1, 2, 3… Sedum! – by Josie

(ovvero tre motivi per avere qualche sedum in giardino)
1 – Sono di poche pretese (prendono tanto sole e bevono poco, tanto a loro le rughe non vengono!)
2 – Le talee mettono radici in un batter d’occhio (quasi come quei conoscenti che non vorresti mai incontrare…e il giorno che invece ti capitano…ciao, non te li scolli più!)
3 – Molti di loro restano anche in inverno (a patto di tenerli coi piedini all’asciutto…e vabbè perchè voi ci stareste tutto l’inverno coi piedi ammollati in un mocio vileda? No?? E nemmeno loro!)
Chi sono?? Dalla 1 potrebbero essere i California Dream Men ma… maa… OHHH!!! Aprite gli occhi fanciulle!! che già vi vedo che eravate partite eh! (che poi, tanto per la cronaca, il paolo è meglio eh)…
e-ehm! dicevo…sono i sedum!
Sedum Angelina
Sempreverde, 
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 10 cm
Particolare per il colore verde acido
Fiore giallo in estate

Sedum lydium glaucum
Sempreverde, 
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 2 cm
Particolare per i piccoli capolini cesellati
Non ho notato ancora fiori

Sedum kamtschaticum
(ci metterete più tempo a dirlo che a talearlo)
Sempreverde, 
portamento tappezzante,
altezza circa 12 cm
Particolare per la forma frastagliata della foglia
Fiore giallo in estate
Sedum Bertrand Anderson
Caduco in inverno, 
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 20 cm
Particolare per il colore scuro del fogliame
Fiori rosa acceso in settembre
Sedum Bambùiense (spurium?)
Sempreverde, 
portamento ricadente,
altezza circa 10 cm
Particolare per la foglia a orecchia di shrek
Non ho ancora notato fiori
Sedum cicciottosum deliensis
(deliaa!!! identificare please!)
Sempreverde, 
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 10 cm
Particolare per la forma cicciotta delle foglie
Non ho ancora notato fiori
Cresce a vista d’occhio
Sedum cauticola lidakense
Caduco in inverno
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 20 cm
Particolare per il colore glauco azzurro delle foglie
Fiorisce in rosa acceso in settembre
Sedum pachyclados
Semi-sempreverde, 
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 5 cm
Particolare per le rosette glauche
Piccoli fiori bianchi in tarda primavera
Sedum montanum
Sempreverde, 
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 5 cm
Particolare per l’effetto barbetta di capra
Sedum spurium album 
Sempreverde, 
portamento strisciante e ricadente,
altezza circa 10 cm
Particolare per le rosette compatte e ben formate
Fiori bianchi in estate
Ecco, tralascio i vari sedum Matrona e compagnia, che meritano un post a parte e invito gli altri blogger ad aggiungere i propri sedum, se vogliono!
Buon Sedum a tutti!

Commenti

  1. très intéressant..j'aimerai des plus hautes..je connais qu'une sorte..

    RispondiElimina
  2. Allora son proprio magici i sedum.. attecchiscono prima che abbia finito di mettermi il burrocacao sulle labbra..! Assolutamente da avere!!! (come quel portentoso burrocacao.. OT ) :D
    Io metterei in classifica, partendo dal terzo posto:
    - Sedum pachyclados
    - Sedum Angelina
    - Sedum lydium glaucum :X

    RispondiElimina
  3. @Elfi: non ti preoccupare, con un po' di pazienza arriverà anche la fioritura dei sedum più alti, sono carichi di boccioli! ;)

    @Laretta: ma....ma....MA! :-o il burrocacao l'ho visto prima ioooo!!! moooooltooo OOOOOT! =))

    RispondiElimina
  4. Che forte! Mi piace molto l'impostazione di questo post, rende molto chiara l'identificazione dei vari sedum, va assolutamente aggiornata! Provvederò anch'io in questo senso, appena possibile!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari