Finalmente si muove qualcosa! - by Delia




Titolo strano, vero?
Vi spiego, ormai erano mesi che gironzolavo in giardino senza aver voglia di lavorarci. Mi dicevo: quanto durerà?
Poi, a sorpresa, mia sorella Tiziana mi fa un regalo inaspettato: una scatolina con tanti bulbi, ogni specie divisa in tanti sacchetti di tulle giallo, che pensiero carino, mi sono commossa!

Mi si è smosso qualcosa.....allora mi sono armata di zappetta e ho ripulito una piccola area a ridosso dei gradini che arrivano alla pergola, vicino al melo. Mi sembrava una zona adatta per piantare delle bulbose, in modo da accompagnare con colori primaverili chi vuol farsi una passeggiata.
Eliminate le infestanti, zappettando con energia, ho messo a dimora i preziosi bulbetti, in compagnia di alcuni dei semi che avevo ricevuto in regalo da amiche care.
Ora spero, tempo permettendo, di continuare la bordura, quindi passerò al gradino successivo, fino ad arrivare alla mèta, cioè la pergola! Ovviamente, partirà anche la furighedda alla ricerca di altre bulbose....




 Nella zona della nostra panchina, poi, ho fatto un po' di pulizia, riducendo drasticamente una Lavandula dentata cresciuta a dismisura inglobando una Crocus Rose e alcune Hemerocallis, e spostando parte delle pietre del vialetto, ormai finite sotto le piante. Ovviamente cercando anche di eliminare la fastidiosa gramigna, che in quella zona è veramente una calamità.
Ora mi sento veramente pronta a riprendere in mano la situazione, per rendere giustizia al mio giardino trascurato....!

Commenti

  1. è vero quel che dite, che la furighedda è contagiosa!...
    Leggere il tuo post così soddisfatto mi ha messo in moto qualcosa... e poi c'è anche quello di Tyziana che si è addirittura lanciata nella semina del prato e adesso se lo rimira tutta contenta:)!
    Vediamo se nei prossimi giorni riuscirò a passare alla fase pratica come avete fatto voi, da parecchio tempo non mi sporco le mani di terra ma adesso comincio a sentire il richiamo della foresta...
    Complimenti a tutte e due!!!!!

    RispondiElimina
  2. :D :D :D :D :D
    Sapevo che avrei scatenato la "furighedda" in Delia!! ;))
    Mi sembrava che si fosse arresa da un pò di tempo a questa parte, che avesse perso gli stimoli, dopo aver interrotto ogni tipo di lavoro in estate per il troppo caldo, soffrendo di pressione bassa.
    Ci voleva dunque una molla che facesse scattare la furighedda che c'è in ognuno di noi!! ;;)
    Ho pensato dunque di prendere un numero maggiore di bulbi quando ho fatto i miei ordini su ebay, e ho anticipato di un mese il regalo per il suo compleanno, visto che questo è il periodo buono per piantare i bulbi! ;)
    Auguri per nuovi successi primaverili sorellina!! Ti voglio bene!! :X

    RispondiElimina
  3. Titty che pensiero carino che hai avuto!!! i bulbi nel tulle giallo sono una botta di allegria e leggerezza.... brava!!! Delia, ti bastava così poco per farti ritornare la furighedda?? Brava, ottimissimo lavoro in giardino, ci voleva! le mani nella terra rigenerano come una giornata di sole! Gli scorci del tuo giardino mi piacciono sempre un sacco!!

    RispondiElimina
  4. Ma che brava la Titty!! Mi avrebbe piacciuto avere una sorella cosi.. Ma sono molto contenta di averla come AMICA♥♥♥

    RispondiElimina
  5. Che carini quei tulle con sorpresa!!!!

    Bellissimi bulbi, bella scelta!!!!

    RispondiElimina
  6. Ciao! :-)
    ma che affascinante questa vostra passione!Sarà che piacerebbe anche a me ma senza materia prima (solo 2 mtq di terreno) mi sa che è difficile!!!!Cmq ho da festeggiare anche io: il mio hibiscus arancio/giallo si è deciso a fare i fiori dopo 1 anno e mezzo che l'ho piantato! :-)wow che veloce!!
    un bacio

    RispondiElimina
  7. Seguo spesso i vostri post sulla CdG ma non sapervo di questo blog, ci sono arrivata per caso cercando notizie sulle hemerocallis fulva che piacciono tanto al Giardino di Josie. Oggi però mi sono letta anche gli arretrati: mi piace il vostro modo di tenervi in contatto parlando di giardini! Saluti Antonella/Hermione

    RispondiElimina
  8. Questo commento è del 2 febbraio , perchè il post lo vedo ora. Come ti invidio quella panchina. Tuo marito si fa "prestare" o è stanziale?

    RispondiElimina
  9. Cara Lorenza, devo dire che ho una gran fortuna ad avere un marito con una manualità così spiccata!
    Sul fatto di prestarlo....beh, sono una gelosona!
    Ho molto piacere di vederti da queste parti, io ti seguo sempre, gli argomenti sono intriganti assai!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari