Villasimius: mare e spontanee – by Josie

Non ero mai stata al mare in primavera, così quest’anno, con la scusa di andare a trovare Delia e Tytti, sono stata nella zona di Villasimius. Non sto a dire la meraviglia del mare quando ancora si ha la fortuna di trovarlo allo stato selvaggio, con le dune e le fioriture delle spontanee.
ikea sardegna 339
La spiaggia di Mari Pintau nel tardo pomeriggio è circondata di vento, fiori e profumi

ikea sardegna 337 ikea sardegna 341
Nella macchia sono in fiore i cisti, gli elicrisi, densi gruppi di ginepri; sulla spiaggia dei piccoli fiorellini lilla punteggiano la sabbia, le anthemis si fanno strada fra i sassi.
ikea sardegna 344 ikea sardegna 345
ikea sardegna 358 ikea sardegna 360
I pini marittimi offrono le loro antiche impalcature di rami agli ultimi raggi del sole
ikea sardegna 362
Un altra spiaggia incontaminata è Punta Molentis, una lingua di sabbia bianchissima che si insinua tra due tratti di mare.
ikea sardegna 411
I cuscini formati dalle euphorbie in fiore ammorbidiscono i profili delle rocce
ikea sardegna 412  ikea sardegna 450
In spiaggia sotto ai sassi o direttamente nella sabbia, si susseguono le spontanee, in un gioco di gialli e di bianchi
ikea sardegna 442 ikea sardegna 443
L’asphodelo si lancia verso il sole
ikea sardegna 445 ikea sardegna 449
I minuscoli iris spontanei sembrano voler catturare coi loro colori un pezzetto di cielo
ikea sardegna 447 ikea sardegna 455
La luce radente della sera scolpisce le forme della macchia mediterranea, a mio parere il più bello dei giardini, proprio perchè così naturale
ikea sardegna 483
ikea sardegna 485 ikea sardegna 492
A Notteri non ho avuto modo di esplorare i dintorni della spiaggia, il mare cristallino era una calamita, non vedo l’ora di tornarci!
ikea sardegna 534

Commenti

  1. Quando un sardo parla della propria terra con orgoglio, descrivendola come un paradiso, forse potrebbe sembrare un tantino campanilista.... ma quando a parlare di Sardegna nello stesso modo è un'amica con altre origini e quindi con altri occhi, beh...!!!
    La tua visita qui è stata una sorpresa e un enorme piacere, spero ne seguano altre!!

    RispondiElimina
  2. che bellezza! io non ho mai avuto questo privilegio in 27anni, l'ho sempre vista o innevata o arida :-/

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia la mia terra!! E non sono campanilista ah ah ah io critico i sardi mai la Sardegna. Se solo fossimo bravi a preservarla e valorizzarla.....

    RispondiElimina
  4. Direi solo...grazie per averci mostrato questi scorci di natura ancora intatta!!! ciao lieta

    RispondiElimina
  5. WOW!!! non ho altri commenti, ho la bocca aperta e l'acquolina che scende...

    RispondiElimina
  6. Un posto ideale per passare belle vacanze!
    Grazie !
    A presto !

    RispondiElimina
  7. condivido con Federica !!! una meraviglia !!

    RispondiElimina
  8. grazie a tutti..e parlando di acquolina in bocca... ringraziate che non ho fotografato gli ottimi piatti a base di pesce!

    RispondiElimina
  9. La Sardegna è da anni nel mio cuore e poterla
    vedere fuori stagione penso sia splendido.
    Grazie per avermi fatto viaggiare almeno con gli occhi.
    Ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari