Settembre, sedum e le altre…. - by tyziana
Speravo in un settembre più fresco e piovoso, con temporali di fine estate che dessero tregua ad un giardino già messo a dura prova da mesi di siccità, ma a parte pochissimi sporadici episodi di pioggia leggera, molto al di sotto delle mie aspettative, settembre si è dimostrato invece una fotocopia del mese di agosto. Temperature ancora alte e ideali per andare ancora al mare.
Ma in giardino sbocciano finalmente i tanto attesi Sedum!
Bellissimi, e penso che ne prenderò ancora tanti o tenterò le talee. Ho sperimentato la bellezza del Sedum Xenox, con le sue interessanti e graziose infiorescenze a palletta. acquistato nel settembre di due anni fa a Murabiliapiantato accanto al Miscanthus sinensis variegato in una splendida combinazione, nella bordura sotto il nespolo, fiorisce insieme alla Persicaria Red Dragon
Fiorisce anche il Sedum Autumn Joy, insieme al giovane Aster, acquistato come novi belgi Fellowship, ma credo si tratti invece di un Aster novae angliae Madame Loyau
Poco più avanti, sotto il ciliegio, un Aster novi belgii Sapphire comprato su ebay, ha un pazzesco colore viola con un bottone centrale giallo oro, insieme all’Ajuga reptans atropurpureum, alla Begonia Grandis Evansiana e alle Aquilegie vulgaris formano una bella bordura d’effetto
Anche questo piccolo Aster novae angliae 'HERBSTSCHNEE' dal colore rosa delicato l’ho comprato su ebay
Sono ancora tutti molto giovani, spero di avere un bell’effetto coloratissimo col prossimo anno. Ho ancora altri Aster da mostrarvi, sono i tardivi e sono ancora in boccio, vi dò quindi appuntamento alla prossima puntata!
Nonostante la mancanza di pioggia hai delle belle
RispondiEliminae rigogliose piante.
Qui da me è tutto marrone, non piove da luglio.
Mi piaccioni molto i sedum, i miei piacciono
anche alle lumache purtroppo.
Domani andrò a Riccione a Giardini d'Autore a
rifarmi gli occhi.
Buon fine settimana.
Ciao
Loretta
Il tuo giardino è sempre affascinante, anche dopo mesi di siccità. Che belli i sedum, sembrano fiori del passato, con quest'aria così retrò.
RispondiEliminaBrava Titti, tanti sacrifici per dissetare questo tuo angolo di paradiso....tieni duro che prima, anzi poi arriverà la pioggia.
Baci
Romina
visto che ho un po' di tempo....
RispondiEliminanon sembra neanche passata la grande calura estiva nel tuo piccolo eden! sempre verde e rigoglioso ...ma come fai? Ora gli aster sono un'esplosione di colore, assieme ai sedum e alle graminacee sono davvero un gran bello spettacolo!
Lovely colours on your Sedum
RispondiEliminaMi unisco ai comm precedenti..come fai ad avere tutta quella meravigliosa gamma di colori in giardino??Qui solo giallo,marrone...bruciato!!Già già..ma sto parlando con la bella e magica giardiniera giusto?!!Bravissima mia cara!Buona serata Monica
RispondiEliminaWhat lovely photos - and a wonderful autumn garden :-)
RispondiEliminaBest wishes,
Marlene