La Casa delle Farfalle

E’ arrivato il momento di svelarvi il coming soon di qualche giorno fa.

Lo vedete questo pinocchio (piuttosto inquietante) che svetta fra gli alberi? impossibile non notarlo…..

Farfalle 161

…ebbene ero a Collodi.

Pochi sanno che a Collodi non c’è solo il parco di Pinocchio ma c’è un borgo stupendo, una villa stupenda (non visitabile) con giardino altrettanto bello e una casa delle farfalle.

Questa casa consiste in una serra ben fatta, arredata con piante tropicali di ogni tipo: dalle pluviali alle grasse. Ma al suo interno vivono totalmente libere farfalle di ogni continente, uccellini, in apposite teche altri tipi di insetti e qualche acquario con delle specie particolari.

Farfalle 015

Questo è l’ingresso. La serra si trova in questo giardino (di preciso è a destra ben nascosta fra gli alberi ma qui non si vede)

Un piccolo video. Purtroppo l’ho fatto malissimo, fa venire il mal di mare, ma spero che mi perdoniate, perchè cercavo di inseguire le farfalle

Farfalle 017

Io pensavo che fossero di dimensioni “normali” tipo le nostre cavolaie e invece sono grosse come passeri e alcune anche di più.

Farfalle 018

Farfalle 025

Era l’ora di pranzo.

Farfalle 029

Queste nonostante tutti i miei sforzi per fargli aprire le ali, non c’era verso! L’altra pagina delle ali era di un celeste metallizzato con il bordo nero.

Farfalle 027 Anche questa non ne voleva sapere di aprire le ali, vista così sembra una foglia morta ma in realtà era…..

…cos'ì Farfalle 067 non è la stessa del bicchiere, ma è la solita specie.

Farfalle 033

Farfalle 063

“Piccola” falena di oltre 20cm di apertura alare;

Farfalle 073

altra “piccola” falena anch’essa di dimensioni enormi. La ragazza che lavorava nella serra, mi disse che era uscita dal bozzolo da poco ed era li per asciugare le ali.

Farfalle 054

Questa è la stessa specie di quelle che mangiavano il fico. Piuttosto grossa anche questa e vederla volare è uno spettacolo di lapislazzuli.

Farfalle 057

Farfalle 058

Iridescenze

Farfalle 060

Farfalle 068

Farfalle 070

Questa lavora all’ANAS, era in pausa pranzo

Farfalle 072

Farfalle 078

Farfalle appena uscite dal bozzolo, la ragazza le stava “stendendo”

Farfalle 079

e ad ali aperte erano così.

Farfalle 082

Deponeva le uova non curante delle nostre macchine fotografiche.

Farfalle 090

Foto penosissima, ma è fatta da molto lontano perchè le farfalle di questo tipo erano molto suscettibili ed era un miracolo vederle ferme!

Farfalle 113

Farfalle 106

Le crisalidi ( per tizi: come fai a dire che sembrano pipistrelli!? ).

Farfalle 055

Bozzoli dei bachi da seta (che poi in realtà sono delle falene neanche tanto belle a vedersi).

Farfalle 117

Come detto più in alto, nella serra cerano altri animali oltre ai lepidotteri:

Farfalle 053

inseparabili,

Farfalle 065

cocorite,

Farfalle 089

diamanti mandarino,

Farfalle 077

insetti stecco,

Farfalle 059

paguri terrestri. Poi ci sono quelli che non ho fotografato: una lumaca gigante africana (il guscio era di oltre i 20cm), dei piragna, altri insetti stecco,  blatte enormi e delle cimici tropicali succhia sangue.

Questo purtroppo per voi è un post kilometrico ma, secondo me, merita una visita fuori la serra.

Ecco la vista della villa che sta alla base del borgo di Collodi.

Farfalle 119

Farfalle 129

Fontana con Poseidone, all’interno di una grotta artificiale ricoperta di pietre (forse prese da grotte vere) per rendere ancora meglio l’idea.

Farfalle 135

Il giardino abbondava di statue in ogni angolo, si affacciavano anche dalle siepi

Farfalle 136

 

Farfalle 140

 

Farfalle 143

Vittoria alata che zampillava.

Farfalle 146

Il Borgo:

Farfalle 150

Farfalle 153Farfalle 156

Farfalle 159

Farfalle 160 

FINE

p.s. un sentito grazie di cuore  alla “Nuke” ( la ragazza di cui si vede il sorriso nella foto dell’insetto stecco) e al suo fidanzato per la splendida esperienza.

Commenti

  1. Che meraviglia....una spettacolo della natura....e poi così tutte insieme.....voglio andarci con le bambine, impazziranno dalla gioia....Grazie. stupenda anche la villa

    RispondiElimina
  2. Farfalle splendide al paese di Pinocchio!
    Non conosco Colodi,un bello villaggio con le sue viuzze che montano, che montano...
    Un très beau billet !

    RispondiElimina
  3. Fantastico!! Grazie Claudio, che bel reportage!
    Non conoscevo il villaggio di Collodi e la tua Toscana ha sempre grande fascino.

    Le farfalle sono bellissime e coloratissime, vederle svolazzare numerose sarà stato fantastico, con quei colori sgargianti!
    Per te che ami gli insetti deve essere stata un'esperienza unica ed uno spettacolo da togliere il fiato!
    Ti sei portato a casa qualche altro insetto ;;)

    RispondiElimina
  4. magari!! avrei voluto rubare qualche farfalla ma mi avrebbero arrestato XD ma a fne mese andrò a modena che c'è una mostra mercato di insetti e sicuramente tornerò con qualche stecco in più :-p

    RispondiElimina
  5. che foto meravigliose!!!!!!!!!!!!!!!!
    fantastiche, io sono stata a Collodi tanti tanti anni fa ma forse è il caso di tornare anche solo per vedere le farfalle.
    bravo davvero molto bravo.
    ciao
    Paola

    RispondiElimina
  6. Ti ringrazio anch'io per questo reportage, mi viene una gran voglia di andarci!
    Ed è molto interessante la mostra di Modena di cui parli.
    Ci terrai al corrente... vero?!?!

    RispondiElimina
  7. Un post veramente stupendo! Grazie per aver condiviso con noi un'esperienza così bella.
    P.S.: anche a me sembrano pippistrelli...;))

    RispondiElimina
  8. se ci vado si :-) e farò foto a tanti mostriciattoli *_* (a dire la verità molti mi fanno senso ma mi farò coraggio)

    RispondiElimina
  9. Gode billeder.
    Tak fordi du ville dele billederne af de smukke Sommerfugle med os.

    RispondiElimina
  10. Passi per le farfalle e gli uccelli, ma gli altri animaletti non mi sfagiolano....questo è un reportage interessantissimo, sappiamo così poco sulle farfalle!

    RispondiElimina
  11. è vero, ha ragione Tyz, quelli sembrano proprio pipistrelli! ahahahahah scherzo! :D grazie per questo prezioso e divertente reportage!

    RispondiElimina
  12. Bello, bellissimo! Tranne che io non avrei preso in mano l'insetto stecco.
    Claudia

    RispondiElimina
  13. bel sito saluti sito web dinosauri di sasso

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari