Candy per istrici.. – by Josie
(ovvero Josie, malgrado sia molto addolcita dalla Candy del paolo, medita comunque sulla messa a punto delle polpette di istrice…)
Ad accompagnare la scala di pietra, mi son detta, non starebbe bene una fila di iris, così me li guardo tutte le mattine dalla finestra della cucina??
Sììì!!! mi sono goduta lo spettacolo delle iris in fiore per tre settimane..non senza aver penato! tutte le sere ho spruzzato il dissuasore per allontanare l’istrice fetecchione che, prendendomi in contropiede, ad aprile già si era gustato un paio di rizomi..si prendeva l’aperitivo a mie spese, tsè!
Ma via, scacciamo l’istrice per un momento, e godiamoci gli iris pure noi!
Il primo a fiorire è stato Hotel Roma, con molti fiori, qui fotografato sia da me che da Tyziana (è facile riconoscere la foto che ha fatto lei..è quella più bella!)

Molto fresco coi suoi toni albicocca è April Jewel; a destra parrebbe Anything Goes.
Quando l’ho scelto da catalogo non mi diceva molto, invece dal vivo è stato molto bello, Candy Cane Cutie (già lì la parola “candy” doveva mettermi sull’avviso…); a destra Debrenee
Lunga fioritura per il piccolo Orchidea Selvaggia, dal colore delizioso con lievi screziature violette alla gola
Di questo, mea culpa, mi sfugge il nome…cercherò di distrarvi con la stupenda Deschampsia flexuosa che fiorisce nello stesso periodo delle iris, una graminacea molto elegante
Spettacolare nel suo colore intenso, l’iris Merlot, uno di quelli che preferisco! Quest’anno ho provato anche le Nepete, qui vicine alla stipa tenuissima e all’hemerocallis
Al primo posto nella classifica dei preferiti, il Rainbow Hues, una sfumatura di colori così soffusa!!!
Il Mukkadam sembra spernacchiare l’istrice che l’ha lasciato indenne (per ora…); a destra il confettoso Rosa Vanitosa (questo scommetto che piace al Cicci…)
A chiudere la carrellata Gipsy Romance (a sinistra) e Star Quality a destra, uno dei più tardivi.
Se gli iris sono belli visti uno ad uno, visti assieme fanno davvero un bel colpo d’occhio!

Me li devo imprimere per bene nella memoria, perchè già dopo la fioritura, ne sono spariti altri cinque…AAARGH!!! Sto istrice è un po’ troppo goloso di iris per i miei gusti…
Secondo me, sarebbero da provare ste polpette di istrice…sono pure farcite..con tutti gli iris che si è mangiato il sabotatore!!
qui giardino “OH!! Bravo istrice che mi hai vendicato!! A furia di farci sentire “Candy” dalle finestre, quella là se l’è proprio cercata…”
Ad accompagnare la scala di pietra, mi son detta, non starebbe bene una fila di iris, così me li guardo tutte le mattine dalla finestra della cucina??
Sììì!!! mi sono goduta lo spettacolo delle iris in fiore per tre settimane..non senza aver penato! tutte le sere ho spruzzato il dissuasore per allontanare l’istrice fetecchione che, prendendomi in contropiede, ad aprile già si era gustato un paio di rizomi..si prendeva l’aperitivo a mie spese, tsè!
Ma via, scacciamo l’istrice per un momento, e godiamoci gli iris pure noi!
Il primo a fiorire è stato Hotel Roma, con molti fiori, qui fotografato sia da me che da Tyziana (è facile riconoscere la foto che ha fatto lei..è quella più bella!)
Molto fresco coi suoi toni albicocca è April Jewel; a destra parrebbe Anything Goes.
Quando l’ho scelto da catalogo non mi diceva molto, invece dal vivo è stato molto bello, Candy Cane Cutie (già lì la parola “candy” doveva mettermi sull’avviso…); a destra Debrenee
Lunga fioritura per il piccolo Orchidea Selvaggia, dal colore delizioso con lievi screziature violette alla gola
Di questo, mea culpa, mi sfugge il nome…cercherò di distrarvi con la stupenda Deschampsia flexuosa che fiorisce nello stesso periodo delle iris, una graminacea molto elegante
Spettacolare nel suo colore intenso, l’iris Merlot, uno di quelli che preferisco! Quest’anno ho provato anche le Nepete, qui vicine alla stipa tenuissima e all’hemerocallis
Al primo posto nella classifica dei preferiti, il Rainbow Hues, una sfumatura di colori così soffusa!!!
Il Mukkadam sembra spernacchiare l’istrice che l’ha lasciato indenne (per ora…); a destra il confettoso Rosa Vanitosa (questo scommetto che piace al Cicci…)
A chiudere la carrellata Gipsy Romance (a sinistra) e Star Quality a destra, uno dei più tardivi.
Se gli iris sono belli visti uno ad uno, visti assieme fanno davvero un bel colpo d’occhio!
Me li devo imprimere per bene nella memoria, perchè già dopo la fioritura, ne sono spariti altri cinque…AAARGH!!! Sto istrice è un po’ troppo goloso di iris per i miei gusti…
Secondo me, sarebbero da provare ste polpette di istrice…sono pure farcite..con tutti gli iris che si è mangiato il sabotatore!!
qui giardino “OH!! Bravo istrice che mi hai vendicato!! A furia di farci sentire “Candy” dalle finestre, quella là se l’è proprio cercata…”
Che meraviglia!
RispondiEliminaMari
Che bel post, Josie!! ;;)
RispondiEliminaE che meraviglia quegli iris!!! :-o
Ricordo ancora le notti passate a scegliere le diverse qualità degli iris da impiantare in giardino. La gara a chi sceglieva il più bello e il più particolare. :D
In comune con te mi sa che ho scelto solo il Debrenèè. Gli altri sono così affascinanti che penso che prenderò appunti per i prossimi acquisti. ;)
Per quanto riguarda gli istrici, credo sia purtroppo il prezzo da pagare per avere un giardino grande e ai margini di un bosco come lo è il tuo, dove non è possibile controllare le visite inaspettare dei suoi abitanti e qualcosa si perde per strada.....ma vuoi mettere? Il tuo giardino è un paradiso!!! :X
molto belli! mi spiace per te ma l'unico iris che non mi piace è proprio quello rosa confettoso! XD
RispondiEliminaper gli istrici, c'è un'antica ricetta di età romana dove consigliava di fare gli istrici arrosto con le spezie...secondo me dev'essere buono...
bellissima gamma di colori, mi piacciono tutti ma proprio tutti.... l'istrice è un furbetto e se la gode un sacco nel tuo giardino.... beato lui!
RispondiEliminaqui Istrice: "innanzi tutto fetecchiona ci sarai, poi dato che ad aprile mi son fatto solo l'aperitivino, l'intento è proprio quello di tornar a far capolino per un'abbondante cena a lume di candela, tra non molto, con pupattolona istricessa al seguito quindi vedi di farmi fare bella figura e.... NIET polpette che fan molto trattoria zio Pino! tzè, cVedeVai mica che io sia un istVice comune e che mangia quel che tVova in giVo..
RispondiEliminaIo pesco il meglio se poi me lo servi sul vassoio d'argento.. bè tanto meglio :p
@Giardino, batti cinque ;) ..e poi con sto Candy o ti coalizzi o ti levi spilli uno ad uno.
Un se ne può più :-t "