Allegria in giardino: Aster - by Delia
La mia prima pianta di Aster l'ho comprata in un grande supermercato, ad occhi chiusi, diceva: mix piante, quindi neanche il nome, e costava davvero poco. Era piccolina, senza fiori, quindi a sorpresa. Quando fiorì la prima volta, il cespuglietto si era riempito di una marea di piccole stelline bianche, ed illuminava la bordura prevalentemente fatta di tonalità verdi. Ora non è ancora fiorito, ma appena lo farà, integrerò questo post.
Visto il risultato sorprendente, ho acquistato due aster in una manifestazione giardinicola, ma purtroppo non sono sopravvissuti.
E venne poi la volta di uno scambio, dove ricevetti da un'amica delle talee radicate di un aster violetto....
Niente nomi, cuore scuro con stami gialli, bellissimo quando è in fiore, in questo periodo risplende e dà colore al giardino. Le bordure si arricchiscono, gli steli si abbassano morbidamente fino a sfiorare il prato, creando l'effetto inglese che mi piace. E' molto adatto ad essere reciso: mazzetti viola allegri, con lavande e gelsomini....la sua altezza è notevole, sfiora il metro, e va sostenuta, dove non ha tanta compagnia intorno.
Le farfalle impazziscono per lui, vanno a visitare continuamente i suoi fiori, questa è solo una di loro.
Qui si è mescolata ad una Salvia e ad una rosa New Dawn, ma la sua esuberanza nasconde le sue vicine di bordura....
Ora devo cercare degli Aster più bassi, devo farli ricadere da un muretto a secco vicino all'ingresso, perciò mano ai cataloghi, comincia la ricerca!
Visto il risultato sorprendente, ho acquistato due aster in una manifestazione giardinicola, ma purtroppo non sono sopravvissuti.
E venne poi la volta di uno scambio, dove ricevetti da un'amica delle talee radicate di un aster violetto....
Niente nomi, cuore scuro con stami gialli, bellissimo quando è in fiore, in questo periodo risplende e dà colore al giardino. Le bordure si arricchiscono, gli steli si abbassano morbidamente fino a sfiorare il prato, creando l'effetto inglese che mi piace. E' molto adatto ad essere reciso: mazzetti viola allegri, con lavande e gelsomini....la sua altezza è notevole, sfiora il metro, e va sostenuta, dove non ha tanta compagnia intorno.
Le farfalle impazziscono per lui, vanno a visitare continuamente i suoi fiori, questa è solo una di loro.
Qui si è mescolata ad una Salvia e ad una rosa New Dawn, ma la sua esuberanza nasconde le sue vicine di bordura....
Ora devo cercare degli Aster più bassi, devo farli ricadere da un muretto a secco vicino all'ingresso, perciò mano ai cataloghi, comincia la ricerca!
Buona lettura e felici acquisti!
RispondiEliminaSplendide immagini mia cara Delia!
Felice settimana Monica
Bellissimi fiori, li ho visti in qualche giardino ma non ne conoscevo il nome.
RispondiEliminaGrazie per le notizie e le belle immagini.
ciao
nunzia
ed io li ho potati!!! orrore.. vero? pensavo di fare bene.. come per i crisantemi.. in luglio erano altissimi e dato che anche qua quando tira il vento.. tira.......ma stanno rifiorendo benissimo.. anche io li ho presi in offerta al mercato l'autunno scorso.. pagati pochissimo ora mi stanno ripagando abbondantemente delle scarse cure prestate.. bacioni da simonetta a
RispondiEliminaohohohohhoh che bellezza! complementi delia, anche per le foto....perchè da me non ci sono i supermercati che sono lì da te??? :-((
RispondiEliminaChe belle foto Delia e che bei fiori, mi ricordano l'infanzia.
RispondiEliminaQuando ero piccola il giardino di casa si riempiva di "settembrini" che attiravano api e farfalle.
Purtroppo rappresentava la fine di un'estate spensierata e l'inizio della scuola.
Ora ho anch'io gli aster nel mio giardino, tante cose son cambiate, ma non tutte, tra poco la scuola ricomincia....anche per me.
Baci
Romina
What a gorgeous garden you have! Enjoy all the beauty.
RispondiEliminaThanks for taking the time to leave me kind and lovely notes!
Have fun with the acorns :)
Monica.
Gode billeder.
RispondiEliminaMange smukke blomster.
Sai che sarei curiosa di sapere chi ti ha venduto quelli che sono andati ko?! ma ti è rimasta abbondanza di meraviglie! che belle foto Delia!
RispondiEliminaGrazie a tutti per i complimenti!
RispondiElimina@ simonetta A.: sono contenta che tu sia venuta a trovarci qui! Gli aster sono veramente generosi, in un periodo dove le piante sono stanche dell'estate, loro prendono vita.
@ Sara: non è colpa di chi me li ha venduti, ma mia che li ho messi troppo in ombra. Sono piante da sole praticamente pieno, lo reggono benissimo.