Metti una domenica mattina in giardino....... - by tyziana
La domenica è interamente dedicata al riposo. Niente mare, ci sono stata ieri, alla solita spiaggia, ma la domenica è proibitivo. Troppo traffico, troppe persone in spiaggia, non trovi un angolino carino per poterti godere il mare e il silenzio, non fa per me.
Dunque, sveglia tardi, almeno la domenica me lo posso permettere, e colazione con caffè in giro per il giardino, a controllare che col caldo niente stia soffrendo e per godere di nuove fioriture, ma anche di grandi soddisfazioni.
Come i risultati di questa bellissima ( almeno per me eh ) bordura di recente impianto, studiata ( ricordate? sono una progettista istintiva
) solo a grandi linee, e sviluppata nel corso della stagione, con aggiunte al limite dell'overplantig!!
Ma che soddisfazione, per me, vedere gli sviluppi che ha avuto nel corso delle stagioni, ma di questo vi parlerò magari più avanti.
Facciamo un rapido giretto insieme? Venite con me!
Poi vado a preparare il pranzetto della domenica!! Baciotti a tutti!!!






Dunque, sveglia tardi, almeno la domenica me lo posso permettere, e colazione con caffè in giro per il giardino, a controllare che col caldo niente stia soffrendo e per godere di nuove fioriture, ma anche di grandi soddisfazioni.

Ma che soddisfazione, per me, vedere gli sviluppi che ha avuto nel corso delle stagioni, ma di questo vi parlerò magari più avanti.
Facciamo un rapido giretto insieme? Venite con me!
Poi vado a preparare il pranzetto della domenica!! Baciotti a tutti!!!
Ciao tesoro:D
RispondiEliminaAUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!
Ho fatto un giretto nel tuo giardino.. E veramente meraviglido... i fiori, i colori,il sole ...
Anch'io sono andata a fare alcune foto delle rose che ho piantate in marzo.. Sono cosi felice.. Le trovo gi
bellissime... Ringrazio ancora la mia amica Isabelle per i suoi consigli... E troppo carina:)
Ti auguro una felice domenica nel tuo paradiso.
Bacioni:X
Béné
Ci sono venuta anch'io nel tuo giardino!
RispondiEliminaFoto stupende che rendono perfettamente l'atmosfera quindi mi pareva di essere realmente lì.
Se ci fossi stata mi sarei sbafata il tuo delizioso pranzetto e ti avrei chiesto: che cosa sono quelle campanelline blu? Un convolvolo?
Grazie, amiche mie!! Come siete carine!! :)
RispondiEliminaVi è piaciuto il giretto mattutino con me?
Peccato sia stato solo virtuale, altrimenti una tazza di caffè o di thè con pasticcini la prendevamo insieme! ;;)
In realtà, Bambù, il pranzetto era già stato preparato da Delia, quindi sono io che ,e lo sono sbafato ( mmh....Pollo impanato e verdure fresche in una giornata assolata, la morte sua!! ). :D
Bravissima! Le campanelline blu che vedi tappezzare la parte alta della nuova bordura sono Convolvolo sabatius ( o mauritanicus ) regalo delizioso della nostra amica Ysabel :X, che saluto caramente da queste pagine e faccio mille auguri per il nuovo trasloco, in attesa di vedere i progressi del nuovo ampio giardino e dirle che sono felicissima che abbia finalmente coronato un sogno!! ;)
Baci a tutte!!
Direi che dopo il giro ricco io nel piatto mi ci ficco!!! :D Sluuuuuuurp..già mi lecco i baffi al sapore di pesce appena pescato...mmm..grigliata mista su BBQ in giardino con vista bordura, pure lei mista, :D più treillage haimè ancora spoglio :( ma chissene perchè se questo è lo scotto da pagare per l'attesa che si ricopra di clem o rose io sto qui, sotto al gazebino e aspetto nèèè!
RispondiEliminaUn pò di pazienza, Laretta :), ho appena impiantato una rosellina, la bella Ghislane de Feligonde, che spero si dia da fare per arrampicarsi sul treillage. ;)
RispondiEliminaIntanto, se noti nella 5° foto, sta crescendo molto bene ai suoi piedi un Clerodendron ugandese, che credo presto lo ricoprirà di farfalline viola ( i suoi fiori eh! ;)) )
Ciauuu!!
Carissima Tyziana,
RispondiEliminainnanzi tutto mi scuso per il ritardo con cui vengo a trovarti e poi...wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwww!
Che giardino meraviglioso! Vengo anch'io a prendere un caffè con te! Posso?
Meravigliose le domeniche...si dormicchia, si poltrisce e soprattutto si ha il tempo per una di quelle colazioni lunghe lunghe, buone buone e rilassanti. Che lusso!!
Ti/vi seguo.
Un bacio,
Francesca
il me faudrait quelqu'un comme toi , pour améliorer mon jardin .. trop sauvage! c'est beau!
RispondiEliminaLa cosa che più mi colpisce del tuo giardino è che, pur essendo in sardegna, dà sempre un'idea di frescura..sarà per la luce che filtra tra le fronde, sarà per i toni azzurri e gli argento, sarà per quel delizioso treillage..non è che in realtà abiti in scozia e non ce lo vuoi confessare?? no, perchè, se fosse scozia....FIUMMMM!!!! ARRIVOOOOO!!!! =))
RispondiEliminae-ehm! sono giardino, mentre quella fulminata vaneggia da sola, volevo anche io farti i miei complimenti, anche per l'idea dell'orto-giardino...sbaglio o si vede una bella pianta di peperone vicino alla phlomis? :P
Un giretto mattutino nel tuo giardino è una gran'esperanza!!!!
RispondiEliminaA presto!
Grazie amici!! Siete tutti invitati per un giretto ed un caffè!! ;)
RispondiEliminaTranquilla, Francesca, so che è quasi impossibile riuscire a seguire tutti i blog come vorremmo. Anch'io a volte vorrei avere giornate di 48 ore per riuscire a visitare tutti gli amici!! ;;)
Elfi, quando vuoi una consulenza siamo qui pronta ad aiutarti, ci farebbe molto piacere farlo. :D
Josie, devo ancora chiedere al vivaista che mi ha venduto la pianta di che si tratta, venduta per un penstemon Husker Red, mi sa che è tutt'altra cosa, ma il colore ci sta d'incanto!!
@Enitram: Grazie per le tue visite e i tuoi commenti carini! :)