Una pianta da consigliare: Liriope muscari variegata - by tyziana
Una delle piante più facili in assoluto nel mio giardino!
E’ una cultivar della Liriope muscari ed è un sempreverde o quasi, a parte un momento in cui appare bruttina all’inizio della primavera, quando ha un aspetto disordinato e le foglie che sembrano cascare a terra, ma è solo il preludio per un nuovo rinfoltimento con nuove foglie luminosissime, di un colore verde acido incredibile!
Formano ciuffi di foglie nastriformi e alla fine dell’estate produce piccoli fiori raccolti in piccole spighe di un bel colore viola malva intenso. Sono ottime come coprisuolo ai piedi dei grandi alberi. Mi fu regalata dalla dolcissima Ysabel e l’ho piantata l’anno scorso ai piedi di uno dei due ciliegi presenti in giardino, dove crea un bell’effetto scenografico
Possono sopportare temperature fino ad almeno -15 °. Nel mio giardino non temono le alte temperature estive, stando ovviamente all’ombra della chioma del ciliegio e in questo periodo è in piena fioritura
La preferisco alla versione con le foglie verde scuro, che passa un pò più inosservata.
La consiglio vivamente in un giardino o anche in un terrazzo perchè di facile coltivazione, non chiede praticamente cure, e si riproduce tramite stoloni alla base, dove crea nuove piantine. Si direbbe quasi invadente, ma ben venga questa invadenza!!
Io l’ho abbinata ad una Hydrangea Ayesha, che in questo periodo, per le frequenti innaffiature presenta le foglie verde acido
effettivamente...effetti speciali! e se resiste a - 15 finirà anche sotto il mio ciliegio! valeva la pena aspettarti fino a quest'ora ;)
RispondiEliminaAdoro questa pianta ! Ho la stessa qui ma non è ancora in fioritura, l'ho anche piantata l'anno scorso.
RispondiEliminaE' strano che è una pianta ... blu !!!!!
Bella giornata, mia Titty ! Gros bisous !
Ne ho due anch'io. Una è fiorita e l'altra no. Pur avendole piantate insieme. Devo però ammettere che quella non fiorita è stata quasi soffocata da una hosta cresciuta a dismisura!
RispondiEliminaBelle le tue foto.
Serena giornata
Cinzia
ehm...che dire..la mia è sparita..morta..soffocata..bruciata dal caldo e da chi non le ha dato abbastanza acqua!grrr..!
RispondiEliminaciao buona giornata!Monica
Gode billeder.
RispondiEliminaTak for kigget.
bella pianta Liriope muscari. L'ho acquistata lo scorso anno a Murabilia...è sopravvissuta ad una copertura, per diversi mesi, di un metro di neve...ma è splendida e mi sa che presto provvederò a dividerla ! MI piace perchè come dice il nome somiglia ai bulbi di muscari primaverili. A chi piacciono queste belle spighette blu/viola, avrà modo di avere due versioni similari nelle opposte stagioni primavera/autunno
RispondiEliminabelle... non è che te ne crescono un paio ???? hahaha simonetta
RispondiEliminasalve! non riesco a trovare un sito online dove comprere la liriope muscari.mi potete dare suggerimenti?
RispondiEliminaqualcuna è in vendita presso i vavai San Placido di Roma sulla via Ardeatina un poco prima del raccordo anulare per che arriva da roma centro. ALTRE TE LE POSSO DARE IO
EliminaCiao Annalaura!
RispondiEliminaCredo che non sia un problema trovarla, dovrebbe averla sia l'Erbaio della Gorra e anche Priola ;)
Bella questa Liriope Muscari variegata.
RispondiEliminaBella davvero. Io l ho scoperta nel giardino dell hotel a ischia. Ora devo cercare dove la vendono in zona Varese.
RispondiElimina