Realizzare dei mazzi di fiori improvvisati è da sempre una costante per me, che siano due o tre fiori a tanti, come in questo bouquet, iniziato prendendo qualche piccolo ramo di Dodonaea viscosa purpurea che in questo periodo colora le sue brattee di tante sfumature dal verde al vinaccio scuro. Già di per se' farebbe da sola un bell'effetto, ma figuriamoci, mi basta? Noo, e allora proseguo, mentre passeggio nel mio giardino insieme a Titti, a raccogliere le prime spighe fiorite di Lavandule varie, dalla dentata alla Hidcote blue, una dal tenue blu, l'altra dal tono più intenso.
Le Petit Annick e la nuova ciotola – amore a prima vista–by tiziana
domenica 29 maggio 2016

In effetti me lo disse in un orecchio una sera, mentre faceva il bagnetto durante gli innaffiamenti in giardino:
”Basta! Sono davvero stufa di questi colori scuri e un po’ smorti! D’altronde è primavera e dovrei stare in una bordura più vivace!
Arti noa: ispirazioni - by Delia
venerdì 27 maggio 2016
E' stato solo un caso quello di aver realizzato come Arti noa un pannello rappresentante uno stagno con delle ninfee, nato dall'ispirazione datami dal grande pittore impressionista Claude Monet (che io da sempre ammiro molto) in concomitanza della proiezione nelle sale di un film-documentario dedicato a lui e ad altri pittori-giardinieri.
Da Monet a Matisse–L’arte di dipingere il giardino moderno - by tiziana
mercoledì 25 maggio 2016

Con un evento eccezionale, la Nexo Distribution proietta nelle sale cinematografiche d’Italia, solo nei giorni 24 e 25 maggio, ‘Da Monet a Matisse’ , un film documentario che presenta, in anteprima, la mostra Blockbuster voluta dalla Royal Academy of Arts, che racconta la passione che lega alcuni dei più grandi artisti dell’Impressionismo - Monet, Matisse, Le Sidaner, Bonnard, Renoir, Kandinskij, Pissarro, Sorolla, Nolde, Libermann - ai loro giardini prediletti.
Kate Jarman, una pittrice del cac..tus!–by Josie
martedì 24 maggio 2016

Sarà la voglia di caldo, di estate, di mare.. in questi giorni di divagazioni mi sono imbattuta in un fico!…Fico sì, ma d’India! A me fichi d’India mettono una gran simpatia, mi paiono buffi con quelle loro forme cicciose.. questo poi mi sa che ha messo allegria anche a Kate Jarman, che l’ha dipinto pieno di energia!
Ortocolto – Il reportage - 2° Parte - by tyziana
lunedì 23 maggio 2016

Bentornati a Busseto, nella cornice suggestiva di Villa Pallavicino!
2° Puntata del racconto su Ortocolto, la mostra florovivaistica di cui vi ho già parlato nel precedente post.
Siete ansiosi di continuare il giro per gli stand?
Venite con me!
Come già vi avevo accennato, l’organizzazione dell’evento di Ortocolto è stata impeccabile! L’associazione dei volontari si autofinanzia per la buona riuscita della manifestazione, con una serie di ottime iniziative.
Ortocolto – il reportage – 1° parte - by tyziana
sabato 21 maggio 2016

Siete mai stati ad Ortocolto?
No? Bè, io sì ed in un reportage a puntate vi racconterò com’è andata!
Trifoglio e tamerice: un bouquet soffuso di rosa–by Josie
giovedì 19 maggio 2016

In questo periodo, ai bordi delle strade toscane, è facile trovare le nuvole dei pon-pon rosati dei trifogli in fiore. Ora, lasciando perdere che invece quelli che crescono impavidi nel mio giardino sono irrimediabilmente gialli, mi son detta.. “Ma guarda che carini..quasi quasi ne colgo un paio di tralci..”. Proseguo la passeggiata e trovo i rami sfioriti di una tamerice.. quel tono bruno ci sta proprio bene col rosa dei trifogli, no? (la tamerice sporgeva nella carreggiata, è chiaro che ho fatto una potatura di emergenza..)
Missione: ORTOCOLTO!!! - by tyziana
venerdì 13 maggio 2016

Fai la valigia…..disfa la valigia! Fai la valigia…..disfa la valigia!
Fai la valigia………perché c’è una nuova missione: Ortocolto! ^^
Chi mi segue su facebook avrà notato che da qualche tempo parlo di una partenza per Ortocolto… ma di cosa si tratta??
Ebbene ora vi spiego meglio, intanto la valigia è già pronta!
Ortocolto è una mostra mercato florovivaistica che da qualche anno si svolge nella splendida cornice di Villa Pallavicino, un edificio di origine rinascimentale, dove ha sede il Museo Nazionale Giuseppe Verdi, immerso nel verde e nella tranquillità della cittadina di Busseto, in provincia di Parma.
Giardini APERTI A SAMASSI Edizione 2016- by tyziana
mercoledì 11 maggio 2016

Ed eccomi qua a raccontarvi dell’ultima avventura giardinicola! ^^
Infatti, come molti di voi avranno già visto su facebook, si è svolta durante lo scorso weekend, a Samassi, la 2° Edizione della manifestazione ‘Giardini aperti’, ideata e organizzata dalle bravissime Giulia Ida Setzu, vicesindaco di Samassi, e Beatrice Muscas, assessore della Giunta comunale.
Il tempo delle Iris–by Josie
martedì 3 maggio 2016

Il periodo che va da metà-fine aprile fino a fine maggio è uno stato di grazia per gli appassionati di iris. Ogni giorno una fioritura, la scoperta di una sfumatura diversa, l’attesa dei boccioli che stanno per schiudersi..
Da parte mia, col sole o con la pioggia, in questo periodo esco in giardino di primo mattino, ancora in pigiama, per cogliere le fioriture illuminate dalla luce gentile..
Iscriviti a:
Post (Atom)