Relax in giardino - by Tyziana
Finalmente le tanto agognate ferie!!!!
Quanto amo non avere più orari da rispettare, non dover continuamente guardare l’orologio e sentire le varie sveglie del cellulare, che mi dicono che devo correre al lavoro e che non ho più tempo da dedicare al giardino e a me stessa o agli amici lontani.
La sveglia? pfui! Non esiste! Impegni? Decido al momento se andare al mare o se restare a casa e godere della visione del giardino nel primo mattino.
Così è successo stamattina, oggi pausa dal mare, ci siamo state ieri con Delia, quindi oggi pieno relax in giardino. Mettetevi dunque comodi, nella nostra famosa panchina, perchè le foto scattate sono davvero tante!!
Ho potuto notare le fioriture di piena estate, non tantissime, ( il giardino presenta più che altro le mille tonalità di verde ) come il Solanum rantonetti, di un blu eccezionale
che si affaccia sul cespuglio della Pavonia Praemorsa, una pianta arbustiva della famiglia delle malvacee, creando un connubio delizioso ad ogni estate. Fiorisce in continuazione fino all'autunno, e i suoi fiori, come molte malvacee, durano solo un giorno, sono piccoli, circa 5/6 centimetri, ma la pianta, generosissima, presenta boccioli in tutti i suoi apici.
nella bordura che io chiamo delle graminacee, la bellissima fioritura della Salvia Ianthina, con un blu elettrico quasi accecante
Con l’Eupatorium chocolate, che ha dei colori incredibili e cangianti! Inquadrato dall’alto, passa dal verde al blu al viola
Come la Salvia officinalis e in primo piano la Salvia Desoleana, pianta endemica della Sardegna, con foglie gigantesche e profumatissime
o il Pennisetum villosum, che, trasferito quest’anno in questo angolino, mi regala finalmente una bellissima fioritura con spettacolari pennacchi, come zampilli di una fontana, illuminati dal sole del primo mattino
Torniamo al blu, dunque. Di una tonalità incredibile, la pianta, acquistata piccolina e per pochi euro, fiorisce di continuo per tutta l'estate ed ha conquistato ormai quasi tutta la ciotola che gli ho destinato
Buone vacanze a tutti!!!!
Poiché il vostro giardino è bello, così freschi con molta ombra dove i fiori e piante gradiscono a spingere!
RispondiEliminaPreferisco le fiori blue come "solanum rantonetti", "salvia I anthina" e "la Torenia Fourieri"
Dei semi o trovare voi dei semenzali?
è splendido. A presto!
Grazie mille per la visita, Enitram! :)
RispondiEliminaSì in effetti il giardino presenta molte zone ombrose creando così un aspetto fresco, ma attenzione: le foto sono scattate la mattina quando il sole non è ancora troppo alto!! ;))
Anch'io amo molto i fiori di colore blu si vede? :D
Sono tutte piantine acquistate giovani e fate crescere in giardino! ;)
Un abbraccio! Verrò a trovarti sul blog, i tuoi reportage sono fantastici!!! ;;)
Le lentiggini della Belamcanda Chinensis, il giallo crema della Pavonia Praemorsa, il blu elettrico della Salvia Ianthina, l'arancio acceso della Dicliptera suberecta, i pennacchi vaporosi del Pennisetum villosum.. insomma, tutto curioso e meraviglioso! ;;)
RispondiEliminaTi pongo una domanda già che ci sono: ci racconti della generosità della Torenia fourieri e ci mostri i colori del suo fiore, che passa dall'indaco al blu acceso ma non ci dici se gradisce più il sole o l'ombra.. :-/
Bentornata, pulzella!! ;)
RispondiEliminaNon avevo mai pensato al termine lentiggini per definire la maculatura della Belamcanda, ma rende molto l'idea, brava!! ;))
Per quanto riguarda la Torenia, sappi che io la tengo rigorosamente all'ombra ma luminosa, non al sole diretto e fiorisce ogni giorni con tanti fiori. Forse dalle tue parti potresti permetterti di tenerla al sole pieno e magari potrebbe fiorire con più generosità ;)
Un abbraccio tesora!!! :X
Se la Belamcanda Chinensis avesse le trecce somiglierebbe a pippi calze lunghe! :D :p
RispondiEliminaComunque, riguardo alla Torenia, proverò magari con qualche semino il prossimo anno.. grazie :-*
Che bello poter godere dal tuo giardino delle fioriture di piante che da me tirerebbero il calzino! Il Solanum rantonetti e la Salvia Ianthina hanno dei colori stupendi!
RispondiEliminaE il pennisetum villosum...è rigogliosissimo! Sembra sempre che le tue piante esplodano dalla contentezza di essere oggetto di tante coccole..