Anche nei giardini giovani fiorisce qualcosa (by Laretta)
Ho scoperto di avere passione per fiori e giardino solo tre anni fa, dunque il mio giardino è ancora giovane e spoglio in gran parte MA avrei un'aiuoletta bella ricca di cosette che in questo periodo non tarda a far bella mostra di se, dunque condivido con voi qualche immagine scattata nei giorni scorsi...
Dianthus (semplicissimo ma d'effetto)

Stachys (dono di un'amica speciale :) )

(..non fate caso alla margotta dietro nè..)

Trachelospermum tricolor (dono di un'altra amica dolce e generosa)
Santolina pronta ad esibire i suoi piccoli pom pom gialli, e poco dietro all'altro Trachelospermum variegato si nasconde una Salvia, trovata in alta montagna ma di cui non ne conosco il nome specifico..acc!
(metto un'altra foto presa più da vicino, anche se non si vede un granche, così se qualcuno vuole identificarla.. )


Alchemilla mollis, che anche se presa da poco ha reso subito!
(..a confronto di altre............)

Il Ceanothus in fiore è una ME-RA-VI-GLIA sia da vedersi che da sentirsi.. Io dico che il suo profumo mi ricorda vagamente il miele mentre il mio ragazzo dice che sa di zafferano.. bah
..voi che dite? di cosa sa?
Ad ogni modo che sia miele o zafferano le api gradiscono perchè in questi giorni è tutto un ronzio li sopra..ZzzZZzZZzzzzZZZZzzz.. :P


Jasminum humile revoluto
(qui non ci son dubbi sul profumo èhèhèh :D )

La mia prima Heuchera... chissà chi mi avrà contagiata.. chissà... :P
Ottimo contrasto fogliare (se così si può dire)


Raphiolepis umbellata, profumatissima!
(talmente profumata che ieri ci ho beccato due oziorrinco
farci sopra all'ammmore oltre che a divorare le foglie..azz! :/ )

kolkwitzia

..eeeee l'Allium giganteum ora ce l'ho anch'io gnè gnè gnèèèè!!! prr!
Assolutamente meraviglioso!

Viburnum opulus che con quei suoi fiorelloni a palla pare sia passata una nuvoletta e gli abbia nevicato sopra, nonostante il cielo azzurro... ahhhh... peccato che sia così effimera la fiorutura..


Ecco, ora anch'io vi ho mostratu qualcosina èh... ;)
Your garden is very lovely to be a young one. Mine is way behind yours. The last picture is my favorite. I love the contrast! Carla
RispondiEliminaLaretta sei fantastica e il tuo post è meraviglioso!
RispondiEliminaBRAVISSIMA ! clap clap clap
(èh, dato che non me lo commentate, faccio da me.. tzè!) prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
@Southern Lady, thanks :D
Stupidina!!! :))
RispondiEliminaCerto che te lo commentiamo!!! Dacci solo il tempo di riprenderci dalla sorpresa avuta!!!
Giovane? A me sembra già un bel giardino!!
Ci sono già begli accostamenti e belle scelte di piante, alcune già belle mature! :-o
Il Ceanothus è incantevole col suo azzurro intenso e la sua generosa fioritura, anche io l'ho appena impiantato in giardino e spero che venga bene come il tuo meraviglioso esemplare. ;;)
Il viburnum opulus è strepitoso, il mio è già sfiorito da molto, goditene appieno tutta la poesia perchè è davvero un'incanto e si fa perdonare della sua breve apparizione, perchè poi in autunno ti ripagherà con il suo bellissimo fogliame colorato.
Ho un piccolo dubbio sulla Kolwitzia: sicura non si tratti invece della Weigelia? dalla foto sembrano identiche....:-/
Per il resto....che dire? E' tutto bellissimo e vedo che le tue cure sono ripagate dal tuo giardino con bellissime esplosioni di colori e fiori.
Sono felice di averti contagiata :D anche nella scelta della tua prima Heuchera che hai abbinato con molto gusto, ma sta attenta alle insolazioni, non gradiscono il sole cocente e amano il fresco. Vedrai che amplierai la gamma molto presto....come me!!
Un abbraccio!! Sei forte!!! ;)
Che begli scorci, grazie di averlo postato. Fai qualche foto un po più ampia che sono curiosa... eh beh l'influenza furigheddosa è contagiosa...inizi con un etciù e finisci con un heuchera o un viburno... =)) che belle influenze queste, speriamo di non guarirne mai... :X
RispondiEliminaForza mici tutti in coro....LARETTAA SEI LA MAGAAA DEL GIARDINAGGIOOOO!!! UN ESEMPIO PER TUTTIII!!! BRAVAAAAA!!! BIIIIISSS!!! URRAAAA''!!!! :D
RispondiElimina(ssshht!!! bastaaa!! non ridete che vi beccaa... :p)
Vedi che quando le metti con la testa all'insù le piante vengono bene??? AH!! Tutti i trucchi del mestiere dobbiamo insegnarti, zucconaccia!! =))
Ehi, si vede che non è solo il giardino ad essere giovane! Tutto coloratissimo e frizzante, gioioso e fresco, il viburnum mi fa impazzire, è bellissimo!
RispondiEliminaBrava piccola, impari in fretta e bene..... ;)
Ma è possibile che ora avete tutti quanti questo Allium Giganteum...???
RispondiEliminaPare sia di gran moda anche per decorare gli interni come fiore reciso...ieri lo hanno fatto vedere su NonSoloModa....!!!
Lo voglio anche io..Uffff
Laretta dove l'hai trovato???
@Ty, Viburnum e Kolwitzia o Weigelia (può darsi che mi sbagli.. ;) ) in effetti erano già li al mio arrivo ma tutto il resto ce l'ho messo io ma senza troppi ragionamenti :D studierò di più per i prossimi abbinamenti ;)
RispondiEliminaGrazie comunque per i complimenti, sei sempre cara e per l'Heuchera vedrò come si comporterà..
@Federica, metto primissimi piani perchè mi pacciono molto e poi perchè sto ancora aspettando che i bulbi di Raziel spuntino e in + punti ci son buchetti.. bruttarelli da vedersi :D
@Mici, GRAZIE A TUTTA LA COLONIA ( =)) )
lo so che voi ci credete! ..mica come quella streghetta che si guarda il paoul anzichè il furighedda! :-L
@Josie, :p :p :p :p :p :p :p
@Delia, tutto frizzzi già! :D
Per il Viburnum tieniti pronta che al momento del terrazzamento ti mando un tir con lui sopra :D
@Romitta, se va di moda non lo so ma a me piace molto.. comunque il trucco sta nel recarsi al vivaio più vicino a casa con il portafoglio bello gonfio!
Vedrai che di Allium ti ci ricoprono! ;)ASSICURATO!