2° edizione - Ceramisti ai giardini - by tyziana

DSCN8924
Sabato mattina sono andata insieme a Delia  alla  2° edizione della mostra mercato dei ceramisti,  che si  svolge a Cagliari, nella bella cornice  dei Giardini Pubblici, di cui  vedete l’entrata nella foto, con uno splendido glicine arrampicato sulla pergola.

DSCN8930
DSCN8926
Gli espositori erano tanti, provenienti  da tutte le parti della Sardegna e d’Italia, ma non solo.   Esponevano anche  ceramisti  francesi e tedeschi, tutti davvero bravissimi!
Che spettacolo le loro opere, perchè di opere vere e proprie si deve parlare!  Alcuni manufatti sembravano  riprendere quadri astratti di pittori famosi. Mettetevi comodi,, ci saranno un bel pò di immagini da vedere  Winking smile

DSCN8931
Di questo ahimè non ho segnato il nominativo, ma le sue opere mi sembrano abbastanza  interessanti anche per decorare un giardino
Mosaico ceramiche 1
Ceramica viva di Achille Monni, invece è davvero molto allegra e colorata,  ricordava vagamente i quadri di Mirò
DSCN8949
DSCN8950
DSCN8944




















Anche queste sculture  turchesi sono sue, un colore che adoro nella ceramica!
DSCN8948
turchesi come anche gli  animaletti e le ciotole  del Laboratorio di Ceramica Brien
DSCN8971
Mi sono piaciuti tantissimo questi oggetti in ceramica “raku” francese, molto raffinati
Mosaico ceramiche 2
Fra gli espositori sardi, le bellissime ceramiche di L’antica arte della ceramica di Francesca Addari, con colori delicati e un disegno particolare
DSCN8954
o le pecorelle di Ariuceramiche, davvero deliziose!!!!
DSCN8966
DSCN8965
Un vero capolavoro della bravissima Laura Puggioni  di Sinzos. Un pannello che riprende “Sa Franda”  o sopra gonna  dei costumi della tradizione sarda, minuziosamente cesellato nei minimi particolari
DSCN8978
DSCN8979











n1526276266_296117_5056763
Le ceramiche tedesche, molto caserecce e rustiche, ma più pratiche e funzionali, per tutti I giorni
DSCN8973
DSCN8972






Ma ciò che mi ha colpita di più  in  tutta la mostra sono stati due stand di artisti francesi.  Il primo. Terra Nova di Sylvie Rusè-Maillard,  con un interessante forma d’arte, per me che amo il giardino e i fiori,  con favolosi  pannelli  decorati  a pressione, con la sagoma di fiori di carota,  adattissimi ad una casa in stile shabbyDSCN8997
DSCN8995
DSCN8994

E poi…….per finire, uno splendido stand che mi ha colpita al cuore!!
La Poterie des Chals, di monsieur Jean Jacques Dubernard. Le sue sculture sono  fantastiche, con uno stile un pò retrò, deliziose!!! 
DSCN9004
Mosaico ceramiche 3
DSCN8962
Api  e rondini che svolazzano, ranocchie,  pesci volanti, sembrava un teatrino d’altri tempi! Mi ha subito conquistata!!
Poi ho visto lei, la Petit Annick, una piccola scultura che riproduceva, mi raccontava monsieur Dubernard,  una bimba che morì annegata col Titanic, e a cui lui  ha  voluto dedicare la scultura,
DSCN8957
DSCN8959




















Si tratta di  un piccolo  innaffiatoio in stile medioevale.  Non ho resistito!  Ho fatto una piccola follia e me la sono portata a casa!!

Commenti

  1. Tu as du passer une journée formidable ! Si j'avais été là, je m'y serais ruinée !

    RispondiElimina
  2. Che lavori fantastici!! Concordo con Isabelle... nemmeno io sarei riuscita a resistere a tante tentazioni!!
    Comunque un vero peccato che per me la Sardegna sia così lontana...
    Buona settimana e saluti cari
    Cinzia

    RispondiElimina
  3. Era da un po' che non vedevo una bella mostra di oggetti in ceramica...grazie per la condivisione.
    Tante belle opere originali!
    a presto
    nunzia

    RispondiElimina
  4. l'occhio allenato non si è fatto sfuggire la chicca! Bellissimo reportage, grazie

    RispondiElimina
  5. le ceramiche sono molto interessanti, ma la cosa che mi piace di più è leggere i tuoi reportage! ;))

    RispondiElimina
  6. C'est superbe ! Toutes ces céramiques sont admirables ! De belles tentations !

    RispondiElimina
  7. la ceramica e il giardino sono un connubio che ho in mente da un po' per un futuro progetto...
    grazie del bellissimo reportage, tanti spunti ed idee...che bello questa rete di blogger dove ci scambiamo emozoni ed informazioni!
    sai che Edo mi ha palato dell'innaffiatoio medioevale. Fa bella mostra al nuovo giardino di Palazzo Madama!

    RispondiElimina
  8. Hei sorelle Furighedda!Avete fatto due post eccezionali!Splendide le ceramiche che adoro e la loro originalità si vede in tutto il suo splendore!
    Ma ho letto che Delia dice che chiaccheravi...ma nooo..non le credo!!
    Grazie per aver condiviso queste bellezze!
    Monica

    RispondiElimina
  9. Grazie a tutte per i commenti!! ;))
    @Isabelle: Ti ho pensata sai? c'erano tante ceramiche adattissime ai tuoi bouquet!!

    @Cinzia: era davvero impossibile resistere! Ognuna di noi si è presa qualcosa per ricordare la bella mattinata. Credo proprio che ti sarebbe piaciuta! Magari il prossimo anno? ;)

    @Sara @Nunzia @Nina: eh sì c'era davvero l'imbarazzo della scelta, tutti veramente bravi e alcuni molto originali!

    @ciao Giardino! grazie per i complimenti, sono contenta che ti sia piaciuto, ci ho lavorato su molto ^_^

    @Enitram: ti ringrazio per il commento. Magari in uno dei tuoi prossimi viaggi passerai anche da queste parti e potremmo andare insieme ;)

    @Simonetta: ma sai che io l'ho visto proprio in una foto scattata da mia sorella Susanna a Palazzo Madama? Mi ha incantato questo sistema così antico ma così geniale. L'aggiunta poi di una forma così particolare, la storia che c'è dietro me ne ha fatto innamorare e la Petit Annick adesso fa parte del mio giardino!
    Sono convinta che ceramica e giardino sono un felicissimo connubio! Prendiamo spunto dai nostri amici francesi!!! *_*

    @Monica ha ragione Delia! Tu non mi conosci ancora bene, ma io sono tremenda! Alle manifestazioni mi fermo per molto tempo un pò con tutti gli espositori, mi piacciono i loro racconti e la loro esperienza, rimango sempre affascinata! Grazie per i complimenti, mi è piaciuto molto realizzare questo reportage! Un bacione e ancora auguri per ieri http://www.letrecivettefattoamano.com/ ! ^^

    RispondiElimina
  10. ma sono cose meravigliose!!!! spero ripropongano visto che mi sono persa questa meraviglia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Nura! ^^
      Sapevo che il post ti sarebbe piaciuto!
      Quella dello scorso anno era la seconda manifestazione, la prima me l'ero persa anch'io.
      Spero proprio che la ripetano perchè è stata davvero bellissima! ;)

      Elimina
  11. Voila un article que je découvre ,et il est superbe .J'ai vue des céramiques superbe et la vidéo est jolie .Je ferais des folies dans cette fête .2011 Cela me rajeunie de quelques année (sourire ) Touchante l'histoire de la petite Annick .
    Amitié et merci Tiziana .
    Emmanuelle

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari