Volevo un orcio gigante per rotolarmici dentro ma era già "occupato" dunque ho ripiegato sul "limone" (PPPuahuahuah!)
Senza dubbio questo post lo dedico interamente a Josie che ha contribuito con un buon 80% alla realizzazione di questo vaso, correndo e trattando al posto mio dal nostro amico Benny, MA senza metterci mano (in pratica la fatica di sollevare i sacchi pieni di terra l'ho fatta io nè -.- ) e-emm, comunque dopo aver portato a casa qualche vasino piccino picciò, dalla meravigliosa toscana e qualche cosuccia da infilarci dentro il tasto della furighedda s'è messo su ON e così ho iniziato a dar forma alla composizione senza ragionarci troppo..
Un pò di foto nel dettaglio:
Erigeron, prezioso dono... ;)
( l'adoro! :-* )
Delosperma cooperi, che attecchisce in un lampo,
più Nigelle seminate in stile "butto il mais alle galline.."
(hahahaahha) son venute da dio comunque ;D
Pervinca, prezioso dono di madre natura
(non ci avevo mai pensato che il bosco ci regala tante cosine meravigliose con l'unica spesa del sudore sulla fronte) non vedo l'ora di vedere i fiori ricadere dal bordo del vaso ahhhhh (sospiro)

Verbena bonariensis, donato senza saperlo..
(secondo me quel semino s'era stufato del panorama "urendo" della toscana e ha disertato infilandosi nella stiva di qualche vasetto per finire tra le montagne.. e magari quest'inverno me lo trovo in giardino a far sci di fondo... :D bah!)

Achillea millefoglium, "rubata" sotto al mio Pino...
(acc, mica avevo mai fatto caso che cresceva nel mio giardy quest'ombrellino da cocktail, fortuna che la mia dolce metà era stufa di tagliar l'erba e ha scioperato con la rasatura dell'erba per un paio di week-and e a me è caduto l'occhio.. PRESA! ..ora l'ho messa d'appertutto hihiiihihihii )

Gaura bianca, altro dono di un paio di amiche, anche se questa arriva dalla tosHana
più Osteospermum, in secondo piano.
(..pure lui si è nascosto col semino della Verbena perchè è spuntato senza che io lo sapessi MA ironia della sorte lo desideravo da un pò proprio di quel colore! (Dè, ricordi che te lo chiesi mesi fa?) e altra ironia della sorte il fiore si è aperto il giorno del mio compleanno!O.O GIURO!!! qualcuno mi ha fatto un regalo.. )
(Mentre riguardo la Gaura mi son dovuta ricredere sulla preferenza del colore tra fuxia e bianca... anca a mi la me pias pusè bianca! ;) traduz:anche a me piace di più bianca)

Lavanda dentata
(Oooooh finalmente qualcosa per cui ho tirato fuori la "grana" :D semplice ma efficace a donar contrasto con il colore del fogliame e le spighe.... bè quelle quando le poterò ne farò sacchettini da metter nell'armadio magari.. potrebbe esser una sorta di investimento nè?! Niet più sacchettini da comprareeeeeee EUUIVAAAAAAAAAA! hihihiihii... :P)

Vista dell'insieme dall'alto
(pare una tazza di macedonia forse ??? :| azz.. mi serve una marea di esperienza.. )

...e qui di fronte, sperando che il vostro occhio cada anche sul dettaglio del MERAVIGLIOSO vaso fatto di LIMONI in rilievo (come si faranno poi i "limoni" in rilievo non lo so mica.. "qualcuno" con più esperienza e fantasia di MOI me lo spiegherà... ;D )

"..chissà se qualcuno ha notato i Convolvulus tricolor alle spalle del vaso..?" pure quello è un dono prezioso MA questa l'è un'altra storia via!
Un pò di foto nel dettaglio:
Erigeron, prezioso dono... ;)
( l'adoro! :-* )

più Nigelle seminate in stile "butto il mais alle galline.."
(hahahaahha) son venute da dio comunque ;D

(non ci avevo mai pensato che il bosco ci regala tante cosine meravigliose con l'unica spesa del sudore sulla fronte) non vedo l'ora di vedere i fiori ricadere dal bordo del vaso ahhhhh (sospiro)
Verbena bonariensis, donato senza saperlo..
(secondo me quel semino s'era stufato del panorama "urendo" della toscana e ha disertato infilandosi nella stiva di qualche vasetto per finire tra le montagne.. e magari quest'inverno me lo trovo in giardino a far sci di fondo... :D bah!)

Achillea millefoglium, "rubata" sotto al mio Pino...
(acc, mica avevo mai fatto caso che cresceva nel mio giardy quest'ombrellino da cocktail, fortuna che la mia dolce metà era stufa di tagliar l'erba e ha scioperato con la rasatura dell'erba per un paio di week-and e a me è caduto l'occhio.. PRESA! ..ora l'ho messa d'appertutto hihiiihihihii )

Gaura bianca, altro dono di un paio di amiche, anche se questa arriva dalla tosHana
più Osteospermum, in secondo piano.
(..pure lui si è nascosto col semino della Verbena perchè è spuntato senza che io lo sapessi MA ironia della sorte lo desideravo da un pò proprio di quel colore! (Dè, ricordi che te lo chiesi mesi fa?) e altra ironia della sorte il fiore si è aperto il giorno del mio compleanno!O.O GIURO!!! qualcuno mi ha fatto un regalo.. )
(Mentre riguardo la Gaura mi son dovuta ricredere sulla preferenza del colore tra fuxia e bianca... anca a mi la me pias pusè bianca! ;) traduz:anche a me piace di più bianca)
Lavanda dentata
(Oooooh finalmente qualcosa per cui ho tirato fuori la "grana" :D semplice ma efficace a donar contrasto con il colore del fogliame e le spighe.... bè quelle quando le poterò ne farò sacchettini da metter nell'armadio magari.. potrebbe esser una sorta di investimento nè?! Niet più sacchettini da comprareeeeeee EUUIVAAAAAAAAAA! hihihiihii... :P)
Vista dell'insieme dall'alto
(pare una tazza di macedonia forse ??? :| azz.. mi serve una marea di esperienza.. )
...e qui di fronte, sperando che il vostro occhio cada anche sul dettaglio del MERAVIGLIOSO vaso fatto di LIMONI in rilievo (come si faranno poi i "limoni" in rilievo non lo so mica.. "qualcuno" con più esperienza e fantasia di MOI me lo spiegherà... ;D )
"..chissà se qualcuno ha notato i Convolvulus tricolor alle spalle del vaso..?" pure quello è un dono prezioso MA questa l'è un'altra storia via!
Quali terraglie graziose decorate dei fiori che gradisco molto: gaura bianca,achilea,lavanda,verbena...
RispondiEliminaCiò dà una buona impressione di squisitezza e
di "légerté"!!!
Buona notte!
Toc!toc!! ..chi è??...”sono lari…” “lari…lassa perdi capito?? L’orcio è sempre occUpato, oh!”
RispondiElimina(e lo sarà per un bel pezzo, ihihihih).. :D
Ma tu guarda eh, questa è così zucconaccia che non si arrUende mai!
Però..però… sono fiera della zucconaccia che (per felice intuizione? Per illuminazione dall’alto?? Per caso?) ha piazzato le bimbe accostando i colori in modo molto piacevole (senza giallacci, per intenderci)..e fingerò di non vedere il delosperma pacchianazzo.. un Uccellino suggerisce l’erigeron in sostituzione..
I limoni in rilievo devo dire…non ho da insegnarti niente! Scommetto che li sai fare benissimo anche da sola…contando che sei riuscita a sollevarci i sacchi di terra.. :))
Ah…come dici? Qualcuno dall’orcio suggerisce che tutta la dedica e la sviolinata sulla gaura bianca altro non è che una premessa …no, x’ qui mi puzza che arriverà una futura richiesta di altri vasi…azz!
“Risponde la segreteria telefonica di Josie…Josie è momentaneamente nell’orc…ehm…assente…lasciate un messaggio dopo il segnale acustico…UUUUAAAUUUUAAAUUUUUAAAUUUUU!!!” =))
(avviso a tutti i lettori del blog: Sì…io e laretta siamo effettivamente fUse!) ;)
Non darle retta, Lari, il delosperma è semplicemente delizioso!!!! ;;)
RispondiEliminaMI piace tantissimo la sua tonalità di rosa delicato, che si abbina poi perfettamente col retro dei petali dei piccoli erigeron karviskianus, per non parlare poi come ci sta divinamente col grigio delle foglie di lavanda, direi un abbinamento riuscitissimo!!!
Le nigelle, che te lo dico a fà, sono una delle mie passioni fra le annuali, ne riempirei ogni angolo del giardino ( ehm...diciamo che hanno già cominciato da sole eh ;) )
Complimenti, davvero, per l'allestimento del cotto, artigianato toscano D.O.C. ;), ( quanti chilometri per averli eh? ;)) ) coi suoi bellissimi limoni, sei stata bravissima, ma, come hai detto anche tu, c'è stata anche una bella dose di lato B con tutti questi semini sparsi ovunque!! :))
Grazie Enitram! :)
RispondiElimina@Josie, probabilmente ho accostato il tutto sia per felice intuizione che per illuminazione dall'alto :D ;)) e riguardo al Delosperma son d'accordo con Tytti che lo crede di un rosa fine e delicato, tzè! Ma si sa, i gusti non si discutono ;)
Probabilmento quando l'uccelino ha cinguettato tu eri nell'orcio impegnata a trafficare perchè ha consigliato il Cerastium e NON l'Erigeron, che c'è già :-L :p ( =)) ) l'ho sentito sin qui pure io! Magari potrei metterlo tra il karvinskianus e il Delosperma?
Bìììpp:"Si pronto Josie, allora com'eravamo d'accordo? 4rettangolari,3tondi,8quadrati e l'orcio gigantUe? Si è liberato o cosa?! Bè al massimo me lo presti per un pò, vedrai che saprò essere all'altezza della situazione, visti i molteplici sacchi di terra ottenuti grazie ai limoni :D " =))
@Tyziana, ebbene anche a me piace molto il Delosperma che richiama il karviskianus ;) meno male che qualcuno mi sostiene nonostante i colori frizzi :D
Le Nigelle modificano l'aspetto del vaso di giorno in giorno perchè ad oggi se ne sono aperti moltri altri di fiori :-o e anche a me piacciono moltissimo e la loro resa è fantastica!
Grazie per i complimenti e.. molti kilometri son stati fatti e non dimentichiamoci il mal di schiena 8-}
MA ne è valsa la pena! ;)