Primavera in giardino 2014–Milis - Intervista ai vivaisti 2°puntata - by tyziana
Eccoci al seconda appuntamento con Primavera in Giardino!
Fra i vivaisti che interverranno alla manifestazione ci sarà Le essenze di Lea, un piccolo vivaio che si trova a Gennarino, in provincia di Lucca, Toscana, gestito da Elisa Benvenuti coadiuvata dal marito Marco Licheri
Specializzato in salvie, ben 400 varietà, provenienti da tutto il mondo, phlomis ed altri generi di lamiacee e piante da secco,
il vivaio è uno dei più rinomati in Italia e si distingue per l'attenta cura posta nella coltivazione delle proprie piante, e per la professionalità e competenza, che Elisa e Marco mettono a disposizione della loro clientela
COLLEZIONE DI RILEVANZA NAZIONALE
La collezione certificata, oltre che in vivaio, può essere visitata presso l'Orto Botanico di PisaNel loro stand avevo acquistato, nelle passate edizioni, tra le altre, questa magnifica Salvia mexican ‘Limelight’, che fiorisce alla fine dell’estate
e questa Salvia Iodantha, in fiore in questo periodo, e che vi ho già mostrato in questo post
1) Com’è nata la tua passione per il giardinaggio e per questo mestiere?
Fin da quando ero alle scuole superiori; andavo spesso a studiare da una compagna di classe. La sua mamma pur non essendo "scientificamente preparata" coltivava numerosissime piante grasse con enorme successo. Spesso mi dava piccole porzioni che io mi divertivo a far radicare e quindi moltiplicare. Poi l'insegnamento di matematica e scienze alla scuola media per venti anni mi ha portato a fare esperienze sul campo coi miei ragazzi. E ancora l'iscrizione all'Associazione A.Di.P.A.di Lucca, dove sono rimasta come segretaria per ben 17 anni ha completato l'interesse per le piante esotiche o comunque particolari.
Andata in pensione, con due amiche abbiamo iniziato questa avventura, adesso interamente in mano mia.
2) Perchè specializzarti in questo genere di piante, così particolari?
L'incontro con salvia guaranitica coltivata nell'Orto Botanico di Lucca, fiorita a dicembre, ha fatto scattare la passione per questo genere botanico così ricco di specie molto diverse tra loro.
3) Che vantaggi ti dà partecipare a questo tipo di manifestazioni florovivaistiche itineranti?
La partecipazione alle mostre ci è servita nel tempo per farci conoscere e per far conoscere le salvie; purtroppo ci saremmo aspettati una crescita culturale ( ma anche numerica) nel tempo da parte del pubblico che visita queste mostre.
Questa crescita in realtà non c'è stata e grande responsabilità di questo è da addebitare alle organizzazioni, che hanno negli anni favorito l'ingresso di garden e di rivenditori a scapito della qualità e delle specializzazioni.
Non è il caso di Milis: Italo e Leo, del vivaio ‘I Campi’, padroni di casa a Milis e fondatori di questa bella iniziativa per la Sardegna, Primavera in giardino, sono bravissimi ad arginare e a respingere richieste di adesione di questo tipo, mantenendo un alto livello qualitativo fra gli espositori.
4) Qual’è la domanda più bizzarra che ti sei sentito rivolgere da un cliente ad una manifestazione?
La frase che più spesso sentiamo davanti alla nostra esposizione in genere monotematica in tutte le stagioni è: "Io la salvia ce l'ho già" !!!!! -.-
E le immagini che vi ho mostrato fino ad adesso, tratte dai loro cataloghi, vi sapranno dare la risposta!

La frase che più spesso sentiamo davanti alla nostra esposizione in genere monotematica in tutte le stagioni è: "Io la salvia ce l'ho già" !!!!! -.-
E le immagini che vi ho mostrato fino ad adesso, tratte dai loro cataloghi, vi sapranno dare la risposta!
A presto con la prossima puntata, dove intervisterò Valentina Povero dell’Erbaio della Gorra. Non mancate!
Vraiment j'adore cette rubrique. C'est très intéressant à lire même si je ne croiserai probablement jamais ces pépiniéristes.
RispondiEliminaQuella Salvia Mexican mi ha rapita! Che colore sgargiante e che foglie eleganti, incredibile quanti tesori si nascondano dietro ad un genere così "scontato" ihihihihi anche io ce l'ho già la Salvia, che ridere!!!
RispondiEliminaDeve essere bellissima questa mostra-mercato di Milis, siete sicuramente un mese in avanti rispetto a Torino, chissà che meraviglia…
Ti abbraccio Tizzy!
Flora