Nuove scoperte nel giardino di Maurizio - by tyziana
Per quanto, in cinque anni che conosco Maurizio, io abbia avuto tante occasioni per visitare il suo giardino, che ormai conosco abbastanza bene, mi capita ogni volta di scoprire nuovi piccoli tesori.
Stavolta è stata una piccola rosa climber wichurana, la ‘Paul Transon’ a colpirmi e a farmi cedere al suo fascino!
Ho subito fatto ricerche su di lei ed ho trovato sul web immagini meravigliose
che mi hanno convinta ancora di più ad aggiungerla alla mia “wish list” di rose da comprare in autunno.
La sua si trova all’entrata del “rose walk”, una zona spettacolare del giardino, da lui recentemente progettata e modificata, con un sentiero ricco di rose, iris e Briza media
Una delle cose che amo di più nel giardino di Maurizio è la luce e l’atmosfera che si respira nel tardo pomeriggio, orario in cui mi capita quasi sempre di arrivare.
Lampi di luce che filtra attraverso gli alberi su quello che lui chiama “Hot Border”, una zona ombrosa e caratterizzata da piante dai toni più forti e scuri
Luminosissima invece la zona delle vasche, col sole di fronte che gioca sull’acqua
e fra gli iris d’acqua i giuchi e la rosa ‘Vesuve’ ( per visualizzare meglio le foto vi consiglio di cliccarci sopra….)
Facciamo una piccola sosta nel patio e la vista è mozzafiato!
Sul retro invece ci sorprende la scalata di una bellissima rosa Cécile Brunner verso la finestra del primo piano
Lascio sempre a malincuore questo bellissimo giardino, sia per il panorama bellissimo, i meravigliosi profumi e i canti degli uccelli, di cui si può godere al tramonto
sia per la piacevole chiacchierata con Maurizio, come sempre ospite squisito ed ottimo anfitrione, che con grande pazienza spiega nomi, specie e caratteristiche di rose e perenni, che ci permettono di arricchire le nostre conoscenze giardinicole. Attraverso queste pagine voglio ringraziarlo per averci insegnato tanto ed averci aperto le menti su altri modi di concepire il giardino. 
Merci de nous faire partager la visite de ce jardin somptueux ! Il respire le calme, on entend presque les arbres qui bruisent . Tes photos le mettent bien en valeur, la lumière est magnifique en fin de journée ! Bravo à Maurizio, il a conçu un magnifique jardin ! Le plan d'eau, la Hot border, ... Merveilleux !
RispondiEliminaMaurizio ha creato un eden in una terra calda come il sud della Sardegna. Bravo GURU!!! il suo giardino è semplicemente meraviglioso.
RispondiEliminaè bellissimo questo giardino... che bello mettersi al tramonto su quelle belle poltroncine di legno e guardare l'acqua sorseggiando qualcosa.. Mi dà quiete e pace.
RispondiEliminaQuel magnifique jardin! Les cascades de roses, le miroir de l'eau, les vivaces foisonnantes! On a envie de s'y promener, de s'y installer un moment!
RispondiEliminaLe rosier Paul Transon est vraiment superbe!
Bisous Titty
in questa giornata uggiosa e fredda, serviva proprio un pò di sole caldo del pomeriggio :-) mi è sembrato di essere lì anche io.
RispondiEliminaTiziana grazie davvero di avere condiviso queste bellezze! La calma traspare dalle tue foto e quasi si sentono i profumi...
RispondiEliminaSalvo tutto, da riguardare nei giorni grigi =)
Silvia
Che è bello! è al crepuscolo o la mattina ? Grazie Tyziana!
RispondiEliminaGrazie Tiziana per avermi guidata. ..in un giardino così avrei potuto (e voluto) perdermi!
RispondiEliminaBUONA domenica
Ein wundervoller Garten und eine bezaubernde Lichtstimmung. Am Abend liebe ich meinen Garten auch am meisten. Liebe Grüße Annette
RispondiEliminaQuesto post lo uso come fonte per gli sfondi del desktop,a furia di vederle mi entrerà in testa qualcosa no?
RispondiElimina