano senza fiato! Si trova davvero di tutto!
C’è l’imbarazzo della scelta, pericoloso se non hai già una lista con te!
Per non parlare degli aster!!! Ce ne sono centinaia di varietà, di tutti i colori, dimensioni e altezze, e grandezza delle corolle
Siamo fortunati, nonostante l’acquazzone della notte, ci accompagna un sole splendido e quasi accecante che accende di luce le foglie della splendida ‘Amsonia hubrichtii’ e dell’Acorus gramineus aureum’
Mi giro…. e in un attimo Gloriana aveva già riempito il suo carrello!! *-*
In alcuni angoli del vivaio ci sono esempi di bordure da cui trarre spunto
( ho acquistato anche la Veronica bianca nella foto ^^ )
o qualche simpatica composizione
Arriviamo nella zona delle graminacee e io mi faccio consigliare da Giulio, fra tantissime varietà c’era davvero di che sbizzarrirsi!
Fra gli ospiti della manifestazione, il Vivaio Maioli esponeva piante da frutto e da bacca, fra cui anche qualche Malus
Rimango colpita da un angolo espositivo molto romantico, al limite del lezioso, ma di grande effetto scenografico, che attirava lo sguardo dei clienti
Ho dimenticato però di controllare il nome delle piante a foglia glauca che accompagnavano gli aster nell’esposizione
Ora, dopo tutte queste meraviglie secondo voi com’era il mio carrellino, se non pieno???
Questi sono stati i miei acquisti alla fine della giornata, pronti per essere spediti per la Sardegna! ^_^
Credo che Pepito non approvi i nuovi arrivi ihihihihiih =^..^=
E’ stato scelto apposta in concomitanza del porte aperte del famoso vivaio Priola, uno dei più grandi in Italia, fornitissimo di ogni tipo di piante, annuali, perenni, felci e piante da ombra e graminacee.
Dalla A alla Z un paradiso per gli appassionati di giardinaggio!!!
Ci accoglie una coloratissima entrèe di aster in piena fioritura con un esemplare favoloso di Tetrapanax papyrifer
L’esposizione di aster e magnifici Miscanthus infuocati creano un bel colpo d’occhio iniziale
Incontriamo il mio caro amico Giulio che ci aspettava lì già da un po’.
Lui è un esperto rodologo ed ha lavorato per diverso tempo presso il vivaio ‘La Campanella’, di cui vi ho parlato in uno dei post precedenti
Giulio è anche un artista di grande successo, dipinge quadri astratti di buon livello.
Le sue ultime opere denotano una certa maturità nel suo modo di dipingere
Mangiamo insieme un boccone e cominciamo il nostro giro.
Infinite file di piante nelle serre mi lasciano senza fiato! Si trova davvero di tutto!
C’è l’imbarazzo della scelta, pericoloso se non hai già una lista con te!
Per non parlare degli aster!!! Ce ne sono centinaia di varietà, di tutti i colori, dimensioni e altezze, e grandezza delle corolle
Siamo fortunati, nonostante l’acquazzone della notte, ci accompagna un sole splendido e quasi accecante che accende di luce le foglie della splendida ‘Amsonia hubrichtii’ e dell’Acorus gramineus aureum’
Mi giro…. e in un attimo Gloriana aveva già riempito il suo carrello!! *-*
In alcuni angoli del vivaio ci sono esempi di bordure da cui trarre spunto
( ho acquistato anche la Veronica bianca nella foto ^^ )
o qualche simpatica composizione
Arriviamo nella zona delle graminacee e io mi faccio consigliare da Giulio, fra tantissime varietà c’era davvero di che sbizzarrirsi!
Fra gli ospiti della manifestazione, il Vivaio Maioli esponeva piante da frutto e da bacca, fra cui anche qualche Malus
Rimango colpita da un angolo espositivo molto romantico, al limite del lezioso, ma di grande effetto scenografico, che attirava lo sguardo dei clienti
Ho dimenticato però di controllare il nome delle piante a foglia glauca che accompagnavano gli aster nell’esposizione
Ora, dopo tutte queste meraviglie secondo voi com’era il mio carrellino, se non pieno???
Questi sono stati i miei acquisti alla fine della giornata, pronti per essere spediti per la Sardegna! ^_^
Credo che Pepito non approvi i nuovi arrivi ihihihihiih =^..^=
vediamo se indovinate cosa ho portato a casa!
posto meraviglioso!! come minimo bisogna andarci con almeno 500€ XD
RispondiEliminaLes asters ensemble sont fabuleux ! Tu as vraiment du t'amuser dans cette pépinière !
RispondiEliminaMamma mia!!..Hai dovuto passare un momento meraviglioso e divertante nel questo paradiso di piante..Come sono contenta per te mia Titty♥
RispondiEliminaAncora grazie per le bellissime foto e i commenti...
Bacioni
Eh bien dis donc voilà un charmant lieu pour régaler nos yeux, tu as dû avoir envie de tout. Tu me lâches dans un endroit aussi magique et je prends un pot de chaque hihi. A ton retour tu auras de quoi t'occuper dans ton beau jardin. Merci pour ce partage.
RispondiEliminaUn vivaio davvero grandissimo, mi piacerebbe andarci, e scegliere una vasta quantità di piante.......
RispondiEliminaEccoci qui da Priola, hai ragione a dire "se non hai già una lista con te " si rischia molto....In genere si viene travolti dalle piante e le vorresti tutte....Plantaholic!
RispondiEliminaBelle foto e ottimi acquisti! Magari potresti raccontarceli nel prossimo post. Baci.
Nicoletta
Non sono mai stata da Priola, grazie Tiziana per questa bella passeggiata, la Veronica bianca è davvero molto bella mi sa che presto la vedremo nel tuo giardino... Giulio mi sa che lo conosco pure io, bravissimo e appassionato di rose, ci siamo divertititi a fare bustine di semi!!!
RispondiEliminaun abbraccio
simonetta
Pepito è rimasto di sale! ahahaahah!! ha dipinta in faccia una sola parola...ANCORA??!!
RispondiEliminala furighedda alle stelle avrai avuto, beataaaa!!! e ora, sotto con gli impianti!!!
Quel bonheur de se balader - virtuellement- dans cette pépinière toute fleurie ! Les asters sont sublimes.
RispondiEliminaCe soir, nous avons vu les énormes dégats causés par l'orage en Sardaigne, j'espère que vos jardins n'ont pas trop souffert.
Bonne soirée
Ich bin ganz hin- und weg, dass ist ja ein wahnsinnig tolle Gärtnerei. So etwas sieht man nur sehr selten. Ich glaube, bei so viel Auswahl könnte ich mich gar nicht mehr entscheiden, was ich haben möchte.
RispondiEliminalg kathrin
be' ma non hai comprato molto...solo una scatola? pensavo di piu..... :-D
RispondiEliminamichele
Incredibile varietà di fiori e di verde, ma la foto mi è piaciuta di più è quella con il gatto, naturalmente.
RispondiElimina