Missione “quasi” compiuta - by tyziana

DSCN8619-1

Chi l’avrebbe davvero mai detto che in soli cinque mesi sarebbe diventato così?
Ci sarebbe stato da scommetterci su, ed in effetti è stato come accettare una sfida contro il tempo!
Ricordate? Vi parlai del giardino di Romina, o meglio, della richiesta che mi fece l’amica Romina di disegnare e realizzare un piccolo cottage garden nel suo immenso giardino assolato e con tante problematiche, la più importante la presenza di un grande filare di eucaliptus proprio a ridosso della porzione di giardino in cui voleva cominciare a realizzarlo.

Iniziò così, in aprile, l’avventura che potete leggere qui, con l’impostazione e l’impianto delle varietà scelte,  fra arbusti, erbacee,  graminacee e annuali DSCN6783[6]
Ci sono poi tornata ai primi di luglio per dare un’occhiata e vedere se tutto procedeva bene, con le mie direttive a distanza e le cure amorevoli di Romina…… tutto procedeva abbastanza bene, anche se le piante nelle bordure erano ancora piuttosto  piccole  e in fase di crescita
DSCN0253
Sabato, dopo ben due mesi di estate torrida,  abbiamo deciso di incontrarci e ne ho approfittato per scattare le foto ai progressi notevoli che ha fatto il giardino. Sono rimasta di stucco!!
Il prato, piantato a ciuffi in aprile, è  ormai quasi completamente chiuso, creando un bel paesaggio fresco e rigoglioso in mezzo ad una landa deserta!
Peccato! Nelle bordure, molte piante  erbacee ed annuali sono ormai sfiorite
DSCN8569
DSCN8571
La scelta di alcune graminacee è stata davvero vincente, soprattutto perchè  abbinata alle Tulbaghie violacee e ad alcune Dimorphoteche che non hanno mai smesso di fiorire

DSCN8574
DSCN8564
Tulbaghie ancora nell’aiuola centrale, accompagnate da Felicia amelloides o Agathea,  ed uno  spettacolare Eragrostis spectabilis
DSCN8578
DSCN8588
DSCN8585
Nella zona a ridosso degli eucaliptus, sapevo che non avrebbero disturbato l’esuberanza dell’Echium fastuosum, che le avevo portato dal mio giardino,  che infatti ripaga con una crescita incredibile!! In pochi mesi ha triplicato la sua grandezza, preparando tante belle “rosette” per le fioriture del prossimo anno
DSCN8600
DSCN8595
DSCN8601
anche i Plecrantus variegati, le piccole margheritine gialle, la mia piccola Hebe Heidi, le Agathee e le Artemisie abbinate pare stiano davvero alla grande!
Sul lato a sinistra, il Pennisetum villosum ha tante belle spighe, le lavande e la Westringia crescono  e si accestiscono, la Verbena a fiore viola spicca e risalta nella bordura, accanto una Perowskia e un’altra Agathea, che qui godono di ottima salute
DSCN8617
DSCN8604
l’Elicriso petiolare che le avevo regalato comincia ad espandersi, dovrebbe  diventare un bel cespuglio tondo con le giuste potature
DSCN8610
Dunque, missione quasi compiuta! In soli cinque mesi, abbiamo creato un’oasi davanti al suo cottage di campagna. Lei ne è felicissima, e la sera all’imbrunire si siede in panchina per godere  del fresco  dopo le giornate torride e della visione su questo angolo verde.
DSCN8552-1
Ci sarà ancora da lavorarci su, impiantare rose ed arbusti che creino ossatura al giardino, qualche bulbo ed erbacee e annuali per colorarlo in primavera, ma già si pensa ad espanderlo e a creare un altro piccolo pezzo di oasi verde fino agli ulivi laggiù……
DSCN8619-1
Firma post

Commenti

  1. Ciao Tyziana, che bellezza!
    Credo che veder crescere un giardino dal nulla sia una una gioia meravigliosa!
    Un abbraccio a tutti voi, con affetto...
    Silvia

    RispondiElimina
  2. Grazie Titti
    per avermi guidata in questa incredibile avventura. Rivedendo le foto stento a credere che prima ci fosse il nulla.
    Oggi la mia piccola oasi è ancora più felice dopo la pioggia incessante di stanotte.
    Ora son qui sulla mia panchina ad ammirarlo....e a sognare il prossimo giardino che sorgerà accanto.
    Mi aspetta un inverno di grandi lavori, ma sottoscrivo la frase "chi pianta un giardino semina la felicità"...
    è proprio vero!
    Baci
    Romina

    RispondiElimina
  3. sono sicura che diventerà un giardino sempre più splendido ,brava continua così ,ciaoooo

    RispondiElimina
  4. io ho avuto la fortuna di ammirarlo dal vivo una settimana fa e, conoscendo un poco Romina, non ho dubbi che il giardino che nascerà a fianco sarà altrettanto bello.
    Silva

    RispondiElimina
  5. Brava Tiziana!Hai fatto uno splendido lavoro e te li meriti tutti i complimenti!Non vedo l'ora di vederti all'opera anche qui da me..!!
    A presto cara!Monica

    RispondiElimina
  6. Buon giardino Tiziana e soprattutto... felice Furighedda :)

    RispondiElimina
  7. Complimenti!!! tutto questo in soli 5 mesi???
    E' quasi miracoloso!!!!
    Brava.
    Buona settimana.

    RispondiElimina
  8. Ohhh che meravigla, brava Romina, con l'impegno e la perseveranza si arriva dove si vuole... e tu lo hai dimostrato. Aspettiamo di vedere il prossimo giardino che sarà sicuramente meraviglioso come questo!!!!!

    RispondiElimina
  9. gran bel lavoro Tiz, davvero un gran bel lavoro e in così poco tempo!

    RispondiElimina
  10. Ma come sei bravissima, mia Titty ! Uno bello spettacolo per il tuo lavoro come giardiniera !
    Adesso, hai una prova che puoi cambiare di mestiere se vuoi !!!!!
    Grossi baci mia cara ! :-*

    RispondiElimina
  11. Penso proprio che dovrai farmi visita!!! Bravissima Tizy e bravaRomina che lo ha curato con amore :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari