Scattando sotto la pioggia – by Josie
(ovvero Josie nell’abituale giro del giardino si accorge quasi di avere le dita delle mani palmate..con tutta quest’acqua!)
Nel pomeriggio, prima di iniziare a mettere a dimora le nuove piantine, ho fatto l’abituale giro del giardino a caccia di fioriture..per ora il mio giardino è ancora alla primavera, e più che fioriture vere e proprie, si scorgono promesse di fioriture; gli allium (a sn) e i delphinium (a dx) nell’aiuolone dell’annesso
Si preparano i Centranthus ruber albus in mezzo agli iris barbata…e si intravedono sullo sfondo…indovinate? ANCORA NARCISI!!!Vi tormento, lo so! ma gli Actea da me durano sino a maggio e mi piace molto la loro corolla così delicata
Vicino alla scala di pietra, finalmente si sta decidendo a spuntare l’Oxalis triangularis, che ho accostato al Cerastium tomentosum. Anche l’alchemilla mollis svela il suo fascino vellutato grazie alle gocce di pioggia
Vicino alla panchina di ferro, invitano ad accomodarsi gli aggraziati tulipani Elegant lady, dal fiore affusolato e con toni delicati (e che andrà a sostituire i tulipanazzi fucsia che si vedono nell’altra aiuola sullo sfondo, frutto di un sabotaggio bello e buono…argh!)
Pronti ad entrare in scena anche il Viburno (che avrebbe dovuto essere un opulus e invece…ma gandu mai??) e il trifolium che si fa spazio a fianco del lamium
Le api in questi giorni si danno da fare sulle minuscole infiorescenze degli aceri campestri; chissà se gradiranno anche i papaver orientale che quest’anno paiono degnarsi di fiorire?
A chiudere il piccolo tour molto bagnato e molto verde di questa domenica in giardino, una piccola anticipazione…
Nel pomeriggio, prima di iniziare a mettere a dimora le nuove piantine, ho fatto l’abituale giro del giardino a caccia di fioriture..per ora il mio giardino è ancora alla primavera, e più che fioriture vere e proprie, si scorgono promesse di fioriture; gli allium (a sn) e i delphinium (a dx) nell’aiuolone dell’annesso
Si preparano i Centranthus ruber albus in mezzo agli iris barbata…e si intravedono sullo sfondo…indovinate? ANCORA NARCISI!!!Vi tormento, lo so! ma gli Actea da me durano sino a maggio e mi piace molto la loro corolla così delicata
Vicino alla scala di pietra, finalmente si sta decidendo a spuntare l’Oxalis triangularis, che ho accostato al Cerastium tomentosum. Anche l’alchemilla mollis svela il suo fascino vellutato grazie alle gocce di pioggia
Vicino alla panchina di ferro, invitano ad accomodarsi gli aggraziati tulipani Elegant lady, dal fiore affusolato e con toni delicati (e che andrà a sostituire i tulipanazzi fucsia che si vedono nell’altra aiuola sullo sfondo, frutto di un sabotaggio bello e buono…argh!)
Pronti ad entrare in scena anche il Viburno (che avrebbe dovuto essere un opulus e invece…ma gandu mai??) e il trifolium che si fa spazio a fianco del lamium
A chiudere il piccolo tour molto bagnato e molto verde di questa domenica in giardino, una piccola anticipazione…
Fai delle foto stupende sembra di poterci entrare dentro !!!Complimenti!!
RispondiEliminaKISS!!
✿ Annalisa ✿
NOOOOOO!!!! Come puoi farmi questo!!!
RispondiEliminaQuell'iris è un assaggino troppo piccolo....le foto sono meravigliose, continuo a dire che la pioggia rende tutto più affascinante.
E non vedo l'ora.....!!!
che delicatezza che bellezza... non so cosa preferire - mi piaccino anche i tulipani fuxia ma molto meglio gli Elegant lady (di nome e di fatto). Chissà con le fioriture dei delphinium e dell'oxalis (foglia e fiori danno un contrasto affascinante) e l'alchemilla... insomma attendiamo altre foto, anche con narcisi ;))
RispondiEliminaMolto bello, veramente
Beautiful photos. It seems that everything looks greener after a rain. Carla
RispondiEliminal'iris sous la pluie!! superbe!!
RispondiElimina..certo che alla lunga la pioggia sarà anche una scocciatura ma quanto fa bene al giardino e alle nostre piante.. ;;)
RispondiEliminaA guardar le tue foto si rimane "impigliati" allo schermo come un pesciolino nella rete :X