Souvenirs - by tyziana

Nel week end più freddo, piovoso ventoso e nevoso di tutto l’inverno di cosa possiamo parlare se non di……mare!!!
Adoro vedere il mare in tutte le stagioni, ed essendo isolana ho la fortuna di averlo a portata di mano. In qualsiasi momento, anche in pausa pranzo, posso andare a vederlo anche nella stagione più fredda, magari in una bella giornata di sole in gennaio

Amo soprattutto il mare cupo d’inverno e mi  è venuto in mente che non vi ho mai mostrato le foto della mia vacanza in ottobre a Rena Majore, nel nord della Sardegna, quando sono stata ospite della mia carissima amica Gloriana e del marito Toni, a cui dedico questo post, sapendo che oggi da loro nevica! Winking smile

Ricordate?  Vi avevo parlato di quel week end in un precedente post, quando sono stata a Telti  con il mio amico Maurizio Usai,  e in quell’occasione ho poi proseguito il viaggio verso Rena Majore insieme con i miei due amici.

E’ stata davvero una giornata favolosa! Prima il risveglio dolce con vista sul golfo  in una giornata grigia e cupa sì, ma immagino cosa sarebbe in una bella giornata di sole
DSCN5226
DSCN5211
Poi decidiamo di fare alcune escursioni nella vicina spiaggia di Rena,  per proseguire  poi per Santa Teresa di Gallura, da dove dovevo ripartire per Cagliari.
A Rena, in una giornata un pò chiusa, ci accoglie un mare silenzioso e calmo
DSCN5257
DSCN5254
Con mia grande sorpresa, scopro che sulla spiaggia, che non conoscevo,  c’è una casetta costruita da un vecchio pescatore appassionato di mare,

DSCN5230
che l’ha realizzata con le travi di legno trasportate dal mare, accumulate nel corso degli anni. Io lo trovo così poetico, ogni pezzo di legno avrà sicuramente una storia a sè, se potessero raccontarla!
Rena
DSCN5242
Qui ci siamo divertiti a  scattare qualche foto in ricordo di questa bellissima giornata
Rena1-001
DSCN5268 2
Proseguiamo poi l’escursione verso  Santa Teresa di Gallura. Il paese,  che si trova nella  settore nord - orientale della Sardegna, è  famoso per il suo porto turistico, ad alto tasso di presenze  durante la bella stagione.  
La  zona è caratterizzata dalla presenza di  affascinanti scogliere di rocce granitiche dalle forme particolari, che a volte richiamano le forme  di animali.  In particolare, noi andiamo a visitare la baia di Santa Reparata, meta di appassionati di subacquea.
Il mare turchese e le rocce di granito creano un paesaggio davvero suggestivo
DSCN5289
DSCN5287
DSCN5281
DSCN5291
A sinistra della scogliera  il faro svetta in lontananza
DSCN5356
io rimango indietro per poterlo fotografare ma Toni mi mette fretta, vuole che li segua verso l’altro promontorio
DSCN5308
DSCN5339
lo sguardo corre subito verso l’orizzonte, lontano laggiù c’è la Corsica
DSCN5341
qualche appassionato pescatore si avventura fra le rocce
DSCN5331
che, lavorate dall’erosione del mare e del vento, assumono forme  bizzarre
DSCN5357
questa è  chiamata ‘Il trono’ ed è fra le più fotografate dai turisti, che si divertono a posare simulando regalità
DSCN5323
DSCN5335
e io non mi sottraggo alla sua magia e Toni  scatta subito una foto!
DSCN5322
Un ultimo sguardo alla splendida insenatura, stavolta illuminata dai raggi del sole, che risaltano  il turchese dell’acqua
DSCN5374
ed una foto  scattata ai miei splendidi  amici Gloriana e Toni
DSCN5349
che ringrazio ancora di tutto  cuore per questa fantastica,meravigliosa  giornata insieme, che rimarrà  per sempre nei mie ricordi!  ^_^

Firma post

Commenti

  1. Comme ça fait rêver ! Ton île est paradisiaque !

    RispondiElimina
  2. magnifique..et en plus: a star is born!

    RispondiElimina
  3. una giornata piena di cose meravigliose! grazie per queste splendidi foto!
    tanti auguri a te!

    RispondiElimina
  4. Ah mais que c'est beau ! un rêve... la mer...
    Grazie Tyziana la piu bella e bello domenico

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia...foto bellissime. La nostra bella Sardegna...che bel nome Gloriana!

    RispondiElimina
  6. il Tuo video : adoro il rumore del mare del inverno , sopratutto
    da quando vivo à Parigi !!
    grazie molto

    Anna

    RispondiElimina
  7. Quelles photos superbes !!

    Benito

    RispondiElimina
  8. Grazie Tiziana, bellissime foto bellissime parole, incantevole il rumore del nostro Mare!E' stato bello rivedere tutto ciò e ricordare con nostalgia i bei momenti passati insieme. RENA MAJORE ti attende ancora con la tua allegria e simpatia. grazie Amica carissima, con tanto affetto Gloriana e Tony

    RispondiElimina
  9. Ciao Tiziana,seguo da tanto il tuo bellissimo blog,e vorrei chiederti se hai un sistema per far si che quando c'è un nuovo articolo verrò avvisato tramite email...Grazie mille
    Harma..

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari