Ortocolto–il reportage - 4° Parte - by tyziana
Settembre ed è tempo di nuove manifestazioni florovivaistiche!
In calendario ne sono previste almeno due o tre per ogni weekend! Quindi per gli appassionati come me ci sarà da divertirsi!
Io mi divertirò e tanto, ne sono sicura, insieme a tanti nuovi amici, alla prossima edizione autunnale di Ortocolto, che si svolgerà il 17 e 18 settembre prossimi a Busseto ( Parma ) nella suggestiva cornice di Villa Pallavicino, sede del museo del grande musicista Giuseppe Verdi.
Perché Ortocolto non è una semplice manifestazione in ambito giardinicolo, ma una vera e propria “festa dei giardini, degli orti, dei frutti, della musica, delle arti e del buon cibo”!
Vorrei continuare a mostrarvi quello che ho potuto vedere fra gli stand nell’edizione svoltasi a maggio e che potrete trovare anche nell’edizione autunnale.
In questi post potrete leggere le puntate precedenti
Fra i vivaisti, importante presenza per gli appassionati, Le rose di Nicola Cavina, che ho visitato a fine giornata ed il suo stand, ricco di rose meravigliose, è stato letteralmente preso d’assalto!
Perenni ed arbustive da fiore potranno essere ammirate e scelte nello stand del vivaio Biagini Saverio Piante di Pistoia.
Aceri, Spiree e Cornus fra i più belli in primavera!
Per gli amanti del brocante e del cucito creativo, l’angolo de L’Alveare di Francesca Dalla Turca, con i suoi tessuti ricercati per deliziosi grembiuli, arredo casa e abbigliamento da bambino, oltre ad interessante oggettistica vintage per casa e giardino.
Simpatica l’idea della pentola per cuocere i pesci usata per contenere i vasetti con le aquilegie in fiore! ^^
Una delle attrattive più popolari, specialmente per i più piccoli, nello stand di Pollaio Rurale GulatAglio di Nure e Monika con i simpatici animali da cortile e la tenerezza dei coniglietti ghiotti di paglia
Animali da cortile e tanto altro nelle fedeli copie realizzate da Arrosoil et persil, conosciutissimi nelle manifestazioni di tutta l’Europa. I loro prodotti sono il risultato di una creatività poetica espressa in oggetti semplici ricavati da vecchie lamiere.
Fra le novità di quest’anno questi tutori con deliziose coccinelle su foglie e i nidi da appendere al muro
Ho adocchiato e amato molto questo piccolo recinto con i fiorellini bianchi, lo trovo adorabile! *-*
Fra i creativi anche Gabbiano Studio Pottery di Robert Cross, uno stand ricchissimo di oggetti in ceramica grès e porcellana. Vasi e ciotole, piatti, teiere e tazze, pentole e fontane con i colori più belli
Per quanto riguarda ancora i vivaisti, troverete senz’altro lo stand dei F.lli Gramaglia, da me visitato nella suggestiva luce del tramonto, che risaltava i colori delle loro varietà di aromatiche. Nell’edizione autunnale si arricchirà di una vasta collezione di peperoncini
Nella suggestiva cornice di Villa Pallavicino, persino i visitatori sembrano d’altri tempi!
Per maggiori informazioni sulla prossima edizione d’autunno e per consultare l’elenco degli espositori ed il ricco programma di iniziative e laboratori previsti per le due giornate, potete visitare il sito di Ortocolto e la loro pagina su Facebook
Fra i vivaisti che saranno presenti, oltre a quelli di cui vi ho già parlato, ci saranno inoltre nomi importanti quali La Campanella per le rose, Vivaio Mauro Zanelli per le erbacee perenni e le graminacee, I giardini e le fronde per le hydrangee e tanti altri da non perdere!
E fra le iniziative durante la manifestazione, che prevede un programma molto vasto di intrattenimenti, il mini corso di laboratorio di composizione floreale “Verdeggiante con brio" con Donata Ruffini Castiglione e Franca Maraffetti, che seguirò con molto piacere ed interesse!
Questo è un piccolo esempio di una loro realizzazione alla recente 4° Mostra nazionale del pomodoro
Appuntamento dunque per il 17 e 18 settembre prossimi a Busseto ( Parma ) per Ortocolto.
Durante la manifestazione verranno distribuite gratuitamente le copie dell’Ortoricettario.
Non mancate! Vi aspettiamo numerosi!!
Bonjour Tiziana je n'ai pas résister à venir voir cette article plus vite que prévue et c'est un article qui donne envie de participer tant les artistes et les créateurs sont tous présent avec chacun leurs talents ,les poteries et créations sont des merveilles ,cet endroit est fabuleux et le décor s'y prête bien je vous revois avec le nez de clown je crois que c'était à cette fête alors je vous souhaite un weekend de rêve avec tout vos amies et amis .
RispondiEliminaJe vous remercie pour vos nombreuses photos et la lecture de votre articles montre combien que cette fête doit être un superbe moments.
Belle journée à vous Tiziana ah un oubli je craque pour cette vidéo des petits lapins.
Emmanuelle
hebe per essere una che dice di farlo cosi direi che come sempre voto 10 e lode che dire belle le foto le ceramiche le comprerei tutte poi vediamo tutti i fiori di metallo e poi non so ad annoiare bello leggerti anna
RispondiElimina