Craco: sospeso nel tempo–by Josie

IMG_6362
Craco è in Basilicata, non molto distante da Matera.
O forse no.
Svolti l’ultima curva e salti indietro, di colpo.
Craco è un borgo per cui il tempo si è fermato.
Anni fa i lavori dell’uomo hanno provocato dei dissesti diffusi sotto le case del borgo, tanto da costringere le persone che vi abitavano ad abbandonarlo per il pericolo di crolli.
Questa è stata la sua sfortuna.
Oggi rimangono le case abbandonate, vuote, fiaccate dalle numerose crepe.

IMG_6367
IMG_6380
Le finestre ospitano solo fiori, i balconi si affacciano su un’atmosfera surreale.
IMG_6399 IMG_6394
 IMG_6396
Questa è stata la sua fortuna.
Niente negozi di improbabili souvenir per turisti, niente rumore di macchine, niente cementificazione, niente luci artificiali.
A Craco è rimasta la Natura.
IMG_6387
IMG_6430
L’unico suono a interrompere il mormorio del vento, i campanacci delle capre.
L’unico affascinante inciampo per lo sguardo che si srotola libero, le pieghe dei suoi calanchi.
IMG_6453
Craco, un pugno di pietre che si erge ancora fiero dalla pietra.
IMG_6418
IMG_6455
Cosa cerchi viandante, se non il cammino non tracciato.
IMG_6471
Cosa sei, se non un fiore che rifiorisce, una scorza ruvida come la pelle dei calanchi.
IMG_6486 IMG_6496
Cosa respiri, se non l’umidità del tramonto.
IMG_6489
Craco è questo: silenzio, abbandono, suggestione..

Commenti

  1. Che post stupendo!!
    Craco è meravigliosa e tu la descrivi con poesia.
    Si respira atmosfera suggestiva ed il tempo sembra essersi fermato.
    Anche in Sardegna esiste un paesino, Gairo vecchia la chiamano, in Ogliastra, perché ne è stata creata una nuova in un posto più sicuro per gli abitanti, dato che la vecchia aveva subito dei crolli strutturali, forse a causa di un alluvione.
    Grazie Josie per tanta poesia! *-*
    Titty

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia!

    Chissà se in futuro un popolo più illuminato dell'attuale riuscirà a riportare in vita questo borgo mantenendone intatto il fascino?

    RispondiElimina
  3. Das sind fantastische Bilder. Der Ort wirkt surreal!

    Lg kathrin

    RispondiElimina
  4. les reportages sont superbes.. espagne ou italie.. les photos nous invitent de partir!

    RispondiElimina
  5. bellissimo post...
    vedo che è recente, sei riuscita ad entrare per scattare foto nel paese vecchio nonostante i divieti e i percorsi obbligati?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari