Edoardo e il suo giardino Medioevale ospiti del furigheddablog (by bambù)
quest'anno ho scoperto un giardino insolito, curioso, molto affascinante che si trova a Torino, si tratta del giardino del Borgo Medioevale. Ho avuto anche la fortuna di conoscere personalmente Edoardo Santoro che ne è il responsabile da parecchi anni.
Se volete fare una passeggiata veloce potete fare un salto qui... è un forum dove qualche mese fa se ne era parlato
oppure dare un'occhiata al sito che è trooppo carino....
oppure, meglio ancora, comprare l'ultimo numero di Gardenia (settembre 2010)...
ebbene sì! Anche Pia Pera è rimasta colpita da questo giardino e ha scritto uno splendido articolo ricco di curiosità e di approfondimenti, non perdetevelo!
Edoardo è una persona veramente speciale (lo vedete qui in questa foto)
e sa comunicare l'entusiasmo con in quale svolge questo lavoro che è sicuramente invidiabile, ma anche parecchio impegnativo.
e sa comunicare l'entusiasmo con in quale svolge questo lavoro che è sicuramente invidiabile, ma anche parecchio impegnativo.
Mi ha promesso che, in queste pagine, ci racconterà qualcosa sull'evoluzione del giardino medioevale, da quando ha iniziato a lavorarci fino ad oggi.
Per me che adoro le storie, i "prima e dopo" è un'occasione ghiotta e non vedo l'ora che inizi.
io ci sono stato in quel borgo, molto bello! ma il giardino mi è sfuggito!:-L
RispondiEliminaE' da tanto che attendo di sentire il punto di vista del diretto interessato. Dai reportage questo orto è una delizia, e prima o poi lo vedrò dal vero, ma mi interessa sapere i dietro le quinte...dai Edo, ti aspettiamo!
RispondiEliminaMa che meraviglia questo giardino :-) quanto darei per averne uno così :-)
RispondiEliminaun bacio
Ancora molto un bello giardino medioevale che mi affretterò di andare visitare passando a Torino la città del cioccolato e dell'arte contemporanea
RispondiEliminaBuona serrata
romantico, suggestivo, mi ci potrei perdere per dei giorni.... se Edoardo potesse dirci di più....
RispondiEliminaGrazie della...presentazione!Sono molto contento di condividere con voi la mia esperienza al giardino medievale. Ancora un paio di foto da scegliere e via con la prima puntata!
RispondiElimina....parecchi anni che sono responsabile?? ..Laura, così mi fai sentire vecchio!!
Bravissima Bambù, che bel colpo!!! ;)
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggere il reportage di Edoardo e nel frattempo ammiro sulle pagine di Gardenia di settembre ( acquistato dopo il tuo suggerimento ) l'anteprima delle immagini, anche se il tuo reportage sul forum CdG era decisamente più bello e interessante da leggere!! :D
Giardino stupendo in tutte le stagioni, curati i dettagli, complimenti.
RispondiEliminaClaudia