into the wild 2…… - by tyziana
In attesa di preparare il reportage sullo scorso fine settimana a Milis, per Primavera in giardino, vi racconto che oggi, avendo il pomeriggio libero, sono rientrata presto a casa e lungo la strada mi sono fermata per raccogliere alcune piantine di scabiosa selvatica da trapiantare in giardino.
Nella zona dove ho sostato ho trovato una spettacolare fioritura di orchidee selvatiche da togliere il fiato!!
e non solo! Un microcosmo presente in pochi centimetri quadrati, da far invidia a qualsiasi garden designer!
Ho sempre sostenuto che Madre Natura sia la più grande paesaggista esistente, solo lei potrebbe creare piccoli spazi verdi microscopici, che ingranditi in una foto macro ( scattate col cellulare! ) togliono il fiato
Così ho deciso, dopo essermi attardata un po’ giardino, di fare un salto su in montagna per vedere se fosse già iniziata la fioritura dei lupini, che invece aspettano ancora.
Ho trovato solo un tappeto di vellulate foglie rasoterra, che promettono grandi cose!
Quello che ho trovato è invece una splendida e più rara orchidea selvatica bianca
e tante altre simili alle Anacamptis longicornu fotografate precedentemente
e identificate dall’amico Arnaud Lechevallier, del blog Le jardin de triton che mi ha gentilmente dato il link al sito Orchidées nature che si occupa proprio delle specie presenti qui in Sardegna
Vi lascio col video del tramonto sulle mie montagne…..uno spicchio di sole che ci lascia dopo averci scaldato per tutta la giornata, regalandomi un pomeriggio stupendo, immersa nella Natura!
Le Paradis existe et il est en Sardaigne !
RispondiEliminaoooooh Tiz, con queste foto mi hai proprio estasiata e quanti spunti di ricerca per le orchidee selvatiche...post preziosissimo!
RispondiEliminaMagnifique !!!!
RispondiEliminaYes I agree with you that you should understand the requirements first. For this you should consult with your manager to know its requirements.
RispondiElimina