Giugno nella bordura della scala di pietra – by Josie
(ovvero Josie, dopo i fuochi artificiali delle iris barbate, si gode i ben più riposanti toni lilla e viola)
“la quiete dopo la tempesta” si dice..ed è vero! Dopo un maggio ricco dei colori delle iris, nella bordura della scala di pietra si respira un’atmosfera rilassata, della serie “Ce l’ho fatta a scampare alle manie di iris di quella indemoniata..”.
All’inizio della bordura svetta la Veronica longifolia, una vera calamita per le api e le farfalle. Mi piacciono molto le fioriture a spiga. Nella foto di destra si vede la Physostegia in crescita, fiorirà spero in luglio con delle spighe rosa.

La Veronica ben si accompagna con la dolce Rosa Ballerina; queste sono due piante ottenute da talea da me un paio di anni fa. Ricordo ancora quando le mostrai tutta orgogliosa alla Titti, dicendo
“Guarda! queste rose da talea sono attecchite benissimo, visto??”.
E la Ti “ma che rosa è?”
“Ma è la bellissima Ballerina!”
Ti “Beh..ma quella attecchisce facilmente…riesce a tutti…”
Ti, potevi anche non dirmelo!! Ahahahahah!
Un’altra rosa che ho introdotto quest’anno è la piccola Little White Pet, adorabile coi suoi piccoli petali cesellati e generosissima nella fioritura. Regala mazzi di numerosi boccioli in ondate successive.


Nell’insieme ho alternato cuscini di rose all’argenteo Cerastium e a gruppi di lavanda Hidcote, in fiore nello stesso periodo delle rose. Ho inserito per prova anche un paio di piante di Nepeta, ed è amore a prima vista! Le piccole foglie argentate e la fioritura prolungata ne faranno senz’altro una delle piante da aggiungere il prossimo autunno!
Adoro l’effetto della luce del mattino fra la stipa e le foglie più consistenti delle Physostegie e delle Agastache
un regalo gradito fatto dal giardino, sono queste Achillee spontanee bianche, che ben si accordano ai toni lilla e violetti delle lavande e al porpora della Salvia purpurascens

Uno scatto preso dall’alto rende l’idea di quanto la Josie ami lasciarsi andare all’overplanting…
Mi ricordano dei bon-bon di zucchero, i deliziosi fiorellini dell’annuale Malcolmia maritima (grazie Delia!) e i fiori della Silene maritima (consigliatami da Bambù). Lo scuro Oxalis triangularis si adagia sulle piccole foglioline argentate del Cerastium; l’infiorescenza giallo-verde di un’altra spontanea, devo dire, mi garba assai!
Altra pianta erbacea che sarà aggiunta in quantità alla bordura, è la Sidalcea malviflora Rosaly che ho inserito per prova con un paio di esemplari. Oltre alla fioritura deliziosa a spiga, ha anche il pregio di avere il fogliame degli steli florali molto particolare, già me lo vedo risaltare a fianco dei ciuffi di stipa tenuissima! In foto è affiancato dalle foglie cicciotte del Sedum Purple Emperor
La sidalcea ha proprio un’aria campagnola, non trovate?
Il gigante a 9 teste dietro la Sidalcea è l’aster Kylie di Delia..da tenero virgulto è diventato enorme, l’ho già cimato due volte e non accenna a smettere di crescere…non vedo l’ora di vederlo in fiore!
“la quiete dopo la tempesta” si dice..ed è vero! Dopo un maggio ricco dei colori delle iris, nella bordura della scala di pietra si respira un’atmosfera rilassata, della serie “Ce l’ho fatta a scampare alle manie di iris di quella indemoniata..”.
All’inizio della bordura svetta la Veronica longifolia, una vera calamita per le api e le farfalle. Mi piacciono molto le fioriture a spiga. Nella foto di destra si vede la Physostegia in crescita, fiorirà spero in luglio con delle spighe rosa.
La Veronica ben si accompagna con la dolce Rosa Ballerina; queste sono due piante ottenute da talea da me un paio di anni fa. Ricordo ancora quando le mostrai tutta orgogliosa alla Titti, dicendo
“Guarda! queste rose da talea sono attecchite benissimo, visto??”.
E la Ti “ma che rosa è?”
“Ma è la bellissima Ballerina!”
Ti “Beh..ma quella attecchisce facilmente…riesce a tutti…”
Ti, potevi anche non dirmelo!! Ahahahahah!
Un’altra rosa che ho introdotto quest’anno è la piccola Little White Pet, adorabile coi suoi piccoli petali cesellati e generosissima nella fioritura. Regala mazzi di numerosi boccioli in ondate successive.
Nell’insieme ho alternato cuscini di rose all’argenteo Cerastium e a gruppi di lavanda Hidcote, in fiore nello stesso periodo delle rose. Ho inserito per prova anche un paio di piante di Nepeta, ed è amore a prima vista! Le piccole foglie argentate e la fioritura prolungata ne faranno senz’altro una delle piante da aggiungere il prossimo autunno!
Adoro l’effetto della luce del mattino fra la stipa e le foglie più consistenti delle Physostegie e delle Agastache
un regalo gradito fatto dal giardino, sono queste Achillee spontanee bianche, che ben si accordano ai toni lilla e violetti delle lavande e al porpora della Salvia purpurascens
Uno scatto preso dall’alto rende l’idea di quanto la Josie ami lasciarsi andare all’overplanting…
Mi ricordano dei bon-bon di zucchero, i deliziosi fiorellini dell’annuale Malcolmia maritima (grazie Delia!) e i fiori della Silene maritima (consigliatami da Bambù). Lo scuro Oxalis triangularis si adagia sulle piccole foglioline argentate del Cerastium; l’infiorescenza giallo-verde di un’altra spontanea, devo dire, mi garba assai!
Altra pianta erbacea che sarà aggiunta in quantità alla bordura, è la Sidalcea malviflora Rosaly che ho inserito per prova con un paio di esemplari. Oltre alla fioritura deliziosa a spiga, ha anche il pregio di avere il fogliame degli steli florali molto particolare, già me lo vedo risaltare a fianco dei ciuffi di stipa tenuissima! In foto è affiancato dalle foglie cicciotte del Sedum Purple Emperor
Il gigante a 9 teste dietro la Sidalcea è l’aster Kylie di Delia..da tenero virgulto è diventato enorme, l’ho già cimato due volte e non accenna a smettere di crescere…non vedo l’ora di vederlo in fiore!
Ho anch'io il vizio dell'overplanting ;) ,ma come si fa a resistere?? Ci sono così tante piante che meritano un posticino!
RispondiEliminaMi piace da morire il tuo giardino!
Fra
Non ci posso credere??!!! Non mi dire che ancora ti ricordi la mia gaffe mostruosa dell'anno scorso???
RispondiEliminaQuanto mi hai fatto ridere oggi, mentre leggevo il tuo post =))
Sei troppo forte!!! Ne sforni una dietro l'altra!!
ma come ti vengono?! ;))
Bè se la cosa ti può consolare, comunque, la tua ballerina è mooooolto più avanti della mia, che ha fatto finora solo una piccola fioritura un mesetto fa ma so che presto diventerà una bellezza, quasi come la tua!!
Quanto è bello il tuo overplanting della nuova bordura dietro casa??? :-o
La scelta delle piante è stata accurata e hai creato dei begli accostamenti di colori e tessiture degne di una allieva provetta della nostra amica Nancy Ondra.
Si vede che abbiamo la stessa musa ispiratrice!! ;)
Però.....però....una gaffe l'hai fatta anche tu e siamo pari!!
La Malcolmia maritima di Delia, la Silene di Bambù......ma l'Oxalis triangularis? Chi te ne ha fatto dono l'hanno scorso a Murabilia? =((
Bellissimo!!!!!!!!!
RispondiEliminaNo no scusa ma me lo mettete sul piatto d'argento.. visto che la ballerina viene a tutti, madatemi una taleina... :D se viene a me ve la passo... =))
RispondiEliminaAnche per me la Nepeta è stato amore a prima vista, comprata con molti dubbi è diventata una delle mie preferite. Hai alcuni scorci bellissimi e accostamenti giusti! BRAVA!
OH! MIO! DIO! me l'ero perso!!! ~x(
RispondiEliminaASSOLUTAMENTE ME-RA-VI-GLIO-SO! ..e pure bello ricco di cosette speciali e che mi piacciono un sacco! DECISAMENTE!!! spè che ora mi segno cosa "rubare.." :D ..perchè....ruberò eccome dopo aver visto questo...èhèhèh
"frateeee passa la motosega che volevi utilizzare x l'albero secco và!" :p
a proposito... ma Delia dove lo ha nascosto l’aster Kylie :-/ ..perchè non mi pare che lo abbia mai mostrato...èhèhèh
RispondiEliminaGrazie grazie e stragrazie a tutte!
RispondiEliminaTi...dopo sta figure de merde, mi seppellirò sotto montagne di oxalis :D
Lari..ruberai roba secca...ihihih...a fine luglio sarà tutto sfiorito...che peccatoooo!! (adesso si capisce come mai l'invito è stato posticipato al solleone... =))
conoscendoti mi dirai "tranquilla Lari, strappa pure tutto il secco che vuoi che poi te lo porti a casa. Vedrai come attecchisce tranquilla!"
RispondiElimina..così prendi due piccioni con una....
zuccona! SOB! :-L