Qualche foto di giugno- by Bambù


Ci sono momenti nella vita in cui la furighedda vacilla…

Ti ritrovi privo di forze e di volontà, tutto sembra straordinariamente faticoso e irraggiungibile, anche strappare le maledette erbacce che crescono a dismisura, legare i pomodori, tagliare il prato, fare foto…

Ci vorrebbe una vacanza, ma non si può.



Mi sono resa conto che proprio in questi momenti il giardino può restituiti un po’ delle energie che gli hai dedicato.
Fondamentale è stato l’acquisto di queste due brandine,
la mia è quella tutta stesa perché, quando posso, ho bisogno di un relax totale,
anche se per poco tempo me ne sto in panciolle lontana dall'odioso computer a guardare il cielo.
Gli uccellini mi considerano poco più di un vegetale (e hanno ragione) così continuano a svolazzare allegramente e a corteggiarsi senza essere per nulla intimoriti dalla mia presenza.
Di sera invece ci sono i pipistrelli, velocissimi e allegri pattugliano tutto il giardino alla ricerca di zanzare, ma fa ancora freddo e son pochine per fortuna.




A volte mi guardo intorno, piante e animali continuano a lavorare, questo è l’angolo compost il settore più operoso in assoluto, dove abitano migliaia di lombrichi instancabili.
Instancabile è pure la zucca che continua a produrre fiori, prima o poi mi deciderò a cucinarli, ma dopo, domani, più avanti… adesso sto così bene qui a far niente

Qui invece ci sono un paio di girasoli seminati dalle cince, io non ricordo di averli piantati quindi credo sia andata così

Questa è una piantina simile alla fragola, comprata dal “bestia” vivaista pasticcione che perde sempre i cartellini. Mi piace parecchio, si insinua in mezzo alla vegetazione e spunta dove meno te l’aspetti, anche vicino a un’euchera a foglie scure o in mezzo allo stachis.


Stipa tenuissima di Tyziana e Lysimachia punctata di Daniela, sicuramente nella top ten di quest’anno.

Ho letto che la stipa ogni tanto va pettinata e l’ho fatto, sembra di pettinare la Barbie… capelli biondi, fluenti…. ma adesso che ha terminato la fioritura e ha prodotto un’infinità di semi che faccio?
La lascio così oppure devo tagliarla a zero per stimolare la ricrescita?
Delle due preferisco la prima, perché ve l'ho detto, non ho voglia di far niente, solo guardare...


... e vedo il verbasco di Delia che ha iniziato a fiorire, api e bombi applaudono (e anch'io)


la Salvia Horminum frutto delle semine di quest'anno, quanto è carina.... peccato sia annuale



la Sidalcea malviflora seminata, fiorisce già durante il primo anno, è una perenne molto graziosa




la bellissima Campanula Takesimana di Josie (è una Elisabeth anche questa?)



e ancora Anthemis tinctoria "Wargrave" sempre di Josie: una fioritura ricca è spettacolare tra i penstemon Garnet



in questa foto la vedete come la vedo io dalla brandina,
anzi, sapete che vi dico, il lavoro può aspettare ancora un pochino
io vado a rimirarmela dal vivo, ciao a tutti!




Commenti

  1. che bel giardino, si goditelo, spaparanzata sulla sdraio, è bellissimo così - non farci nulla, la stipa pettinata stile Barbie è favolosa - a dire il vero ci sono molte cose belle non saprei che scegliere... la sildacea è molto bella e i nasturzi che sbucano dal legno?? bellissimo veramente, complimenti, BRAVA
    Già ti ci vedo spaparanzata con una tazza di te o una coppa di gelato, goduriosa e soddisfatta...

    RispondiElimina
  2. Enjoy your quiet time in the garden. The pictures are just lovely. You have worked hard in it and deserve the time to relax. Carla

    RispondiElimina
  3. E fai bene a stare sdraiata, finalmente ti godi il frutto del lavoro pensato e svolto nei mesi scorsi, i risultati lo dicono chiaramente. Mi piace veramente tutto, poi ti farò una lista per i semi...forse la piantina simil fragola potrebbe essere una potentilla, fiore grazioso e allegro?
    Bravissima, amica mia!

    RispondiElimina
  4. Eh...cara mia...che post paradisiaco...sì perchè bisogna avere un santo in paradiso per avere delle fioriture così rigogliose!! Ma come fai ad avere le semine annuali già così grandi (il girasole, la salvia horminum...)?? qualcosa mi dice che ho cannato in pieno i tempi di semina...azz..
    Son qui che faccio la ruota come un pavone a vedere le mie figliocce già così ben sviluppate! Anzi a dirla tutta, la campanula Elisabeth non è fiorita così tanto nemmeno a me forse dovevo metterla più al sole...(seee, Josie, quante te ne racconti!!! :D)
    Anche la Anthemis Wargrave...mi ricordo ancora quando ne ho preso quel pezzettino con una piccola radichetta..mi chiedevo se ti sarebbe fiorita quest'anno.. alla FACCIAZZA della fioritura!! che concime usi?? adesso ci devi svelare il trucco, EH!
    Per quanto riguarda la furighedda..la tua dev'essere scappata mentre correva dietro alla mia...ho sentito che andavano al concerto di un certo Paolo... =))

    RispondiElimina
  5. Col la Stipa ti va di lusso perchè.....non si deve MAI potare, ma solo pettinare come si fa con le bambole o come con la Marisa!!!!! ;)
    Che fortuna eh? Puoi continuare a stare spaparanzata sulla sdraio ad ammirare le bellissime fioriture ( ma che concime usi???? :-/ ) dei tuoi successi con le annuali.
    E' tutto bellissimo e vivace, sono molto orgogliosa del frutto della semina della mia Stipa, ma lo sono altrettanto della tua Salvia Sclarea, che è fiorita così alta anche da me e a breve metterò un post simile anch'io ( che fossimo in sintonia?? :-o )
    Mi sembra anche di intravedere dalla prima foto ( ma le vuoi metter più grandi così ne godiamo anche noi?? :-L ) il nasturzio "Milkmaid" di cui ti avevo mandato i semi o sbaglio? ;;)
    Sei BRAVISSIMA, mi piace un sacco il tuo giardino sempre ricco di fioriture e di animaletti che lo visitano. Ci metti anche qualche foto, che SICURAMENTE HAI SCATTATO?? :D

    RispondiElimina
  6. Wonderful garden! I'm very happy to discover your blog. A bientôt, @nne

    RispondiElimina
  7. complimenti,che paradiso ,ha ragione delia la tua piantina è Potentilla nepalensis "Miss Willmott"
    anch'io la coltivo
    sono di poca parla ,si capisce vero?

    RispondiElimina
  8. Siete proprio decisi a svegliarmi dal mio torpore giardinicolo eh?...
    Vi ringrazio tutti per la vostra preziosa amicizia.
    Grazie anche a Gloriosa che ha dato un nome alla mia potentilla misteriosa.
    Il nasturzio che ha intravisto Tyziana nella prima foto è proprio il suo "Milkmaid" che ho spacciato anche ai francesi;) adesso che ho ingrandito la prima foto si vede un pochino meglio.
    Raccoglierò semi, cerrrto ma solo delle cose più carine, quest'anno non voglio esagerare.
    Quanto alle semine... qualcuno è cresciuto bene, altri meno, comunque sono state provvidenziali le piogge degli ultimi giorni che hanno dato una spinta fortissima a tutta la vegetazione.

    RispondiElimina
  9. Certo che se ci si mette in panciolle un dì si rimane indietro di due post addirittura!?!
    Avete già commentato tutte e bambù ha pure già risposto :-o siete più veloci della luce :-L

    Emmm emm, comunque.. il tuo bel giardino lussureggiante è frutto di sforzi fatti in precedenza quindi la sdraio spianata a rasoterra è più che meritata direi ;) c'è chi spiana la sdraio avendo fatto meno sforzo :D
    Complimenti a te e pure a Marisa però che a quanto pare non fa danno.. oppure le hai confiscato l'elmetto da minatrice??! :-/ ;))

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari