Un tavolo stile simil shabby/marine - by Delia


Il tavolo è destinato per la zona conviviale nuova in mattoni, non so se ricordate...
Nel titolo ho scritto "simil", perchè in realtà non credo di aver seguito la tecnica shabby, sono andata decisamente a naso.
Il tavolo grezzo è stato ideato dal mio artigiano preferito, mio marito. Ho scelto come colori il lavanda e il panna, ma è stato difficile scegliere, perchè erano tanti i colori che mi piacevano.
Dato come colore base il lavanda e lasciato asciugare, ho passato la stearina qua e là, senza troppa convinzione, per non sbagliare, ma ce ne sarebe voluta di più.
Il colore panna è stato dato come colore finale, steso un po' male, proprio per accentuare il rustico che volevo in questo tavolo e per far risaltare il lavanda. Infine, una strigliatina con la carta vetrata, e qualche pennellatina di vernice dorata.
In linea di massima mi piace, ditemi voi se ci sono andata vicina con lo stile shabby...

Commenti

  1. AAAHH!!! Finito? ;)
    Ma lo sai che ti è venuto davvero carino?
    Il colore poi, lo sai, lo adoro, e con la tecnica shabby ha assunto quella patina di antico che in quel contesto mi piace assai!! :D
    Chissà quanti pranzetti allestiremo insieme d'ora in poi quest'estate!! :P
    Bravissima!

    RispondiElimina
  2. Io non sono un'esperta di shabby, ma mi piace, e molto!
    Tempo fa avevo verniciato il guardaroba nella camera da letto, era proprio bruttino, ma tutto di legno e mi spiaceva buttarlo. Avevo usato una tecnica simile: due mani di colore diverso e cartavetro.
    Mi avevano consigliato di stendere una vernice protettiva come rifinitura, non l'ho mai fatto... forse nel tuo caso ci vuole.
    Però c'è da dire che... io sono del nord e penso ai piovaschi e alle intemperie che dovrebbe sopportare qui da me. Da te è tutta un'altra cosa!

    RispondiElimina
  3. è bellissimo!!! vai tranquilla, sei stata brava e ti ringrazio tanto degli auguri..le foto dei vostri giardini mi fanno morire, non riuscirei mai, lo dico sempre ma sono colta dallo stupore delle cose di cui non posso capire come nascono..
    baci!
    chiara

    RispondiElimina
  4. forse te l'ho già chiesto... mi presti tuo marito?? no?? e vabbè allora fai una telefonatina al mio, magari si convince a fare qualcosina... ;)
    il tavolo è bellissimo, riuscito benone con i tocchi dorati - bravi!

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia delia!! è lampante ormai per tutte che s'ha da organizzare una spedizione intitolata "Il Ratto del marito di delia", siete d'accordo? Delia, vai tranqua, che te lo resituiamo intero NON PRIMA però che ci abbia riempito i giardini di questi mobili, treillage e oggettini deliziosi che sa fare! Via, un posticino nel baule della macchina, lo riservo anche a te...che vedo che col pennello ci sai fare..il tavolo è venuto un incanto!

    e adesso...so già che "qualcuna" ghignerà sotto i baffi x l'infelice frase sul pennello... =))

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari